Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Sede:

Roncade

Lingua:

Inglese

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

il corso, in lingua inglese e primo in Italia nel suo genere, forma figure specializzate nella trasformazione digitale collegata a IoT, AI, Blockchain o Big Data. Attraverso lo sviluppo di competenze interdisciplinari e soft skills, imparerai ad avviare start-up o ad accompagnare realtà pubbliche o private nei processi di innovazione dei modelli di business

2

studierai in un contesto unico e dinamico come il campus di H-FARM, al fianco di startupper e manager. La didattica in aula è arricchita da testimonianze dal mondo dell’impresa e workshop

3

oggi le competenze digitali sono essenziali per la crescita sociale ed economica di qualsiasi organizzazione. Il mondo del lavoro è alla ricerca di profili con solide basi in matematica, informatica, tecnologie digitali e capacità gestionali, pronti a guidare la trasformazione 4.0

Il corso in breve

Il corso in Digital Management è un percorso in lingua inglese, innovativo e interdisciplinare, sviluppato in partnership con H-FARM.
Forma figure professionali in grado di affrontare le sfide della trasformazione digitale e rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro. Unisce competenze tecnologiche, economico-giuridiche e manageriali, sviluppando soft skills e approcci strategici richiesti dalle aziende.

Chi si laurea in Digital Management oggi lavora come: Digital manager, Business developer, Innovation manager, Technology director, Project manager, Data analyst, Marketing and business analytics specialist. Growth hacker. Startupper. Brand/product manager. Online marketing manager, Contest design manager.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

In partnership con H-FARM

Le lezioni si tengono presso H-FARM College, all'interno del campus di H-FARM, un ambiente in cui formazione e imprenditorialità si contaminano. È possibile visitare il campus su appuntamento, con la guida di student ambassador, partecipando alle lezioni e scoprendo spazi come student house, biblioteca, aule studio e impianti sportivi. Fin dal primo anno, il corso offre un contatto diretto con il mondo del lavoro grazie a eventi di networking, challenge con aziende e interventi di guest speaker organizzati da H-FARM.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Opinioni

Maurizio Massaro

Docente coordinatore del corso

“Il corso di laurea in Digital Management, erogato in inglese, forma professionisti capaci di gestire l’innovazione digitale  da start‑up nate digitali a organizzazioni più tradizionali. Attraverso una didattica innovativa fatta di project work, laboratori e contatti diretti con imprese, acquisirai competenze sul funzionamento delle aziende e sugli impatti delle principali tecnologie digitali inclusa l'intelligenza artificiale, la blockchain e i Big Data”.

Sofia Ambrosini

Sofia Ambrosini

Studentessa del corso

"La forza del mio corso risiede sicuramente nella trasversalità, nell’approccio pratico e nella forte attenzione all’innovazione. Poter studiare materie diverse mi ha consentito di costruire una base di conoscenze molto ampia. Il focus verso l’innovazione mi ha permesso di sviluppare tutti gli strumenti necessari per affrontare un mondo in costante cambiamento con fiducia, insegnandomi l’importanza del rimanere al passo con le nuove tecnologie.".

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Il programma copre quattro aree chiave:

  • economia e diritto: modelli economici, business e diritto digitale per comprendere e gestire l’impatto della trasformazione digitale;
  • tecnologia digitale: progettazione e implementazione di soluzioni legate a IT, reti, social media e big data;
  • organizzazione e strategia: analisi e gestione dell’innovazione attraverso strumenti come AI, blockchain e modelli 4.0;
  • marketing e comunicazione: strategie di storytelling, data analysis e progetti e-Commerce per personalizzare l’offerta aziendale.

Dopo la laurea

potrai lavorare in progetti digitali nelle principali funzioni aziendali (amministrazione e controllo, finanza, marketing, organizzazione, gestione del personale)

come Assistant Chief Digital Officer potrai gestire progetti digitali, pianificazione e implementazione di strategie digitali, e avere la supervisione delle iniziative tecnologiche in corso

come Junior Business Analyst potrai supportare l'analisi dei processi aziendali collaborare allo sviluppo di soluzioni per migliorare l'efficienza operativa

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/etr7