Presentazione

Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

acquisisci competenze solide e trasversali per comprendere il funzionamento delle imprese e delle loro principali funzioni: organizzazione e gestione delle risorse umane, marketing, amministrazione, finanza e controllo

2

sperimenta una didattica attiva e interdisciplinare, basata su project work, casi reali e testimonianze aziendali. Le lezioni diventano un luogo di confronto tra studenti, studentesse, docenti e professionistɜ del mondo del lavoro

3

studia in un contesto unico come Venezia, città riconosciuta a livello internazionale non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia legata al commercio e all’innovazione. Potrai partecipare a programmi internazionali che arricchiranno la tua esperienza formativa, rendendola coinvolgente e indimenticabile

Il corso in breve

Il corso di laurea in Economia Aziendale vanta una storia di eccellenza che dura da oltre 50 anni. Istituito per la prima volta in Italia nel 1971 presso l’Università Ca’ Foscari e l’Università Bocconi di Milano, il corso conta migliaia di laureate e laureati che ricoprono ruoli di rilievo in imprese ed enti, sia a livello nazionale che internazionale.

Progettato e gestito dalla Venice School of Management (VSM), il corso consente di comprendere il funzionamento delle imprese, consentendo di analizzare i principali problemi di gestione e di sviluppare competenze riguardanti le diverse funzioni aziendali: organizzazione e gestione del personale; marketing; amministrazione, finanza e controllo.

Attraverso un approccio innovativo che combina gli aspetti teorici del management con la pratica professionale, forma professioniste e professionisti in
grado di affrontare le sfide che i cambiamenti dei mercati a livello globale impongono alle imprese di ogni settore e dimensione.

Apprendimento pratico e contatto diretto con le imprese: già dal primo anno potrai mettere in pratica quanto appreso in aula grazie a project work con le imprese, casi aziendali e testimonianze di professionisti. La didattica, basata su approcci innovativi come Design Thinking, Lean Startup e Business Model Design, si arricchisce di esperienze pratiche e confronti diretti con imprenditrici, imprenditori, manager ed esperti del settore. La collaborazione con le associazioni studentesche ti permetterà di esplorare i tuoi interessi e costruire il tuo percorso professionale attraverso eventi, workshop e attività formative.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Antonio Proto

Docente coordinatore del corso

“Scegli il corso di laurea in Economia aziendale, potrai acquisire una solida formazione e le competenze necessarie per inserirti nelle diverse aree della gestione di imprese operanti in ogni settore, sia in Italia che all'estero. Un'opportunità ideale per il tuo futuro professionale, da realizzare in un contesto unico come la città di Venezia”.

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Studiare alla Venice School of Management, accreditata EQUIS (un riconoscimento riservato all’1% delle business school nel mondo), significa entrare in un contesto internazionale d’eccellenza, dove innovazione e visione globale guidano la formazione.

Il corso offre numerosi scambi Erasmus con oltre 60 partner europei, tra cui ESSEC, Universidad Autónoma de Madrid e Stockholm Business School, oltre a collaborazioni con università negli Stati Uniti, in Asia e in Australia.

Al primo anno è possibile partecipare a Ecotopia, programma internazionale promosso da EUTOPIA, un’alleanza tra università europee. Completano l’offerta diverse opportunità di mobilità internazionale, tra cui summer school in collaborazione con prestigiose business school.

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Dopo la laurea

ruoli operativi e manageriali nelle principali funzioni aziendali — come organizzazione e gestione del personale, marketing, amministrazione, finanza e controllo — all’interno di imprese attive nei settori industriale, commerciale, bancario e finanziario

attività di consulenza in società specializzate nei servizi alle imprese

professioni regolamentate, come revisione contabile e consulenza del lavoro.  L’accesso alla libera professione è facilitato dall’esistenza di specifiche convenzioni con alcuni ordini professionali

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/etr11