Presentazione

Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-33 R (Scienze economiche)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

acquisirai solide competenze economiche, giuridiche, aziendali e matematico-statistiche, fondamentali per analizzare i fenomeni economici nell’ambito sia del settore privato che di quello pubblico

2

grazie a un approccio multidisciplinare, svilupperai strumenti per comprendere e analizzare criticamente l’agire economico a diversi livelli, dai comportamenti di consumatori e imprese fino agli equilibri di mercato e alle scelte dei governi

3

attraverso il tirocinio, la prova finale e le attività extra-curriculari organizzate dall’ateneo, potrai mettere in pratica quanto apprendi in aula

Il corso in breve

Il corso ti offre una formazione solida e multidisciplinare per comprendere e analizzare il comportamento economico di consumatori, imprese, mercati e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale.

Svilupperai competenze economiche in ambito micro e macro, conoscenze giuridiche di base utili per supportare decisioni nel rispetto delle normative e capacità di analisi critica dei sistemi economici complessi. Inoltre, imparerai ad utilizzare strumenti quantitativi per analizzare, misurare e prevedere fenomeni economici. 

La preparazione integra contenuti di economia, diritto, management e statistica, per offrire una visione completa delle sfide economiche del presente

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Luca Di Corato

Docente coordinatore del corso

“Fondata nel 1868 come Scuola Superiore di Commercio, Ca’ Foscari vanta una solida tradizione negli studi economici, ben espressa da questo corso di laurea. Il percorso formativo, orientato alla flessibilità e all’interdisciplinarità, ti fornirà competenze che consentono di analizzare in modo critico i fenomeni economici, sia a livello microeconomico che macroeconomico, con particolare attenzione alle dinamiche che regolano il funzionamento delle imprese, pubbliche e private”.

Melisa Mustafovska

Melisa Mustafovska

Studentessa del corso

"Qualità e varietà dell’offerta formativa sono i punti di forza di questo corso. Abbiamo docenti di prestigio con anni di esperienza alle spalle, la preparazione si vede e si sente. La loro passione viene inevitabilmente trasmessa a noi studenti e studentesse".

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Dopo la laurea

consulenza nelle funzioni economiche, finanziarie e commerciali all'interno di diverse organizzazioni economiche come imprese pubbliche, private e del terzo settore, istituti finanziari e creditizi, enti di ricerca, pubbliche amministrazioni e organismi di rappresentanza

proseguimento negli studi nei corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Economia e più in generale in tutti i corsi appartenenti alle classi di Scienze dell'economia o di Scienze economico-aziendali, in Italia o all'estero

abilitazione per l'esercizio della professione di esperto/esperta contabile, previa attività di praticantato

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/etr4