Obiettivo 4
Progettazione di nuovi corsi di studio internazionali e aggiornamento dell’offerta formativa rivolta al futuro, in un’ottica di sostenibilità, che promuova la collaborazione tra dipartimenti e l’interdisciplinarità

Asse: didattica
Dati aggiornati al 2025

Stato di avanzamento

Azioni in corso: 67%

Azioni completate: 33%

Azioni da avviare: 0%

Indicatori di obiettivo

Indicatore 2022/2023 2023/2024  
Percentuale di corsi di studio professionalizzanti 1,82% 1,72%
Percentuale di corsi di studio internazionali 29,09% 22,40%
Percentuale di Laureati occupati a un anno dal titolo (L) – tasso di occupazione 38% 45,70%
Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal titolo (LM) – tasso di occupazione 86,60% 90,50%
Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal titolo (L), per i corsi professionalizzanti dato non disponibile dato non disponibile  
Percentuale di Laureati occupati a 1 anno dal titolo (L), per i corsi "internazionali" 45,10% 53,10%
Proporzione di immatricolati ai corsi di laurea professionalizzanti sul totale degli immatricolati 1,20% 1,10%
Proporzione di studenti immatricolati a Corsi di Studio “internazionali” 16,20% 13,30%

Azioni completate

Revisionare strategicamente l’offerta formativa al fine di migliorare il posizionamento dell’offerta dell’Ateneo e la sua attrattività, anche a livello internazionale
È stato concluso un progetto di analisi strategica dell’offerta formativa principalmente per verificare i punti di forza e debolezza dell’Ateneo e fornire agli organi di governo uno strumento di valutazione adeguato