Presentazione

Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-18 R (Scienze dell'economia e della gestione aziendale)

Sede:

Venezia

Lingua:

Inglese

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Programmato

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

acquisisci competenze interdisciplinari in gestione aziendale, contabilità, finanza, marketing e diritto, con focus sul management internazionale, che ti prepareranno a gestire sfide organizzative in contesti dinamici e globali

2

vivi un’esperienza internazionale con lezioni in inglese, classi multiculturali e docenti da tutto il mondo, arricchita da accordi con istituzioni estere per doppi diplomi e programmi di scambio

3

impara in maniera pratica e innovativa attraverso progetti reali, case studies, testimonianze di professionisti e professioniste, e tirocini assicurati in Italia o all’estero, per trasformare la teoria in competenze applicabili nel mondo del lavoro

Il corso in breve

Il corso in Business Administration and Management, progettato dalla Venice School of Management, ti offre una preparazione interdisciplinare che integra competenze in economia aziendale, contabilità, marketing e diritto.

Caratterizzato da un focus internazionale, combina teoria e pratica, fornendo strumenti per analizzare e gestire organizzazioni in contesti complessi e globali. Attraverso case studies, testimonianze di professionisti e docenze internazionali, svilupperai una comprensione approfondita delle dinamiche aziendali, con particolare attenzione a settori chiave come sostenibilità, turismo, enogastronomia e cultura.

Il corso ti prepara con competenze solide e una visione strategica per affrontare le sfide del mondo del lavoro, in contesti nazionali e internazionali. Grazie a un approccio innovativo e orientato al mercato globale, potrai intraprendere carriere in aziende di ogni settore, ricoprendo ruoli operativi e direzionali, o lavorare come consulente.

Apprendimento pratico e contatto diretto con le imprese: fin dal primo anno potrai mettere in pratica quanto appreso in aula attraverso project work, business case reali e attività extracurriculari. Il corso adotta metodi innovativi come il Design Thinking e si arricchisce con interventi di imprenditori, manager e professionisti. La collaborazione con le aziende ti permetterà di approfondire aspetti chiave della gestione d’impresa, dalla finanza al marketing, fino alla strategia.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Studiare presso un dipartimento come VSM, accreditato EQUIS – un riconoscimento riservato solo all’1% delle business school nel mondo – significa entrare in un ambiente accademico di eccellenza e respiro internazionale, dove innovazione e visione globale sono al centro del percorso formativo.

Puoi partecipare al percorso Ecotopia, un innovativo programma internazionale nato dal progetto Eutopia, un'alleanza di Università europee. La Venice School of Management ti offre anche la possibilità di accedere a corsi estivi e programmi internazionali in collaborazione con prestigiose Business School.

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Dopo la laurea

agente di commercio: promuovi vendite e relazioni commerciali per aziende e multinazionali in contesti internazionali

contabile: gestisci bilanci e conformità fiscale per multinazionali e istituzioni finanziarie secondo standard globali

specialista nel settore bancario: coordina operazioni finanziarie e analisi dei rischi per banche e istituti internazionali

specialista in marketing globale: elabora strategie e campagne adattate a mercati internazionali per multinazionali e agenzie globali

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/etr8