Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-63 R (Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Libero

Modalità:

Blended (in presenza e online)

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Il corso in breve

1

il corso offre un'esperienza formativa innovativa e flessibile con lezioni in presenza e online. Questa modalità blended consente di conciliare gli impegni accademici con altre attività, garantendo un apprendimento dinamico e interattivo. Per contenuti e struttura, rappresenta anche un'opportunità di aggiornamento professionale per dipendenti della Pubblica Amministrazione

2

acquisirai competenze in ambito economico-aziendale, giuridico, statistico e sociologico, fondamentali per la governance delle organizzazioni pubbliche e per la gestione dei rapporti che intrattengono con le imprese e il privato sociale, con particolare attenzione alla sostenibilità delle risorse e alla gestione efficiente dei processi, anche attraverso l’adozione di pratiche di digitalizzazione

3

sarai in grado di promuovere e accompagnare i processi di innovazione e rinnovamento necessari per rispondere ai cambiamenti sociali ed economici della società contemporanea, integrando approcci di sostenibilità e resilienza, e coinvolgendo le risorse umane in maniera strategica. Questo anche grazie all’interazione diretta con Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni, favorendo l’adozione di tecnologie digitali per rispondere alle sfide globali

Dopo la laurea

gestione e amministrazione di enti pubblici (Comuni, Regioni, Ministeri, Agenzie di regolazione), con un focus sulla leadership nella governance pubblica e l’adozione di soluzioni innovative per ottimizzare i processi, inclusa la gestione delle risorse umane

consulenza strategica in economia e governance pubblica, offrendo supporto a enti pubblici, imprese e organizzazioni di categoria nell’implementazione di politiche di innovazione digitale e gestione delle risorse umane, per migliorare l’efficienza e la performance complessiva

supporto ad organizzazioni che operano in sinergia con il settore pubblico, favorendo l’adozione di pratiche innovative e una governance più efficiente e trasparente

Perché questo corso

In base al Calendario accademico, le attività didattiche del corso di laurea si articolano in due semestri e quattro periodi di insegnamento.
Per ciascun insegnamento, la didattica è organizzata secondo una modalità mista che integra lezioni in presenza, attività online sincrone e contenuti fruibili in modalità asincrona.

Durante la prima settimana di ogni periodo:

  • cinque lezioni in presenza presso il Campus di San Giobbe, a Venezia, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria pomeridiana.

Dalla seconda alla quinta settimana:

  • cinque incontri online in modalità sincrona, sempre nel pomeriggio, durante i quali docenti e studenti interagiranno in tempo reale;
  • cinque lezioni in modalità asincrona, accessibili in qualsiasi momento, per garantire maggiore flessibilità di apprendimento.

È inoltre prevista un’attenzione particolare per chi ha esigenze specifiche: le studentesse e gli studenti lavoratori, così come chi è iscritto con lo status di studentessa/studente part-time, avranno la possibilità di accedere anche alle registrazioni delle lezioni. Questo vale sia per le lezioni online, sia per quelle svolte in presenza durante la prima settimana di ciascun periodo didattico.

In base al tuo curriculum e alle tue esigenze, puoi usufruire di numerose agevolazioni - come la valutazione pregressa dell’esperienza formativa o lavorativa, lo status di part-time, l’iscrizione agevolata a corsi singoli nel caso di enti convenzionati, il progetto PA 110 e lode - descritte alla pagina Iscrizioni, tasse e agevolazioni

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr11