Il corso in breve
diventa protagonista del turismo sostenibile e innovativo attraverso una formazione interdisciplinare interamente in inglese. Grazie all’accreditamento EQUIS della Venice School of Management, avrai accesso a un ambiente accademico di alto livello riconosciuto a livello globale
ToMaS ti offre competenze e strumenti manageriali avanzati per gestire la digitalizzazione, promuovere lo sviluppo sostenibile e affrontare le sfide del turismo post-pandemico. Potrai personalizzare il tuo piano di studi in base ai tuoi interessi, specializzandoti in: Tourism Business Management, orientato alle imprese turistiche, e Tourism Governance, focalizzato sulle politiche di sviluppo delle destinazioni
il turismo è uno dei fenomeni economici e sociali più dinamici al mondo, e studiarlo a Venezia offre un’opportunità unica. Con ToMaS acquisirai una formazione completa, unendo teoria e pratica, per rispondere con competenza alle esigenze di un settore in continua evoluzione
Dopo la laurea
consulenti di marketing e strategia per destinazioni e imprese
project manager in servizi turistici, nel settore pubblico o nel privato
manager in strutture alberghiere e imprese turistiche internazionali
Perché questo corso
Se vuoi unire passione per il turismo, competenze manageriali e impegno per la sostenibilità, Tourism Management and Sustainability (ToMaS) è il percorso che fa per te.
Il corso di laurea magistrale, interamente in lingua inglese, in Tourism Management and Sustainability (ToMaS) della Venice School of Management (VSM) è un’esperienza unica per chi desidera diventare protagonista del futuro del turismo. Grazie al suo approccio innovativo e al focus sulla sostenibilità, ToMaS forma esperte ed esperti di gestione e governance del turismo capaci di guidare il cambiamento in un settore in rapida evoluzione, specialmente nel periodo post-pandemico.
Attraverso un approccio interdisciplinare, acquisirai competenze fondamentali per affrontare la complessità dei sistemi turistici a livello globale e locale.
L’offerta formativa è costruita in modo flessibile e ti permetterà di personalizzare il tuo piano di studi in base ai tuoi interessi e alle competenze che desideri sviluppare. Potrai quindi scegliere di focalizzare il tuo percorso su due ambiti:
- Tourism Business Management: orientato alla gestione operativa delle imprese turistiche, con un approccio che integra le dinamiche aziendali nel più ampio contesto dei sistemi e delle destinazioni turistiche.
- Tourism Governance: orientato alla comprensione e alla gestione delle politiche di sviluppo e delle dinamiche economiche dei sistemi turistici.
ToMaS ti permette inoltre di acquisire competenze manageriali avanzate per affrontare sfide cruciali come:
- la digitalizzazione delle imprese e delle destinazioni turistiche.
- la promozione di modelli di sviluppo sostenibile.
- l’innovazione nei servizi turistici e la gestione interculturale.
Occupazione
Laureate e laureati in Tourism Management and Sustainability, sono in grado di svolgere autonomamente mansioni e attività professionali di alto profilo in organizzazioni o imprese operanti nei mercati turistici globali, anche emergenti. Le competenze acquisite nel biennio permettono sia di svolgere funzioni manageriali qualificate a supporto delle strategie di sviluppo delle destinazioni turistiche e delle imprese della filiera, sia di avviare nuove attività imprenditoriali nel settore.
Con ToMaS, potrai ricoprire ruoli come:
- consulenti di marketing e strategie di sviluppo per imprese e destinazioni
- destination planner
- esperta, esperto di sostenibilità e sviluppo territoriale per le imprese del turismo
- imprenditori nel settore del turismo e della cultura a livello locale o internazionale
- manager in strutture alberghiere e imprese turistiche internazionali
- project manager in eventi e servizi turistici, nel settore pubblico o nel privato
- ruoli di leadership in enti governativi e organizzazioni internazionali
Network internazionale
Studiare presso un dipartimento come VSM, accreditato EQUIS – un riconoscimento riservato solo all’1% delle business school nel mondo – significa entrare in un ambiente
accademico di eccellenza e di respiro internazionale, dove innovazione e visione globale sono al centro del percorso formativo.
La Venice School of Management offre diverse opportunità internazionali di studio e mobilità come corsi e programmi estivi in partnership con prestigiose Business School. Potrai partecipare inoltre a programmi Erasmus+, o Overseas.
Scopri tutti i programmi di mobilità internazionale di Ca’ Foscari.
Esperienza diretta e didattica innovativa
Grazie all’interdisciplinarità del piano di studi e alla presenza di laboratori pratici e tirocini presso istituzioni e aziende attive nei mercati turistici globali, avrai l’opportunità di sviluppare competenze concrete e conoscere manager, professionisti ed esperti del settore già in aula, durante le lezioni accademiche.
Un’esperienza di apprendimento che attraverso approcci di design thinking, lean startup e business model design ti permetterà di applicare quanto appreso a casi d’impresa reali, rispondendo alle sfide lanciate delle aziende partner di VSM.
Grazie al Career Service potrai scegliere l’azienda dove svolgere un tirocinio formativo di qualche mese.
Contatti
Campus Economico
ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia
Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it
Servizi didattici e prenotazione colloqui
Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr9