Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9669 pubblicazioni
769 | Libri | ||
600 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3722 | Contributi in rivista | ||
3636 | Contributi in volume | ||
660 | Contributi in atti convegno | ||
282 | Altro |
Le impurità del corpo iberico: l'Arcipreste de Talavera di Alfonso Martínez de Toledo (1438) e lo Spill di Jaume Roig (1460)
ORAZI, Veronica
(2012), Il corpo impuro e le sue rappresentazioni nelle letterature medievali, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 319-342 (ISBN 9788862744157)
(Articolo su libro)
Ryszard Krynicki: il silenzio, unica patria
Fornari, Francesca
(2012), "Abitiamo attraverso la pelle", Novara, INTERLINEA, vol. 49, pp. 5-11 (ISBN 9788882128807)
(Prefazione/Postfazione)
Prefissazione, azionalità e aspetto verbale in russo antico: alcuni esempi dalla Povest’ vremennych let
RUVOLETTO L
(2012) in MEDIAZIONI, vol. 13, pp. 1-17 (ISSN 1974-4382)
(Articolo su rivista)
I Cento giorni di Napoleone attraverso le cronache dell’«Osservatore triestino»
Giulia Delogu
(2012) in ARCHEOGRAFO TRIESTINO, vol. 72, pp. 1-18 (ISSN 0392-0038)
(Articolo su rivista)
Pierre-Louis Ginguené, Francesco Saverio Salfi e l’Histoire littéraire d’Italie
giulia Delogu
(2012), La letteratura degli Italiani 3. Gli Italiani della letteratura, Atti del XV Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti Italiani (ADI). Torino, 14-17 settembre 2011, Edizioni dell'Orso, pp. 141-147, Convegno: XV Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti Italiani (ADI). Torino, 14-17 settembre 2011 (ISBN 978-88-6274-383-9)
(Articolo in Atti di convegno)
Il Parnasso democratico di Bernasconi e la Raccolta di Storno Bolognini: tra influsso francese e magistero pariniano
Giulia Delogu
(2012) in IL CONFRONTO LETTERARIO, vol. 57, pp. 53-71 (ISSN 0394-994X)
(Articolo su rivista)
Imprenditori e ricerca
Doria L.
(2012), Imprenditori, BOLOGNA - ITA, Bononia University Press (ISBN 9788873957003)
(Articolo su libro)
Parti in Dai Gesta Danorum alla scena del crimine. La letteratura danese in traduzione italiana
Bruno Berni; Ingrid Basso; Massimo Ciaravolo; Andrea Meregalli; Camilla Storskog; Anna Wegener
(2012), Dai Gesta Danorum alla scena del crimine. La letteratura danese in traduzione italiana, Milano, Ipereborea, pp. 7-132 (ISBN 9788870912074)
(Articolo su libro)
Between Vision and Doubt. Re-assessing the Radicalism of Strindberg's Italian Travel Writing and Likt och olikt (1884)
Massimo Ciaravolo
(2012) in SCANDINAVIAN STUDIES, vol. Fall 2012 Volume 84 Number 3, pp. 273-298 (ISSN 0036-5637)
(Articolo su rivista)
Balcani. Una storia di violenza?
Petrungaro, Stefano
(2012), Roma, Carocci (ISBN 9788843063451)
(Monografia o trattato scientifico)
La comprensione interscandinava nella didattica
M. Ciaravolo
(2012), Culture 20 - 2007, Melegnano (Mi), Montedit, pp. 161-173 (ISBN 9788865872604)
(Articolo su libro)
A Nineteenth-Century Long Poem Meets Modernity: Sleepwalking Nights
Ciaravolo, Massimo
(2012) in A. Westerståhl Stenport, E. Szalczer, M.Bunch, M. Abolgassemi, L. Haverty Ruff, S. Briens, F. Rokem, T. Dahlkvist, A.-C. Hanes Harvey, L. Lisi, M. Ciaravolo, The International Strindberg. New Critical Essays, Evanston, Illinois, Northwestern University Press, pp. 167-193 (ISBN 9780810128507)
(Articolo su libro)
De Cervantes a Quevedo: testamento y muerte de don Quijote
Adrián J. Sáez
(2012) in LA PERINOLA, vol. 16, pp. 239-258 (ISSN 1138-6363)
(Articolo su rivista)
Comunicare la città. Brescia e la comunicazione del suo patrimonio culturale
AGORNI M
(2012) in AGORNI M, Comunicare la città. Turismo culturale e comunicazione. Il caso di Brescia, ITA, Franco Angeli, pp. 7-16 (ISBN 978-88-204-0065-1)
(Articolo su libro)
Bibliografía calderoniana 2011
Adrián J. Sáez
(2012) in ANUARIO CALDERONIANO, vol. 5, pp. 359-409 (ISSN 1888-8046)
(Scheda bibliografica)
Las caras del poder en la comedia religiosa de Calderón
Adrián J. Sáez
(2012), El universo simbólico del poder en el Siglo de Oro, Pamplona, Universidad de Navarra, S.A., pp. 267-282 (ISBN 978-84-8081-320-4)
(Articolo su libro)
Quevedo, editor de las Obras de Francisco de la Torre: una empresa poética con un toque de pintura
Adrián J. Sáez
(2012) in VOZ Y LETRA, vol. 23, pp. 37-59 (ISSN 1130-3271)
(Articolo su rivista)
Roncero López, V., De bufones y pícaros: la risa en la novela picaresca, prólogo I. Arellano, Madrid / Frankfurt, Iberoamericana / Vervuert, 2010
Adrián J. Sáez
(2012) in EHUMANISTA, vol. 21, pp. 556-561 (ISSN 1540-5877)
(Recensione in rivista)
Usages des TICE pour l'enseignement des langues : modifications des rôles et nouvelles professions
Yannick Hamon
(2012) in REPÈRES-DORIF, vol. 1 (ISSN 2281-3020)
(Articolo su rivista)
Quelques réflexions sur l’enseignement du français dans une Faculté de Sciences Politiques: de la pratique de classe à l’expérience Forttice
Yannick Hamon; Roberta Pederzoli
(2012) in MEDIAZIONI, vol. 12, pp. 1-35 (ISSN 1974-4382)
(Articolo su rivista)
De muerte y locura: tres acotaciones sobre el final del Quijote
Adrián J. Sáez
(2012) in ANUARIO DE ESTUDIOS CERVANTINOS, vol. 8, pp. 105-122 (ISSN 1697-4034)
(Articolo su rivista)
Finello, D., The Evolution of the Pastoral Novel in Early Modern Spain, Tempe, Arizona State University, 2008
Adrián J. Sáez
(2012) in Crítica Bibliográphica, vol. 8
(Recensione in rivista)
Franz Kafka vs. Sherlock Holmes. «Der Heizer» in «Der Verschollene»
Crescenzi, Luca
(2012) in STUDI GERMANICI, vol. I, pp. 85-110 (ISSN 0039-2952)
(Articolo su rivista)
Wer ist der Erzähler des "Zauberberg"? Und was weiß er eigentlich von Hans Castorp?
Crescenzi, Luca
(2012), Thomas Mann (Freiburger Literaturpsychologische Gespräche. Jahrbuch für Literatur und Psychoanalyse XXXI), Wuerzburg, Koenigshausen&Neumann, pp. 167-182 (ISBN 9783826048531)
(Articolo su libro)
"Tourism communication: the translator's responsibility in the translation of cultural difference"
AGORNI M
(2012) in PASOS, vol. 10, pp. 5-11 (ISSN 1695-7121)
(Articolo su rivista)
Questions of Mediation in the Translation of Translation of Tourist Texts
AGORNI M
(2012) in ALTRE MODERNITÀ, pp. 1-11 (ISSN 2035-7680)
(Articolo su rivista)
Strindberg e i lettori: un secolo di amore-odio
Massimo Ciaravolo
(2012) in HYSTRIO, vol. 2/2012, pp. 55-57 (ISSN 1121-2691)
(Articolo su rivista)
L’esperienza intellettuale e politica del laburismo nel pensiero di Carlo Rosselli
Michele Mioni
(2012) in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 12 (ISSN 2038-0925)
(Articolo su rivista)
Prospettive linguistiche e traduttologiche negli studi sul turismo
(a cura di) AGORNI M
(2012) in AGORNI M, ITA, Franco Angeli, pp. 5-152 (ISBN 978-88-204-0035-4)
(Curatela)
Prospettive linguistiche e traduttologiche negli studi sul turismo
AGORNI M
(2012) in AGORNI M, Travelling Texts/Reisende Texte: Prospettive linguistiche e traduttologiche negli studi sul turismo, ITA, FrancoAngeli, pp. 7-21 (ISBN 978-88-204-0035-4)
(Articolo su libro)
Introduzione. Comunicare la città. Brescia e la comunicazione del suo patrimonio culturale
AGORNI M
(2012) in AGORNI M, Comunicare la città. Turismo culturale e comunicazione. Il caso di Brescia, ITA, FrancoAngeli, pp. 7-16 (ISBN 978-88-204-0065-1)
(Prefazione/Postfazione)
Mopaya: Colui che porta in sé l’altrove
Giuseppe Sofo
(2012), Torino - ITA, Miraggi edizioni (ISBN 9788896910221)
(Traduzione di Libro)
La ´Lotta di liberazione popolare´ in Jugoslavia e negli stati successori: una questione di (r)esistenza
Petrungaro, Stefano
(2012) in Aldo Agosti, Chiara Colombini, Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria, Torino, Edizioni Seb 27, pp. 309-319 (ISBN 9788886618939)
(Articolo su libro)
Medical CLIL (Part II): How the Body Works
F. COCCETTA
(2012), Web Genres and Web Tools. With Contributions from The Living Knowledge Project, Como-Pavia, IBIS, pp. 369-378 (ISBN 9788871644042)
(Articolo su libro)
"Segni di decomposizione” (traduzione e riflessioni teorico-metodologiche sul processo traduttivo in chiave contrastiva spagnolo-italiano)
TROVATO, Giuseppe
(2012) in INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL, vol. 1, pp. 1-7 (ISSN 1827-000X)
(Articolo su rivista)
La mediazione linguistica e culturale tra didattica, formazione e professione”, [Recensione a Mariachiara Russo e Gabriele Mack (a cura di) (2005). Interpretazione di Trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale. Milano: Hoepli
TROVATO, Giuseppe
(2012) in IL NOSTRO TEMPO E LA SPERANZA, vol. 23-24, pp. 15-22 (ISSN 2039-9057)
(Recensione in rivista)
Contrastiva. Grammatica della Lingua Spagnola, di Félix San Vicente, Juan Carlos Barbero e Felisa Bermejo. Bologna: CLUEB (2010)
TROVATO, Giuseppe
(2012) in MARCO ELE, vol. 14, pp. 1-5 (ISSN 1885-2211)
(Recensione in rivista)
Una aproximación al estudio de la contrastividad lingüística español-italiano” [Recensione del testo Frente a Frente. Lengua y cultura españolas para italianos, di Luis Luque Toro e José Francisco Medina Montero. Modena: Logos
TROVATO, Giuseppe
(2012) in IL NOSTRO TEMPO E LA SPERANZA, vol. 13-14, pp. 33-38 (ISSN 2039-9057)
(Recensione in rivista)
Travellers' memories: the image of places from literature to blog chatter
Antelmi, Donella; Santulli, Francesca
(2012) in PASOS, vol. 10, pp. 13-24 (ISSN 1695-7121)
(Articolo su rivista)
"La generazione dei lavoratori poeti: la poesia wobbly negli USA"
CIANI D.
(2012), Diagosfera: incontri di letterature e culture anglofone, Pisa, Edizioni ETS, pp. 101-113 (ISBN 9788846734563)
(Articolo su libro)
Stockholm-Paris: Interaction as Structure in Sleepwalking Nights on Wide-awake Days
Massimo Ciaravolo
(2012), Strindberg et la ville / The cieties of Strindberg in DESHIMA, Strasburgo, Université de Strasbourg, vol. Hors-Série 2 2012, a cura di Elena Balzamo & Sylvain Briens, pp. 45-61, Convegno: Strindberg et la ville / The Cities of Strindberg. 17° Colloque international August Strindberg. Université de Strasbourg, Strasburgo, 3-5 giugno 2010 (ISBN 9782354100476) (ISSN 1957-5173)
(Articolo in Atti di convegno)
Comunicare la città: Turismo culturale e comunicazione. Il caso di Brescia
(a cura di) AGORNI M
(2012) in AGORNI M, ITA, Franco Angeli, pp. 5-154 (ISBN 978-88-204-0065-1)
(Curatela)
Tutoring nei modelli di formazione in rete
Banzato M.
(2012), Bologna, Clueb, pp. 1-140 (ISBN 9788849136883)
(Monografia o trattato scientifico)
Dizionario di portoghese. Portoghese-italiano; italiano-portoghese
V. CASTAGNA
(2012), Milano, Ulrico Hoepli Editore (ISBN 9788820348656)
(Monografia o trattato scientifico)
L’incontro tra servizi e irregolarità nel racconto degli operatori
Trentanove Federico
(2012), Zone d'ombra. Migranti irregolari, operatori e servizi socio-sanitari, Bonanno (ISBN 978-88-7796-904-0)
(Articolo su libro)
Sánchez-Jiménez, A., El pincel y el Fénix: pintura y literatura en la obra de Lope de Vega Carpio, Madrid / Frankfurt, Iberoamericana / Vervuert, 2011
Adrián J. Sáez
(2012) in BULLETIN HISPANIQUE, vol. 114, pp. 965-967 (ISSN 1775-3821)
(Recensione in rivista)
La voz de Claudio Rodríguez: propuesta para una escucha crítica.
Alessandro MISTRORIGO
(2012) in CARACTERES, vol. 1, pp. 157-165 (ISSN 2254-4496)
(Articolo su rivista)
Sguardi obliqui: migrazioni tra identità americane
CIANI D.
(2012), Venezia, Studio LT2 (ISBN 9788897928140)
(Monografia o trattato scientifico)
Web Genres and Web Tools. With Contributions from the Living Knowledge Project
(a cura di) M. Cambria; C. Arizzi; F. Coccetta
(2012), Como-Pavia, IBIS-505 (ISBN 9788871644042)
(Curatela)