Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9631 pubblicazioni
764 | Libri | ||
598 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3701 | Contributi in rivista | ||
3627 | Contributi in volume | ||
659 | Contributi in atti convegno | ||
282 | Altro |
Lingua e intercultura attraverso la televisione: l'edutainment linguistico-interculturale
CAON FABIO; ORSINI MARIO
(2008), Tra lingue e culture. Per un'educazione linguistica interculturale, Milano, Pearson Paravia Bruno Mondadori, pp. 78-95 (ISBN 9788861592476)
(Articolo su libro)
M.V.Calvi, Lengua y comunicación en el español del turismo, Arco/Libros, Madrid, 2006, pp. 95.
SAINZ GONZALEZ M.E.
(2008) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 88, pp. 124-126 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Il sistema portuale del Medio e Alto Adriatico
PETRI R.
(2008) in L. CERASI; R. PETRI; S. PETRUNGARO, Porti di frontiera. Industria e commercio a Trieste, Fiume e Pola tra le guerre mondiali, ROMA, Viella, pp. 15-39 (ISBN 9788883343582)
(Articolo su libro)
"'Nothing but a feeling of brotherhood': the Interracial Question and the Return to Africa in Pauline Hopkins's Of One Blood"
FRANCESCATO S.
(2008) in OBOE, ANNALISA; SCACCHI, ANNA, Recharting the Black Atlantic: Modern Cultures, Local Communities, Global Connections, NEW YORK, Routledge, vol. 1, pp. 337-349 (ISBN 9780415961110)
(Articolo su libro)
1868. Italia Giappone: intrecci culturali
(a cura di) CAROLI R.
(2008), VENEZIA, Cafoscarina (ISBN 9788875431181)
(Curatela)
Il pensiero "femminista" di Lucrezia Marinelli e Moderata Fonte
PEROCCO D.
(2008) in Tiziana Plebani, Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili, Venezia, Marsilio, pp. 102-102 (ISBN 9788831795647)
(Articolo su libro)
Caterina Cornaro
PEROCCO D.
(2008) in Tiziana Plebani, Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili, Venezia, Marsilio, pp. 97-97 (ISBN 9788831795647)
(Articolo su libro)
Maria Savorgnan
PEROCCO D.
(2008) in Tiziana Plebani, Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili, Venezia, Marsilio, pp. 85-85 (ISBN 9788831795647)
(Articolo su libro)
Obšti čerti v sintaktičnija stroež na taka narečenata ljava periferija na izrečenieto v balkanskite ezici [Proprietà discorsive comuni nella cosiddetta periferia sinistra della frase balcanica]
KRAPOVA I.T.
(2008) in PETYA ASSENOVA, Imeto v pametta na ezika. Sbornik v pamet na prof. Boris Simeonov [Il nome nella memoria del linguaggio. In memoriam di prof. Boris Simeonov], SOFIA, Figura, pp. 181-198 (ISBN 9789549985245)
(Articolo su libro)
Inducing Frames in the Italian Lexicon
DELMONTE R.
(2008) in REMA ROSSINI FAVRETTI A CURA DI, Frames, Corpora and Knowledge Representation, BOLOGNA, BUP - Bononia University Press, pp. 120-168 (ISBN 9788873953142)
(Articolo su libro)
Zum Quellenwert des althochdeutschen Tatian fuer die Syntaxforschung. Ueberlegungen auf der Basis von Worststellungsphaenomenen.
Fleischer J.; Hinterholzl R.; Solf M.
(2008) in ZGL. ZEITSCHRIFT FÜR GERMANISTISCHE LINGUISTIK, vol. 36, pp. 213-243 (ISSN 0301-3294)
(Articolo su rivista)
Giambattista Scita e l'autore dell'Hypnerotomachia: lo status quaestionis
A. SCARSELLA
(2008) in Paolo Pellegrini, Bellunesi e Feltrini tra Umanesimo e Rinascimento. Filologia, erudizione e biblioteche, a cura di Paolo Pellegrini, PADOVA, Antenore, pp. 107-119, Convegno: Bellunesi e Feltrini tra Umanesimo e Rinascimento, Belluno, 4 aprile 2003 (ISBN 888455604X)
(Articolo in Atti di convegno)
Sotto quest'isola, Julia Hartwig, in: "Polonia 1939-1989: la "quarta spartizione"
FORNARI F.
(2008) in PL.IT, vol. 2, pp. 833-835 (ISSN 2384-9266)
(Recensione in rivista)
Assimilation and Authenticity in Philip Roth's I Married a Communist
MASIERO P.
(2008) in LETTERATURE D'AMERICA, vol. 117-118, pp. 83-100 (ISSN 1125-1743)
(Articolo su rivista)
Porti di frontiera. Industria e commercio a Trieste, Fiume e Pola tra le guerre mondiali
Cerasi, L.; Petri, R.; Petrungaro, S.
(2008), ROMA, Viella, vol. 9, pp. 1-216 (ISBN 9788883343582)
(Monografia o trattato scientifico)
Geoffrey Hill: Per chi non è caduto. Poesie scelte 1959-2006
FAZZINI M.
(2008), ROMA, SOSSELLA EDITORE (ISBN 9788889829325)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Dalla stanza accanto. Vernon Lee e Firenze 70 anni dopo. A cura di S. Cenni e E. Bizzotto.
SDEGNO E.
(2008) in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE, vol. LXI, pp. 247-250 (ISSN 0391-2108)
(Recensione in rivista)
La escritura plural de Mayra Montero
Regazzoni S.
(2008) in María Asunción García Larrañaga, José Ortiz Domingo, El eco de las voces sinfónicas. Escrituras y femenismo., Saragoza, Prensa Universitaria, pp. 51-60 (ISBN 9788492521012)
(Articolo su libro)
"I am the lyrical warrior". BLACK di G E Clarke
G. MARRA
(2008) in IL TOLOMEO, Supernova Edizioni, Venezia, vol. 11, 2, pp. 62-68 (ISSN 1594-1930)
(Articolo su rivista)
I martiri atoniti del XIX secolo e la loro lotta contro l'assimilazione etnica e religiosa
NAUMOW A.
(2008) in G. Giraudo, A. Pavan, Integrazione, assimilazione, esclusione e reazione etnica. A cura di G. Giraudo e A. Pavan., NAPOLI, ScriptaWeb, vol. II, pp. 133-147, Convegno: Integrazione, assimilazione, esclusione e reazione etnica, Venezia, 2006
(Articolo in Atti di convegno)
The foreign language in the CLIL lesson. Problems and implications
C. COONAN
(2008) in Carmel Mary Coonan, CLIL e l’apprendimento delle lingue. Le sfide del nuovo ambiente di apprendimento, VENEZIA, Libreria Editrice Cafoscarina, vol. 8, pp. 13-36, Convegno: CLIL e l'apprendimento delle lingue, Università Ca' Foscari Venezia, 12-13 settembre, 2008 (ISBN 9788875432201)
(Articolo in Atti di convegno)
University of Venice Working Papers in Linguistics
(a cura di) BRUGE' L.
(2008) in WORKING PAPERS IN LINGUISTICS, Venezia, Dipartimento di Scienze del Linguaggio, Università Ca' Foscari Venezia, vol. Vol. 18, pp. 7-202 (ISSN 2037-7940)
(Curatela)
Juicios y actitudes lingüísticas en el Perú y su reflejo en las novelas de Jaime Bayly
DEL BARRIO DE LA ROSA, Florencio
(2008) in LEXIS, vol. 32/2, pp. 195-222 (ISSN 0254-9239)
(Articolo su rivista)
Global Kids. Usare i mondi virtuali per l’educazione dei ragazzi
Banzato M.
(2008) in Banzato M., Corcione D., Second Life, Bologna, CLUEB, vol. 1, pp. 41-50 (ISBN 9788849130195)
(Articolo su libro)
Multimodal Functional-Notional Concordancing
COCCETTA F.
(2008) in Ana Frankenberg-Garcia, Tawfiq Rkibi, Maria do Rosário Braga da Cruz, Ricardo Carvalho, Cristina Direito, Diogo Santos-Rosa, Proceedings of the 8th Teaching and Language Corpora Conference, Lisbona, Associação de Estudos e de Investigação do ISLA-Lisboa, pp. 72-79, Convegno: 8th Teaching and Language Corpora Conference, Lisbona, 4-6 luglio 2008 (ISBN 9789899552319)
(Articolo in Atti di convegno)
Collecting and Appreciating: Henry James and the Transformation of Aesthetics in the Age of Consumption
FRANCESCATO S.
(2008), vol. 1
(Tesi di Dottorato)
Linguistic Metacognition and Language (E)-Learning
GIUSTI G.
(2008) in Arnbjornsdottir, B. Whelpton M., Open Source in Education and Language Learning Online, Reykjavik, Greinasofn og radstefnurit, pp. 135-155 (ISBN 9789979548331)
(Articolo su libro)
Participación y posesión en los dos manuscritos del Libro de Alexandre
DEL BARRIO DE LA ROSA, Florencio
(2008), Actas del VII Congreso Internacional de Historia de la Lengua Española, MADRID, Arco/libros, vol. 1, pp. 353-367, Convegno: VII Congreso Internacional de Historia de la Lengua Española, Mérida (Messico), 4-9/IX/2006 (ISBN 9788476357330)
(Articolo in Atti di convegno)
Tra il vivere e l’essere. Santiago Roncagliolo e la letteratura di migrazione
DEL BARRIO DE LA ROSA, Florencio
(2008) in MANUEL BOSCHIERO; FLORENCIO DEL BARRIO DE LA ROSA; MARIKA PIVA E MARCO PRANDONI, Scrivere tra due culture. Letteratura di migrazione nell’Europa contemporanea, PERUGIA, Morlacchi, pp. 177-197 (ISBN 9788860742414)
(Articolo su libro)
"Sexing the epos": condizioni di coerenza ne 'La Leggenda di Beowulf' di Robert Zemeckis
BUZZONI M.
(2008) in E. BANCHELLI; M.G. CAMMAROTA EDS, Le vite del testo, BERGAMO, Edizioni Sestante, pp. 65-95 (ISBN 9788895184906)
(Articolo su libro)
Le ragioni del comparare per insegnare le lingue
CARDINALETTI A.
(2008) in U. CARDINALE A CURA DI, Nuove chiavi per insegnare il classico, NOVARA, De Agostini Scuola SpA, UTET Università, pp. 267-289 (ISBN 9788860082008)
(Articolo su libro)
Introduzione
CAROLI R.
(2008) in CAROLI R., 1868. Italia Giappone: intrecci culturali, Venezia, Cafoscarina, pp. 11-20 (ISBN 9788875431181)
(Articolo su libro)
Humanistica Marciana. Saggi offerti a Marino Zorzi.
(a cura di) SCARSELLA A.
(2008), MILANO, Biblion, pp. 155-265 (ISBN 9788896177006)
(Curatela)
Anabasi transalpine del secondo Capasso (tra Proust e Valéry, Jouve e Saint-John Perse
SCARSELLA A.
(2008), Aldo Capasso. Critica e poesia, Atti della giornata di studi, a cura di Filippo Secchieri, VENEZIA, Gran VIale, vol. 1, pp. 81-93, Convegno: “…nato a Venezia”. Giornata di studi su Aldo Capasso (1909-1997), Venezia - Ateneo Veneto, 11/12/2003 (ISBN 9788895991016)
(Articolo in Atti di convegno)
Letteratura/Globalizzazione. Interdipendenze globali, narrazioni concatenate e discontinuità: fili conduttori di un'idea della letteratura
SCARSELLA A.
(2008) in IL PONTE, vol. 7-8, pp. 146-162 (ISSN 0032-423X)
(Articolo su rivista)
More on the indefinite character of the Head of restrictive relatives
CINQUE G.
(2008) in RGG. RIVISTA DI GRAMMATICA GENERATIVA, vol. 33, pp. p.3-p.24 (ISSN 1122-4428)
(Articolo su rivista)
Voci della scrittura aborigena e femminista nel teatro australiano
G. MARRA
(2008) in IL TOLOMEO, Supernova Edizioni, Venezia, vol. 2, pp. 41-52 (ISSN 1594-1930)
(Articolo su rivista)
"Borges: sentieri postmoderni"
MASIERO P.
(2008) in MASIERO PIA A CURA DI, Jorge Luis Borges. Un'eredità letteraria, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 193-201, Convegno: Borges. Un'eredità letteraria. Da Venezia al mondo, Venezia, 25-27 0ttobre 2007 (ISBN 9788875432102)
(Articolo in Atti di convegno)
Guido Carpi, Verso Raskol’nikov. Dostoevskij fra letteratura e politica. 1856- 1865
MAGNANINI E.
(2008) in RUSSICA ROMANA, vol. XV, pp. 152-154 (ISSN 1128-6377)
(Recensione in rivista)
Review of Narrow Syntax and Phonological Form
Hinterholzl R.
(2008) in LINGUISTISCHE BERICHTE, vol. 215, pp. 377-382 (ISSN 0024-3930)
(Recensione in rivista)
“Il bilanciamento del fuoco contenuto e lingua nelle lezioni CLIL”
SERRAGIOTTO G.
(2008) in COONAN C.M.; A CURA DI, IN CLIL E L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE. LE SFIDE DEL NUOVO AMBIENTE DI APPRENDIMENTO, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 129-142 (ISBN 9788875432201)
(Articolo su libro)
La comunicazione scientifico-professionale: un approccio interculturale
BALBONI P. E.
(2008) in SCHENA L.; PREITE C.; SOLIMAN L.T. A CURA DI, Le lingue per gli studenti non specialisti., MILANO, Egea Bocconi, pp. 19-34
(Articolo su libro)
Poesia e Dialogo
CIANI D.
(2008) in MARINA BROLLO; SILVANA SERAFIN, Donne, Politica e Istituzioni, UDINE, Forum, pp. 97-113 (ISBN 9788884204691)
(Articolo su libro)
Scrivere tra due culture. Letteratura di migrazione nell’Europa contemporanea
(a cura di) MANUEL BOSCHIERO; DEL BARRIO DE LA ROSA F.; MARIKA PIVA; MARCO PRANDONI
(2008), PERUGIA, Morlacchi (ISBN 9788860742414)
(Curatela)
Introduzione
MANUEL BOSCHIERO; DEL BARRIO DE LA ROSA F.; MARIKA PIVA; MARCO PRANDONI
(2008) in MANUEL BOSCHIERO; FLORENCIO DEL BARRIO DE LA ROSA; MARIKA PIVA E MARCO PRANDONI, Scrivere tra due culture. Letteratura di migrazione nell’Europa contemporanea, PERUGIA, Morlacchi, pp. 7-15 (ISBN 9788860742414)
(Articolo su libro)
La relecture du mythe: quelques échos de la tradition classique dans les Comptes amoureux de Jeanne Flore
M.CAMPANINI
(2008) in Michèle Clément, Janine Incardona, Émergence littéraire des femmes à Lyon à la Renaissance (1520-1560), Saint-Étienne, Presses de l’Université de Saint-Étienne, pp. 197-209, Convegno: Émergence littéraire des femmes à Lyon à la Renaissance (1520-1560), Lyon, 8-9 giugno 2006 (ISBN 9782862724720)
(Articolo in Atti di convegno)
La production orale dans un enseignement intégré géographie/français. Enjeux d’une méthodologie coopérative
JAMET M.C.
(2008) in Coonan C.M., CLIL e l’apprendimento delle lingue, le sfide del nuovo ambiente d’apprendimento, VENEZIA, Cafoscarina editrice, vol. 8, pp. 59-77 (ISBN 9788875432201)
(Articolo su libro)
Clitic reduplication constructions in Bulgarian
KRAPOVA I; CINQUE G
(2008) in DALINA KALLULLI; LILIANE TASMOWSKI, Clitic Doubling in the Balkan Languages, AMSTERDAM, John Benjamins Publishing Company, pp. 257-287 (ISBN 9789027255136)
(Articolo su libro)
"UND VIELES WIE AUF DEN SCHULTERN EINE LAST VON SCHEITERN IST ZU BEHALTEN" – Moderner Fragmentarismus und Hölderlins anderes Bewusstsein von der Bedeutung des Unvollendeten
FABER BETTINA
(2008) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLII, pp. 85-130 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)