Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9639 pubblicazioni
765 | Libri | ||
599 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3707 | Contributi in rivista | ||
3627 | Contributi in volume | ||
659 | Contributi in atti convegno | ||
282 | Altro |
"Poesie", di M. B. Kielar
FORNARI F.
(2003), "Incontri di poeti polacchi e italiani", Istituto Polacco di Roma., Roma, Tipografia Veneziana, vol. 1, pp. 49-65
(Traduzione in Volume)
Linguistic Knowledge and Reasoning for Error Diagnosis and Feedback Generation
DELMONTE R.
(2003) in CALICO JOURNAL, vol. 20, pp. 513-532 (ISSN 0742-7778)
(Articolo su rivista)
Die Welt in Auswahl. Verwandtschaften bei Ernst Jünger
Crescenzi, Luca
(2003), Verwandtschaften. Jünger-Studien II, Tuebingen, Attempto, pp. 21-30 (ISBN 3893083650)
(Articolo su libro)
Nefertiti, Caracas, Alexander von Humboldt e le tracce della storia nell'arte
Crescenzi, Luca
(2003) in Crescenzi L.;Cometa M.;Venuti R., Cultura e rappresentazione nell'età di Goethe, Roma, Carocci Editore
(Articolo su libro)
Cultura e rappresentazione nell'età di Goethe
(a cura di) Crescenzi, Luca; Cometa, M.
(2003) in Crescenzi, Luca; Cometa, M., ROMA, Carocci (ISBN 8843026607)
(Curatela)
Catarsi: persistenza e superamento dell’interpretazione illuminista nella «Nascita della tragedia»,
Crescenzi, Luca
(2003), Nietzsche – Illuminismo – Modernità, FIRENZE, Olschki, pp. 37-46 (ISBN 8822251946)
(Articolo su libro)
Identità e capitale sociale nello spazio della normalizzazione. Considerazioni provvisorie sull’istanza cibernetica nelle politiche territoriali
Doria L.
(2003) in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. Fascicolo 76, pp. 47-68 (ISSN 0004-0177)
(Articolo su rivista)
Leader e l’identità territoriale. Relazioni aperte tra un esperimento di policy anomalo e un anomalo oggetto di politiche
Doria L.
(2003), Innovazione in periferia. Sfere pubbliche e identità territoriale dopo l'iniziativa comunitaria Leader, MILANO - ITA, FrancoAngeli, pp. 85-115 (ISBN 9788846445810)
(Articolo su libro)
Postfazione
Massimo Ciaravolo
(2003) in Bo Carpelan, Il libro di Benjamin, MILANO, Iperborea, pp. 273-284 (ISBN 8870911101)
(Prefazione/Postfazione)
La scrittura epistolare tra realtà e romanzo: le “Lettres amoureuses de divers autheurs de ce temps”
M. CAMPANINI
(2003) in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE, vol. LVI, pp. 145-164 (ISSN 0391-2108)
(Articolo su rivista)
“Scienze della comunicazione e glottodidattica”
BALBONI P. E.
(2003) in E.BORELLO E B.BALDI, Teorie della comunicazione e glottodidattica, TORINO, Utet università, pp. ix-xxvi (ISBN 9788877508690)
(Articolo su libro)
Moudouès, Rose-Marie (cur.), 'Il teatro a Parigi. Momenti di storia dal XVI al XX secolo', Roma, Bulzoni, 1994
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 1, pp. 236-238 (ISSN 1125-3967)
(Recensione in rivista)
Il crollo di Bretton Woods tra teoria economica e realpolitik
D. BASOSI
(2003) in STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, vol. XIV, pp. 65-98 (ISSN 1120-0677)
(Articolo su rivista)
Bibliografičeskie orientiry
TRAMPUS A.
(2003) in V. Ferrone, D. Roche, Mir prošveščenija. Istoričeskij slovar’, Mosca, Pamiatniki istoričeskoi mysli, pp. 593-633 (ISBN 9785884511446)
(Articolo su libro)
Note sur les éditions contemporaines d’Elskamp
O. BIVORT
(2003) in TEXTYLES, Textyles, vol. 22, pp. 21-24 (ISSN 0776-0116)
(Articolo su rivista)
Un aspect de la réception de Verlaine en Italie : Vittorio Pica, compilateur d’exception
O. BIVORT
(2003) in E. GALAZZI; G: BERNARDELLI (A CURA DI), Lingua, cultura e testo, Miscellanea di studi francesi in onore di Sergio Cigada, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 83-97
(Articolo su libro)
Le premier Elskamp
O. BIVORT
(2003) in TEXTYLES, Textyles, vol. 22, pp. 9-20 (ISSN 0776-0116)
(Articolo su rivista)
Tra risentimento e ricordo. Uwe Kolbe" pp. 101-114.
SBARRA S.
(2003) in M. PIRRO; M. COSTA; S. SBARRA, "Le storie sono finite e io sono libero". Sviluppi recenti nella poesia di lingua tedesca, NAPOLI, Liguori, pp. 101-114 (ISBN 9788820735234)
(Articolo su libro)
Dashwood, Julie, "Les Métamorphoses de Médée dans le théâtre des XIXe et XXe siècles", in Mamczarz, Irène (cur.), 'Le Héros légendaire sur les scènes du théâtre et de l'opéra', Firenze, Olschki, 2001
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 2, pp. 242-244 (ISSN 1125-3967)
(Recensione in rivista)
"Le storie sono finite e io sono libero". Sviluppi recenti nella poesia di lingua tedesca
(a cura di) M. PIRRO; M. COSTA; SBARRA S.
(2003) in M. PIRRO; M. COSTA; S.SBARRA, NAPOLI, Liguori (ISBN 9788820735234)
(Curatela)
Alessandro Baricco
Alessandro Scarsella
(2003), Firenze, Attuale: Roma: CADMO. Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751 (ISBN 9788879233002)
(Monografia o trattato scientifico)
L'uso veicolare della lingua: aspetti e problemi
SERRAGIOTTO G.
(2003) in SCUOLA E LINGUE MODERNE, pp. 5-10 (ISSN 2281-5953)
(Articolo su rivista)
Stanislavskij, Konstantin S., 'Le mie regie (3). Il Gabbiano', testo di Cechov a fronte, a cura di Fausto Malcovati, Milano, Ubulibri, 2002
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 1, pp. 246-249 (ISSN 1125-3967)
(Recensione in rivista)
Coreografia come architettura del limite ('Le jet de pierre' di Claudel)
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 3, pp. 75-85 (ISSN 1125-3967)
(Articolo su rivista)
" A l'écoute du français", La compréhension orale dans le cadre de l'intercompréhension des langues romanes. Etude menée auprès d'étudiants italophones. (tesi di dottorato)
JAMET M.C.
(2003), Università Ca' Foscari-Venezia, vol. 1 e 2, pp. 1-287-1-314
(Tesi di Dottorato)
Apprendimento dell'intonazione tedesca e annotazione GTOBI
DELMONTE R. ; GIORGIA BORTOLATO
(2003) in Giovanna Marotta ; Nadia Nocchi, LA COARTICOLAZIONE - Atti delle XIII Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale, PISA, ETS, vol. XXX, pp. 169-176, Convegno: XII Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (AIA), Pisa, 28-30 NOVEMBRE 2002 (ISBN 8846708695)
(Articolo in Atti di convegno)
Der junge Goethe und Jean-Jacques Rousseau
SBARRA S.
(2003) in GOETHE-JAHRBUCH, vol. 21, pp. 23-41 (ISSN 0323-4207)
(Articolo su rivista)
de Musset, Alfred, 'Lorenzaccio', nell'edizione diretta da Maurizio Scaparro, Milano, Ubulibri, 1997
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 1, pp. 244-246 (ISSN 1125-3967)
(Recensione in rivista)
Nuove e antiche metamorfosi. 1. Le metamorfosi del “Balet Comique”. 2. Valéry: la danzatrice socratica
P. MARTINUZZI
(2003) in ARIEL, vol. XVIII, 2, pp. 43-57 (ISSN 1125-3967)
(Articolo su rivista)
Los enredos de Martín, "compuesta por Cepeda", y la herencia de la comedia italiana: primera aproximación
OJEDA CALVO M.D.
(2003) in CRITICÓN, vol. 87-89, pp. 589-601 (ISSN 0247-381X)
(Articolo su rivista)
Jane Freilicher: Un'artista di New York
Mitrano, Filomena
(2003) in LEGGERE DONNA, vol. 107, pp. 37-38 (ISSN 1122-4975)
(Articolo su rivista)
Studiare in un ambiente facilitante: l’approccio ludico e cooperativo per la lingua dello studio
LUISE, MARIA CECILIA
(2003) in GRASSI R.;VALENTINI A.;BOZZONE COSTA R., L'italiano per lo studio nella scuola plurilingue: tra semplificazione e facilitazione, PERUGIA, Guerra, pp. 161-178 (ISBN 9788877158024)
(Articolo su libro)
L'italiano per lo studio e per il successo scolastico: la semplificazione dei testi
LUISE, MARIA CECILIA
(2003) in Maria Cecilia Luise, Italiano come lingua seconda: fondamenti e metodi. Volume 1, PERUGIA, Guerra, pp. 99-120 (ISBN 8877156031)
(Articolo su libro)
Insegnare l’italiano in classi ad abilità miste
LUISE, MARIA CECILIA
(2003) in AA.VV., Argomenti e didattiche a confronto, Pola, Società di Studi e Ricerche Pietas Iulia, pp. 137-143 (ISBN 9789539910509)
(Articolo su libro)
Insegnare italiano all’estero: cenni per una glottodidattica a misura di bambino
LUISE, MARIA CECILIA
(2003), La formazione di base del docente di italiano per stranieri, ROMA, Bonacci, pp. 103-116 (ISBN 9788875733698)
(Articolo su libro)
Italiano lingua seconda. Fondamenti e metodi
(a cura di) LUISE, MARIA CECILIA
(2003), Perugia, Guerra (ISBN 9788877156037)
(Curatela)
Precisazioni ecdotiche sulla Crònica di Ramon Muntaner
ORAZI, Veronica
(2003) in ed. A.M. Compagna A. De Benedetto e N. Puigdevall i Bafaluy, Momenti di cultura catalana in un millennio,, NAPOLI, LIGUORI, vol. II, pp. 395-417 (ISBN 8820731770)
(Articolo su libro)
Insegnare e apprendere in rete: l'esperienza della SISS on-line
Banzato M.
(2003) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. 1/2 2003, pp. 189-200 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
História versus teoria? A historiografia de Hobbes na teoria das relacoes internacionais
Nour S; Zittel C
(2003) in CONTEXTO INTERNACIONAL, vol. 25, pp. 229-272 (ISSN 0102-8529)
(Articolo su rivista)
Ästhetisch fundierte Ethiken und die Philosophie Nietzsche
Zittel C
(2003) in NIETZSCHE-STUDIEN, vol. 32, pp. 103-123 (ISSN 0342-1422)
(Articolo su rivista)
Incipit tragoedia, Incipit parodia. Tragische Heiterkeit und ernste Parodie in Nietzsches Also sprach Zarathustra
Zittel C
(2003) in ACTA NEOPHILOLOGICA, vol. 5, pp. 227-242 (ISSN 0567-784X)
(Articolo su rivista)
De la oscuridad a la nueva luz: entre tradición y leyenda. Calle sin nombre de Claudio Rodríguez.
Alessandro MISTRORIGO
(2003) in DICENDA, vol. 21, pp. 185-209 (ISSN 0212-2952)
(Articolo su rivista)
The syntactic-semantic treebank of Italian. An overview
Simonetta Montemagni; Francesco Barsotti; Marco Battista; Nicoletta Calzolari; Ornella Corazzari; Alessandro Lenci; Vito Pirrelli; Antonio Zampolli; Francesca Fanciulli; Maria Massetani; Remo Raffaelli; Roberto Basili; Maria Teresa Pazienza; Dario Saracino; Fabio Zanzotto; Nadia Mana; Fabio Pianesi; Rodolfo Delmonte
(2003) in LINGUISTICA COMPUTAZIONALE, vol. 2003, pp. 461-492 (ISSN 0392-6907)
(Articolo su rivista)
Presenza italiana nel teatro rioplatense: del "Juan Moreira"
Regazzoni Susanna
(2003), Il patrimonio musicale europeo e le migrazioni, Università Ca' Foscari Venezia, pp. 39-44
(Articolo su libro)
Parsing Spontaneous Speech
DELMONTE R.
(2003), 8th European Conference on Speech Communication and Technology, GENEVA, ISCA - Speech Organization, pp. 1999-2004, Convegno: EUROSPEECH 2003, Geneva, September 1-4, 2003
(Articolo in Atti di convegno)
"F. Crommelynck"; "F. Hellens"; "G. Lambrichs"; "D. Rolin"; "P. Verlaine"
O. BIVORT
(2003) in AAVV, Encyclopédie de la littérature, PARIS, UGE, coll. La Pochothèque (ISBN 9782253053019)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Building the Italian Syntactic-Semantic Treebank
Simonetta Montemagni; Francesco Barsotti; Marco Battista; Nicoletta Calzolari; Ornella Corazzari; Alessandro Lenci; Antonio Zampolli; Francesca Fanciulli; Maria Massetani; Remo Raffaelli; Roberto Basili; Maria Teresa Pazienza; Dario Saracino; Fabio Zanzotto; Nadia Mana; Fabio Pianesi; Rodolfo Delmonte
(2003), Building and using Parsed Corpora, DORDRECHT, -Dordrecht Netherlands: Kluwer Academic Publishers -London: Chapman & Hall., pp. 189-210 (ISBN 1402013345)
(Articolo su libro)
METTERSI IN CAMMINO. TRE ROMANZI STORICI DI PER OLOV ENQUIST
M. CIARAVOLO
(2003) in IL CAVALLO DI CAVALCANTI, vol. I/2 (dicembre 2003), pp. 12-15 (ISSN 1971-5374)
(Articolo su rivista)