Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9639  pubblicazioni

765 Libri
599 Curatele
0 Brevetti
3707 Contributi in rivista
3627 Contributi in volume
659 Contributi in atti convegno
282 Altro
Alcune note sul sistema delle arti. Attorno ad un libro su Charles Batteux

G. MARRA

(1980) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, pp. 115-123 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Computer Assisted Literary Textual Analysis with Keymorphs and Keyroots

DELMONTE R.

(1980) in REVUE, vol. 1, pp. 21-53 (ISSN 0772-7526) (Articolo su rivista)

PIERCING INTO THE PSYCHE - the Poetry of Francis Webb, with a select Concordance of Keywords and Keynotes

DELMONTE R.

(1979), VENEZIA, CETID (Monografia o trattato scientifico)

C. Martín Gaite, El cuarto de atrás

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 4, pp. 80-81 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

L'ideologia formale ne «El Otoño del Patriarca»

COSTANTINI ALESSANDRO

(1979) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 9, pp. 63-69 (ISSN 1128-2355) (Articolo su rivista)

L. Aliprandini, G. Paglia, El español

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 6, pp. 45-46 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

M.V. Calvi, L. Guascone, N. Prevoste, Español situacional

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 4, pp. 63-64 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

M. Nuzzo, Lengua viva

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 6, pp. 44-45 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

J. Edwards, Los convidados de piedra

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 4, pp. 104-105 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

M.I. Barreno, M.T. Horta, M. Velho Costa, Le nuove lettere portoghesi

REGAZZONI S.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 4, pp. 108-110 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

Per un'edizione critica della "Clizia di Niccolò Machiavelli

PEROCCO D.

(1979) in AA.VV, Medioevo e RInascimento veneto: con altri studi in onore di Lino Lazzarini, PADOVA, Antenore, vol. 2, pp. 15-37 (Articolo su libro)

Lodovico Castelvetro traduttore di Melantone (Vat. Lat. 7755)

PEROCCO D.

(1979) in GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA, vol. CLVI, pp. 541-547 (ISSN 0017-0496) (Articolo su rivista)

IL NEOCLASSICISMO INGLESE

G. MARRA

(1979), BRESCIA, PAIDEIA EDITRICE, pp. 1-328 (Monografia o trattato scientifico)

Intorno a: A. Carbonell, A.M. Espadaler, J. Llovet, A. Tayadella, 'Literatura catalana dels inicis als nostres dies'

RIGOBON P.

(1979) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 6, pp. 95-96 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

CORSO DI LINGUA INGLESE TECNICA - realizzato con l'ausilio del calcolatore elettronico

DELMONTE R.

(1978), VENEZIA, Cafoscari Editrice (Monografia o trattato scientifico)

La percezione dell'ambiente: l'esperimento di Venezia

BALBONI P.; DE MARCHI A.; LANDO F.; ZANETTO G.

(1978), Venezia, Centro Internazionale per l'Educazione Artistica - CIEdArt, vol. 1 (Monografia o trattato scientifico)

R. Fente, J. Fernández, J. G. Feijóo, Perífrasis verbales

Regazzoni, Susanna

(1978) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 3, pp. 51-54 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

J. Polo, El español como lengua extranjera, enseñanza de idiomas y traducción

REGAZZONI S.

(1978) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 2, pp. 49-50 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

L'interpretazione critica dell'opera di N.V. Gogol' nel primo Novecento

MAGNANINI E.

(1978) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. 2, pp. 119-131 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

M. Delibes, El disputado voto del señor Cayo

Regazzoni, Susanna

(1978) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 5, pp. 57-58 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

J. Polo, Enseñanza del español a extranjeros

REGAZZONI S.

(1978) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 3, pp. 55-56 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

La narrativa come spazialità del tempo. A proposito di 'Tristram Shandy'

INNOCENTI L.

(1978) in LINGUA E STILE, vol. XIII, 1, pp. 41-57 (ISSN 0024-385X) (Articolo su rivista)

The Movement Nature of Left Dislocation

Guglielmo Cinque

(1977) in LINGUISTIC INQUIRY, vol. 8, pp. 397-412 (ISSN 0024-3892) (Articolo su rivista)

L'incastro a specchio in 'Tristram Shandy'

INNOCENTI L.

(1977) in PARAGONE. LETTERATURA, vol. 236, pp. 81-95 (ISSN 1120-4745) (Articolo su rivista)

Retorica, sesso e confessionale nelle "Chiose" inedite del Castelvetro al Decameron

PEROCCO D.

(1977), Retorica e politica, PADOVA, Liviana, pp. 81-109 (Articolo su libro)

Tra verbale e visivo in 'Tristram Shandy'

INNOCENTI L.

(1977) in VISUAL, vol. 1, pp. 41-45 (ISSN 0391-397X) (Articolo su rivista)

Osservazioni sul concetto di 'persona'

G. MARRA

(1976) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, pp. 135-145 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

The Baviad and the Maeviad: due poemetti satirici di William Gifford

G. MARRA

(1976) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, pp. 109-133 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

'Tristram Shandy': 'ens reale' ed 'ens rationis'

INNOCENTI L.

(1976) in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. I, 2, pp. 299-330 (ISSN 0392-6915) (Articolo su rivista)

L'«uomo vivo» [Una discussione sul romanzo psicologico sovietico negli anni '20]

MAGNANINI E.

(1976) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. 2, pp. 85-107 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Tre inni matrimoniali nella letteratura inglese: Spenser, Donne, Suckling

G. MARRA

(1975) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, vol. XIV, pp. 81-98 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Il Personaggio e la Natura in Macbeth

G. MARRA

(1975) in ATENEO VENETO, Ateneo Veneto:Campo S. Fantin 1897, 30124 Venice Italy:011 39 41 5224459, pp. 55-71 (ISSN 0004-6558) (Articolo su rivista)

The Seasons: lo sviluppo dei testi e il concetto di natura

G. MARRA

(1975) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, Istituto Veneto Scienze Lett Arti:Campo S Stefano 2945, 30124 Venice Italy:011 39 041 2407711, Fax: 011 39 041 5210598, pp. 237-262 (ISSN 0392-1336) (Articolo su rivista)

Newton and Epicurus

G. MARRA

(1974) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, vol. xiii, pp. 345-349 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Various Types of Ambiguities in Patrick White's Riders in the Chariot

DELMONTE R.

(1974) in LINQ. LITERATURE IN NORTH QUEENSLAND, vol. 3, pp. 37-52 (ISSN 0817-458X) (Articolo su rivista)

King Lear e la critica

G. MARRA

(1973) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, vol. XII, pp. 179-196 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Il rito finale della "Mandragola"

PEROCCO D.

(1973) in LETTERE ITALIANE, vol. XXV, pp. 531-536 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

La poesia di Emerson: Natura come realizzazione di forme

G. MARRA

(1973) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, vol. xii, pp. 287-309 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)

Le Tecniche descrittive di James Thomson

G. MARRA

(1972) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, Editoriale Programma:P Tta I Nievo 3 Bis, 35121 Padua Italy:011 39 049 8753110, vol. XI, pp. 59-78 (ISSN 0390-5837) (Articolo su rivista)