Attività di supporto scientifico per il Laboratorio Sperimentale "BemboLab" e "BimbiLab" – sezione linguistica della sede dipartimentale di Ca' Bembo legato al progetto “Dipartimento di eccellenza”
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Scadenza domande
18/12/2019
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
14400.00
Attività da svolgere
Attività di supporto scientifico per il Laboratorio Sperimentale "BemboLab" e "BimbiLab" – sezione linguistica della sede dipartimentale di Ca' Bembo legato al progetto “Dipartimento di eccellenza”
Professionalità richiesta
Laurea Magistrale in Scienze del linguaggio, psicologia, sociologia o discipline affini e comprovata esperienza nel settore;
Curriculum adeguato al profilo professionale oggetto del bando.
Modalità di erograzione
ratealmente in relazione alle fasi di esecuzione dei lavori
Attività informatiche a supporto dei corsi di perfezionamento on line organizzati dal Dipartimento, in particolare nell’ambito delle attività del Centro di ricerca e didattica delle lingue
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Scadenza domande
12/12/2019
Tipologia incarico
collaborazione coordinata e continuativa
Compenso lordo
5000
Attività da svolgere
Attività informatiche a supporto dei corsi di perfezionamento on line organizzati dal Dipartimento, in particolare nell’ambito delle attività del Centro di ricerca e didattica delle lingue
Professionalità richiesta
Titolo di studio: laurea specialistica in informatica
1) Esperienze e competenze:
o buona conoscenza dei linguaggi PHP, HTML, Javascript, SQL;
o esperienza almeno biennale relativa all’amministrazione e personalizzazione dell’applicativo web Moodle e nella gestione di corsi di e-Learning mediante applicativi web;
o esperienza di sviluppo di plugin per PostNuke e Moodle;
o esperienza di amministrazione del database MySQL;
o esperienza di amministrazione Unix
procedura comparativa di curricula volta alla formulazione di una lista di idonei per attività a supporto della didattica nell’ambito dei progetti di formazione Life Long Learning e di ricerca
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Scadenza domande
09/12/2019
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
0.00
Attività da svolgere
procedura comparativa di curricula volta alla formulazione di una lista di idonei per attività a supporto della didattica nell’ambito dei progetti di formazione Life Long Learning e di ricerca
Professionalità richiesta
è richiesto il possesso di uno dei sottoelencati titoli:
- dottorato in ambito glottodidattico
- master, corso di perfezionamento o di alta formazione in ambito glottodidattica, certificazioni glottodidattiche
- formazione professionale post-lauream in ambito glottodidattico e comprovata esperienza professionale, in presenza o in modalità on line, nello stesso ambito;
attività di supporto alla ricerca consistente in
Sviluppo di features in EVT per un'edizione integrata delle Leges Langobardorum per il profilo 1 e Codifica XML-TEI di due manoscritti dell' Editto di Rotari: produzione, revisione, integrazione per il profilo 2
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Scadenza domande
24/11/2019
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
vedi bando per i 2 profili
Attività da svolgere
attività di supporto alla ricerca consistente in
Sviluppo di features in EVT per un'edizione integrata delle Leges Langobardorum per il profilo 1 e Codifica XML-TEI di due manoscritti dell' Editto di Rotari: produzione, revisione, integrazione per il profilo 2
Professionalità richiesta
Laurea magistrale in discipline di Umanistica digitale/Informatica umanistica, ovvero Laurea triennale in discipline di Umanistica digitale/Informatica umanistica e comprovata esperienza nel settore. Curriculum adeguato al profilo professionale oggetto del bando.
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Scadenza domande
15/11/2019
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
5000.00
Attività da svolgere
incarico di lavoro autonomo per “Videomaker” nell’ambito del progetto FAMI VOCI - FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE (FAMI)
Professionalità richiesta
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- master o corso di alta formazione in didattica dell'italiano a stranieri o in educazione/comunicazione interculturale;
- esperienza documentata nella realizzazione di video;
- curriculum adeguato al profilo professionale oggetto del bando.
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni dei cookie utilizzati dal sito, è possibile prendere visione dell'informativa. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.ChiudiInformativa