Agenda

29 Sep 2023 15:00

Visita di Venezia "Tracce arabe tra calli e campielli" (in arabo e in italiano)

Venetonight

Alla riscoperta di Venezia a caccia dei luoghi che testimoniano i contatti tra la Serenissima e l’impero ottomano. Un percorso tra le calli ma anche tra le parole alla scoperta degli arabismi ovvero i prestiti di parole che dall’arabo sono entrate nel dialetto veneziano come fondaco, arsenale e tanti altri. Un viaggio nei sapori nuovi che i turchi portano in città come il caffè, bevanda avvolgente e energizzante che farà la fortuna di alcune famose torrefazioni veneziane.

In occasione della Notte dei ricercatori del 29/09/2023, il Laboratorio DAR organizza due visite di Venezia, una in arabo e una in italiano. Il percorso inizierà dalla sede di Ca' Foscari dove verranno fornite alcune indicazioni di carattere storico e con l’ausilio di una mappa si vedrà tutto il percorso del tour.

Dopo circa un’ora e mezza il tour si concluderà davanti alla Basilica di San Marco dove verrà somministrato un breve questionario per gli partecipanti.

Un viaggio che mette in evidenza il carattere di “città aperta” che Venezia ha avuto nel passato ma anche dei continui scambi che si sono avuti con il Mondo Arabo.

Il numero dei partecipanti non può superare le 20 persone per tour.

A cura di Andrea FacchinEnrica Battista Giuseppina FiorettiLaboratorio DAR e Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea.

Per le prenotazioni: link

Prenotazione per le ore 15.00, in lingua ARABA

Prenotazione per le ore 17.45, in lingua ITALIANA

Organized by

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Andrea Facchin); Laboratorio DAR; TerzaMissioneDSAAM

Search in the agenda