Andrea FACCHIN

Position
Associate Professor
Telephone
041 234 8862
E-mail
andrea.facchin@unive.it
Scientific sector (SSD)
Lingua e letteratura araba [STAA-01/L]
Website
www.unive.it/people/andrea.facchin (personal record)
Office
Department of Asian and North African Studies
Website: https://www.unive.it/dep.dsaam
Where: Ca' Cappello

Office hours

First semester, a.y. 2025/2026
Office hours will be held on Tuesdays and Wednesdays at 11 a.m. in Studio 2i, Ca' Cappello, second floor.
Students are kindly requested to book a meeting by selecting the preferred time at this link.

Notices

Published on 04/10/2025

Segnalo che sono aperte le iscrizioni per i prossimi corsi all'utenza, che BALI terrà dal 27 al 31 ottobre.

Raccomando caldamente, soprattutto ai laureandi, la frequenza.

In questa pagina trovate tutte le informazioni:  https://www.unive.it/pag/46063/ 

Published on 04/10/2025

Care studentesse, cari studenti, 

segnalo che il prof. Tayeb Chérif Nouri terrà un corso intensivo di lingua araba a Douz, in Tunisia, tra il 18 ottobre e il 2 novembre 2025. 

Per informazioni, vi prego di scrivergli un messaggio via email arabiclanguage@hotmail.com o cellulare con prefisso spagnolo 0034 604 049311 (il prof. Chérif è anche un ispanista).

Eventualmente, se il periodo non è congeniale, potrete contattarlo per corsi privati one-to-one da tenersi a Tunisi in altri periodi dell'anno. 

Cordialmente

AF

Published on 01/10/2025

Ricevo e trasmetto la seguente opportunità di tirocinio.

***

Tirocinio di Mediazione Linguistica e Interculturale – Policlinico Umberto I°

Il Policlinico Umberto I° è alla ricerca di 5/6 studenti con un’ottima conoscenza della lingua araba (madrelingua o livello avanzato) per integrare il servizio di Mediazione Linguistica e Interculturale.

L’iniziativa nasce in occasione dell’arrivo da Gaza di un gruppo di bambini e dei loro accompagnatori, e rappresenta un’opportunità importante di supporto e crescita professionale.

Dettagli del tirocinio:

  • Impegno: circa 8 ore settimanali, suddivise in turni
  • Durata: 6/8 settimane
  • Riconoscimento: 3 CFU come tirocinio curriculare

Come candidarsi:
Gli studenti interessati possono contattare il prof. Stefano Tedeschi all’indirizzo: stefano.tedeschi@uniroma1.it

follow the feed