FERRARESE Pieremilio

Position | Associate Professor |
---|---|
Telephone | 041 234 8719 |
fpier@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Website |
www.unive.it/persone/fpier (personal record) |
Office |
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management Where: San Giobbe |
Prossimi ricevimenti
Published on 26/02/2021
I prossimi ricevimenti saranno:
lunedì 1 marzo, h. 9.30
lunedí 8 marzo, h. 9.30
a questo link: meet.google.com/rpy-ejgk-kdx
NB
- se si verificano problemi con il link, si invita a mandare una mail al docente;
- non serve la prenotazione per il ricevimento: si entra direttamente nella stanza virtuale
.
Domanda per relatore-tesi
Published on 18/02/2021
Nel file allegato ("Domanda di tesi") sono illustrate le modalità, i contenuti, la procedura da seguire per la richiesta del relatore della prova finale;
nel sito http://www.unive.it/pag/15461/ sono stabilite le modalità e i tempi per le prossime richieste.
Si è data risposta alle domande presentate a gennaio 21; le prossime domande (vedi on line) saranno esaminate nei tempi previsti dal dip. di Management (apr-maggio 21).
Gli incontri (obbligatori) per la presentazione dell'argomento di tesi si svolgeranno, in orario di ricevimento, nel periodo di apertura della procedura on line.
NOTA BENE: Si consiglia de leggere i file allegati prima dell'incontro
EGART triennale - laboratorio/tesi AA20-21
Published on 18/02/2021
È terminato il laboratorio-tesi secondo il calendario stabilito (vedi allegato) - Per la prossima sessione vedi "NOTA BENE"
Tutte le informazioni necessarie per l'ottenimento dei 3 cfu (articoli da studiare, relazione da inviare, apertura-lista per il riconoscimento dei crediti, tempistiche, ecc.) sono state inviate via mail a tutti gli iscritti dalla dr.ssa Roberta Mion (roberta.mion@unive.it), referente per il laboratorio.
NOTA BENE
La registrazione dell'idoneità (3cfu) dell'edizione di gennaio è stata effettuata telematicamente (per tutti gli iscritti che hanno inviato la relazione finale).
La prossima edizione sarà probabilmente a maggio in relazione ai potenziali iscritti (edizione riservata SOLO ai laureandi/e di luglio - si invitano gli interessati/e a scrivere una mail a fpier@unive.it DOPO aver effettuato la domanda ufficiale di laurea ad aprile)
EGART triennale - Seminari/attività sostitutive di tirocinio
Published on 18/02/2021
Tutte le richieste di informazioni relativamente ai seminari/attività sostitutive di tirocinio (partecipazione, cfu concessi, certificazione, ecc.) vanno rivolte ai docenti-referenti che organizzano i seminari (oppure al campus).
Dopo l'attestazione della presenza (e per le attività sostitutive) si richiederà il riconoscimento dei cfu al prof. E. Ciampini (ciampini@unive.it) se le tematiche riguardano l'area umanistica / artistica, oppure al prof. P. Ferrarese (fpier@unive.it) se i temi riguardano l'area economica / manageriale.
EGART triennale - STAGE/tirocinio
Published on 18/02/2021
Il docente-tutor dei "tirocini formativi e di orientamento" (6 cfu) è il titolare di insegnamenti "affini" alla tipologia di stage, cioè il docente che insegna tematiche attinenti ai compiti che si svolgeranno durante il tirocinio - vedi "stage" https://www.unive.it/pag/7733/
Si consiglia, quindi, di rivolgersi allo stesso docente per discutere il progetto e la firma dei documenti relativi (prima e dopo lo stage).
NOTA BENE
Per i tirocini di cui NON si è trovato un docente di riferimento, si può inviare la documentazione:
1. al prof. Emanuele M. Ciampini (ciampini@unive.it) per tirocini di area "umanistica / artistica";
2. al prof. P.. Ferrarese (fpier@unive.it) per tirocini di area "economica / manageriale" (si veda, in questo caso, il file allegato);
3. Per tutti gli aspetti operativi/amministrativi si invita a sentire il campus/uff. stage
4. Per la firma finale degli stage iniziati prima di novembre 2020 e firmati dalla prof.ssa Stefania Funari, si invita gli studenti a rivolgersi alla docente-tutor.
Stage/tirocinio
Published on 18/02/2021
Si firmano progetti di stage/tirocinio SOLO SE l'oggetto dello stage / i compiti da svolgere (durante il tirocinio) attengono a temi trattati dal docente nell'ambito degli insegnamenti impartitI;
Se sussistono le condizioni richieste si può compilare la documentazione e inviarla via mail per la firma.
SI VEDA IL FILE ALLEGATO
