Formazione scuola-lavoro 
Ex-Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento PCTO

A seguito dell’emanazione del Decreto-Legge n. 127 del 9 settembre 2025, i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) di cui alla legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono stati denominati Formazione Scuola-Lavoro (FSL).

Proposte formazione scuola-lavoro (FSL) 
A.a. 2025/2026

L'Università Ca' Foscari Venezia propone agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori dei percorsi formazione scuola-lavoro (FSL) di durata variabile, ideati in collaborazione con i Dipartimenti e le strutture dell'Ateneo, che forniscono strumenti e conoscenze su alcuni ambiti professionali connessi con l’offerta formativa di Ateneo. Per l'anno accademico 2025/2026 è possibile scegliere tra FSL in modalità online, in presenza, oppure in modalità mista, così da rispondere alle esigenze delle scuole e degli studenti e delle studentesse.

Contatti

Gli studenti  e le studentesse possono anche usufruire di strumenti multimediali come i MOOC - Massive Open Online Courses,  dedicati alla maturazione di competenze di base, allo sviluppo delle competenze trasversali o agli strumenti per una scelta consapevole. Si consigliano in particolare i MOOC: Autoapprendimento - Matematica di base e Scelta no problem, è comunque possibile scegliere, sulla base dei propri interessi, anche altri MOOC facendo attenzione ai tempi di erogazione di ciascun corso. 

N.B.: Sarà cura dell'Istituto Scolastico valutare l'opportunità di riconoscere tali percorsi multimediali come attività FSL.

Come attivare un percorso FSL

Ogni istituto scolastico che desidera usufruire dei percorsi di FSL proposti dall'Ateneo dovrà utilizzare una piattaforma online, ideata per una gestione più agile ed efficiente dei percorsi FSL. La stipula della convenzione, la candidatura degli studenti e delle studentesse e il caricamento della relativa documentazione avverranno digitalmente.

La stipula della convenzione avverrà tramite la piattaforma online.

Il testo della convenzione è stato modificato conformemente alla modifica della legge sulla sicurezza dei lavoratori.

In seguito alla stipula della convenzione e alla scelta del/dei percorsi FSL da svolgere, il Settore Orientamento e Tutorato provvederà a inviare alla scuola il Modulo di raccolta dati per l'eventuale integrazione del DVR di sede e la dichiarazione sostituitva di certificazione relativa alla formazione sulla sicurezza da restituire compilato tramite email a  orienta@unive.it

È possibile visualizzare il fac-simile della convenzione e del modulo di raccolta dati dell'Istituto.

Per ulteriori dettagli relativi all’applicativo è possibile consultare il vademecum sulla piattaforma per la gestione dei percorsi FSL.

  • Accedere alla piattaforma per la gestione dei percorsi FSL
  • Cliccare sul pulsante “Registrati”: comparirà un modulo in cui verranno chiesti dati relativi alla scuola e al suo legale rappresentante (Dirigente scolastico/scolastica). Portata a termine la registrazione è possibile accedere via SPID con l’utente inserito come Dirigente scolastico/scolastica.
  • Per inviare la convenzione, fare click sul pulsante “Completa e modifica” e compilare il form con ulteriori dati della scuola. Salvati i dati, la pagina si aggiornerà mostrando le istruzioni da seguire per generare il pdf della convenzione e inviarlo telematicamente tramite la piattaforma online all’ufficio di competenza.
  • Quando la scuola risulterà convenzionata, sarà possibile aggiungere i/le docenti o il personale autorizzati/autorizzate all’accesso, tramite la voce “Gestione credenziali di accesso del personale scolastico”.
  • Accedere alla piattaforma di gestione dei percorsi FSL.
  • Cliccare su "Accedi" > "Accedi con SPID".
  • Alla voce “Gestione credenziali di accesso del personale scolastico” sarà possibile aggiungere i/le docenti o personale autorizzati/autorizzate all’accesso.

Alla voce FSL è possibile visualizzare tutti i percorsi proposti dall’Ateneo e candidare uno o più studenti/studentesse. Le candidature verranno visualizzate dai/dalle tutor di Ateneo che potranno accoglierle o rifiutarle.

La scuola visualizzerà le seguenti voci:

  • “In Attesa”: studenti/studentesse che la scuola ha proposto e sono in valutazione da parte del/della tutor di Ateneo; 
  • “Da confermare”: studenti/studentesse che sono stati approvati dal tutor di Ateneo. Cliccando sul pulsante “Conferma” comparirà un form dove sarà possibile caricare il file PDF del progetto formativo.
  • “In corso”: coloro che partecipano o parteciperanno al percorso FSL;
  • “Terminati”: coloro che hanno concluso il percorso FSL e ai quali verrà rilasciato l’attestato se richiesto.

Last update: 19/11/2025