Ca' Foscari

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Progetto TranspArEEnS: primi dati sulle opportunità ESG nelle PMI

Il progetto europeo TranspArEEnS prosegue la raccolta dati per valutare con trasparenza le performance delle micro, piccole e medie imprese riguardo alle tematiche ESG e all’efficientamento energetico a due anni dalla sua nascita.

Al via Incroci di civiltà. Appuntamenti fino al 1 aprile

Javier Cercas, scrittore ed opinionista spagnolo e Nicola Lagioia, scrittore, conduttore radiofonico, e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, hanno inaugurato mercoledì 29 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium Santa Margherita la sedicesima edizione di Incroci di civiltà. Chiuderanno i due scrittori inglesi Jonathan Coe e Tim Parks

Le scienze esatte applicate all'archeologia: Erasmus al Weizmann Institute

I cafoscarini Enrico Chiorrini ed Enrico Alessio, studenti di Archeologia, sono da poco tornati a Venezia dopo un semestre presso il prestigioso Weizmann Institute of Science a Rehovot (Israele), dove hanno avuto l’opportunità di condurre in prima persona analisi sui reperti di scavo oggetto delle loro tesi di laurea magistrale.

La prima lezione di Fisica

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Fisica I, tenuto dal professor Francesco Gonella del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

1a
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships

5
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...