Ca' Foscari
Le nuove attività della Missione archeologica in Sudan
Una serie di progetti tra cui la mostra Il leone e la montagna in Sudan, elaborazioni in 3D, conferenze in loco e persino un fumetto di divulgazione, sono alcune delle attività finanziate dal Ministero degli Affari Esteri, attraverso l’Ambasciata d’Italia a Khartoum.
Quando il ghiaccio sparì dal Nord Atlantico
Su Pnas studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e Ca’ Foscari. Durante l’ultima era glaciale nel Nord Atlantico le riduzioni di ghiaccio marino si verificarono nell’arco di 250 anni, in concomitanza con eventi di rapido aumento delle temperature

A Ca’ Foscari tre nuove ricercatrici “Marie Curie”
Caterina Borelli, Tania Saeed e Camilla Bertolini vincono i prestigiosi finanziamenti individuali della Commissione europea e consolidano la posizione di Ca' Foscari tra le migliori host institutions europee

Un grande edificio pubblico riemerge ad Altino
Un grande edificio absidato di età romana, dotato di possenti fondazioni è l’ultimo importante rinvenimento del sito archeologico di Altino dove Il team del progetto “Alla ricerca di Altinum” ha svolto durante l’estate la quarta campagna di scavo.

Giorno della Memoria: Shoah, memorie collettive e individuali. Dal 12/01
Dal 12 gennaio al 9 febbraio 2021 l’Università Ca’ Foscari organizza una serie di appuntamenti sul tema ‘Shoah: memorie collettive e individuali’, realizzati in occasione del Giorno della Memoria 2021.

LEI: dal Progetto al magazine
Leadership, Energia, Imprenditorialità, queste tre parole chiave formano l’acronimo che ha guidato il Progetto Lei nato in ateneo nel 2017 ad opera del Career Service e che adesso si arricchisce di un nuovo tassello: una rivista, sia cartacea che on line

Ruskino Home Edition, decima edizione del Festival di cinema russo
Una “Home Edition”, in live streaming quella che ci aspetta per la decima edizione di “Ruskino a Ca’ Foscari” (14-18 dicembre 2020) il Festival di cinema russo contemporaneo organizzato dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR)

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, due eventi online
Anche quest’anno, il 25 novembre Ca’ Foscari si mobilita per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere e organizza due eventi on line, "Il tempo delle donne?" e "La violenza assistita".

A tu per tu con le associazioni studentesche - Femminismi Contemporanei
Una rubrica per conoscere meglio le realtà studentesche cafoscarine, per scoprire di cosa si occupano e i motivi per cui entrare a far parte di un’ associazione. Oggi abbiamo intervistato Anna Lughezzani, membro fondatore dell’associazione Femminismi Contemporanei, l’unica associazione studentesca transfemminista dell’Ateneo.

Ca' Foscari collabora al lancio della serie animata "Arte"
Gli studenti di giapponese hanno collaborato, sotto la guida della prof.ssa Katja Centonze del DSAAM, alla promozione dell'anime Arte, tratto dall'omonimo manga dell'autrice e disegnatrice Ōkubo Kei.

Assalto al Congresso USA. L'analisi di Duccio Basosi
Nella sera del 6 gennaio centinaia di sostenitori di Donald Trump hanno attaccato con violenza il Campidoglio degli Stati Uniti, interrompendo la ratifica della vittoria di Joe Biden. Pesante, e non ancora definitivo, il bilancio dell’operazione.

Gli auguri di Buone Feste della Rettrice Tiziana Lippiello
Vi ricordiamo che tutte le sedi dell'Università e le biblioteche di Ateneo rimarranno chiuse dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Le attività riprenderanno il 7 gennaio 2021.

Nasce il Corso di Laurea in Hospitality Innovation and e-Tourism
Il primo corso di laurea professionalizzante dell’Ateneo svilupperà le competenze e i profili professionali più ricercati nel mercato del lavoro attraverso una stretta collaborazione con le imprese, sostenendo la competitività e l’innovazione del settore della hospitality in Italia e il suo sviluppo grazie alle tecnologie digitali.
II semestre, ecco le disposizioni per didattica, esami e mobilità
Possibilità di presenza ai corsi appartenenti al primo anno delle lauree triennali e magistrali, ai laboratori di tutti gli anni di corso e agli insegnamenti del secondo e terzo anno triennali o secondo anno magistrali con un numero di frequentanti inferiore a 25. Esami online e ripresa della mobilità internazionale.

Premio HR Mission 2020, Ca' Foscari si aggiudica il secondo posto
Il premio è stato conferito a Direttori delle Risorse Umane che abbiano realizzato o stiano realizzando nell’anno in corso un progetto in grado di trasformare l’emergenza sanitaria in opportunità di crescita e sviluppo della propria organizzazione e delle Persone che la vivono

Servizio Civile Universale 2020-2021: online il nuovo bando
È online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: l’Ateneo cerca 40 operatori volontari da inserire in 7 progetti. Il bando scadrà l'8 febbraio 2021 alle 14:00.
Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali
1000+
ricercatori e ricercatrici
1a
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships
5
dipartimenti d’eccellenza



Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia
28
corsi di studio in lingua inglese
40+
lingue insegnate
35+
master



Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera degli studenti e delle studentesse
15,000+
stage
92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale
1,000+
alloggi



Terza missione
Al servizio della comunità, delle imprese e del progresso
500,000+
persone coinvolte l’anno
300+
eventi l’anno
14
spin-off



Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà
700+
scambi con l’estero
27
double and joint degrees
600+
stage internazionali



Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza
8
dipartimenti
19
centri
16,000+
alumni


