Formazione. Open day del Master - rivedi l'evento sui nostri canali

Il “Master in Tourism Innovation - Events, hospitality and experience management” torna con la nuova prima finestra di ammissione. La domanda deve essere inviata entro il 15 settembre 2025. I corsi invece partiranno nel mese di gennaio 2026 (AA 2025/26). 


Per saperne di più è possibile rivedere, sia sulle pagine del Master che sul canale Youtube dedicato, tutto l'evento Open Day online di Luglio con la direttrice del Master Anna Moretti, la General Manager dell'hotel The Barcelona Edition, Brunella Zinato, e l'account executive per Nord Italia & Malta di Get Your Guide, Brian Gibboni (questi ultimi due entrambi ex masterini).

Sugli stessi canali, per chi se lo fosse perso, è possibile rivedere anche l'open day di giugno, 

Il prossimo Open day è già in programma, online, per il 4/9/2025 alle ore 17 e vedrà la partecipazione di altre ex allievi impegnate nell'organizzazione di eventi (Anna Simeoni - Nebe Promotion&communication), in particolare per il mercato del lusso, e in una Online Travel agency (Martina Zaniboni - Booking.com). Inoltre, sarà presente una studentessa che sta attualmente frequentando il Master (Camilla Didonè) e che quindi potrà raccontare al sua recente esperienza.

Per iscriversi basta registrarsi all'evento su EventBrite


Il Master, curato da Ciset con Ca' Foscari Venice School of Management, è strutturato sulla base dei 30 anni di esperienza che i due organizzatori vantano nella formazione per il turismo e presenta un’interessante formula mista che alterna lezioni online (part-time) e 1 mese di full immersion in presenza con uno stage finale. Esiste anche una formula dedicata a chi già lavora e vuole crescere e approfondire le proprie conoscenze del settore: il pacchetto base offre la possibilità di frequentare il master vedendo riconosciuta la propria attività lavorativa; questa formula, testata nell’anno in corso, si rivela molto efficace sia per chi inizia la propria carriera, sia per chi sta già lavorando nel settore. 


Per approfondire i dettagli relativamente al Master è possibile visitare la pagina ufficiale del corso.

Per informazioni su come presentare domanda di iscrizione, basta andare alla sezione Partecipare dove sono diponibili i materiali da presentare, tutte le scadenze e le agevolazioni previste per chi si iscrive entro il 15 settembre.