LEI

News

Essere Impresa: ti spieghiamo come metterti in proprio!

Cosa significa, davvero, essere imprenditrici? Quali skills sono necessarie per avviare un’attività in proprio?
Dal 16 al 23 Maggio ti proponiamo un laboratorio per approfondire con esperti e professionisti le competenze e le capacità indispensabili per far vivere o vivere dentro un’impresa.
Leggi il programma e iscriviti!

A Viva Voce / Incontro con Antonella Centra per la sostenibilità

Il 24 Maggio alle ore 14.30, presso l'Aula Baratto (Primo Piano di Palazzo Ca' Foscari), si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo A Viva Voce. Interverrà Antonella Centra, Executive Vice President General Counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci. A intervistarla la prof. ssa Claudia Irti, Professoressa Associata di Diritto Privato. 

A viva voce/Laura Aimone per i Festival Cinematografici

Il 3 Maggio, alle ore 14.30 in Aula Baratto (Primo Piano - Palazzo Ca' Foscari) si svolgerà il primo degli appuntamenti di A viva voce. Parleremo di Festival Cinematografici con Laura Aimone, Talent Handler, organizzatrice di eventi e direttrice artistica di Endorfine Rosa Shocking. Modera il prof. Marco Dalla Gassa.

Segui il Progetto LEI sui social!

Lo sai che il Progetto LEI è presente su Instagram e Facebook? Seguici sulle nostre pagine per conoscere le iniziative in programma!

Sfoglia l'ottavo numero del Magazine LEI

E' online l'ottavo numero di LEI, la rivista del Progetto LEI che parla di occupabilità e mondo del lavoro secondo una prospettiva inclusiva.

Ascoltare e coltivare il proprio talento

In cosa consiste il mestiere della scrittura? Come si coltiva e si allena il proprio talento perché possa diventare un lavoro? Ne abbiamo parlato il 31 marzo con Nasim Marashi, scrittrice ospite di Incroci di Civiltà.

Donne, scienza e rugby. Un connubio perfetto?

Nell’ambito delle azioni di orientamento alle STEM, il 21 aprile il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi organizza l’evento “Donne, scienza e rugby. Un connubio perfetto? Una giornata oltre gli stereotipi di genere nello sport come nella conoscenza”.

Storie di donne creative nel XX secolo tra Russia ed Europa

A febbraio il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dà avvio al ciclo “Storie di donne creative nel XX secolo tra Russia ed Europa” , dedicato all’approfondimento biografico e all’attività artistica di personaggi femminili emblematici del Novecento.

Riascolta le interviste di Parla con LEI

#ParlaconLEI è un ciclo di interviste nel quale raccontiamo il "dietro le quinte" di diverse professioni attraverso il racconto di professioniste e imprenditrici di vari settori.