LEI

Iniziative

Il tuo 2023/2024 con LEI

Talk e comunicazione

  • Magazine LEI
    LEI è la rivista realizzata dal Career Service e dedicata alle tematiche dell'occupabilità femminile, alla valorizzazione di profili di professioniste provenienti da diversi settori, alle competenze trasversali per il mondo del lavoro e tanto altro. Quest'anno l'uscita dei tre numeri verrà accompagnata da un ciclo di incontri con le professioniste ritratte nella rivista, per conoscere la loro storia e dialogare sul loro percorso.
  • Trame di Venezia
    Un ciclo di interviste con donne veneziane 

Laboratori 

  • Donne&Sport [Primavera]
    Lo sport come scenario per valorizzare il talento femminile: ne parliamo con professioniste che gestiscono o praticano discipline sportive.

  • Spring LAB “Essere impresa” [Primavera/Estate]
    Un laboratorio per approfondire le competenze, il self branding e tutte le capacità indispensabili a far vivere o a vivere dentro un’impresa.

  • ELLE – Emotional Leadership Lab for Excellence [Autunno/Inverno]
    Il laboratorio dedicato alla valorizzazione della leadership inclusiva organizzato in collaborazione con il Ca’ Foscari Competency Centre.

  • Winter LAB “Le relazioni nel mondo del lavoro” [Inverno]
    Una palestra per imparare a comunicare in modo efficace, gestire le relazioni professionali anche grazie alle tecniche di mindfulness e padroneggiare la business etiquette.

Orientamento alle STEM

  • Professione Scienziate 
    A dicembre torna la quinta edizione dell'evento organizzato assieme ai docenti del Campus Scientifico per avvicinare le studentesse e gli studenti delle IV e V superiori del territorio ai percorsi di carriera dell'area scientifica.

Eventi istituzionali

Il Progetto LEI nel corso dell'anno supporta e collabora con eventi istituzionali promossi dall'Ateneo, come Incroci di Civiltà, le celebrazioni per l'8 marzo, il ciclo di conferenze Storie di Donne Creative nel XX secolo tra Russia e Europa, Art Night.

Iniziative per la parità di genere

L’uguaglianza di genere è stata inserita da Ca’ Foscari tra i fattori trasversali del proprio Piano Strategico 2021-2026.
Questo impegno è ora trascritto nel dettaglio all’interno del nuovo Piano di Uguaglianza di Genere (Gender Equality Plan, GEP), un insieme di impegni e azioni che mirano a ridurre l’asimmetria di genere e a sviluppare una cultura attenta e inclusiva, capace di valorizzare le diversità, attraverso cambiamenti istituzionali e culturali.
Il progetto LEI sarà parte attiva di questa iniziativa, inserendosi in azioni di orientamento verso l'Area Stem con le studentesse delle scuole superiori e contribuendo all'organizzazione di talk con imprenditrici e professioniste.