Da oggi matricole 
Informazioni e consigli per iniziare la tua vita universitaria

Contatti

Guida You're next "Da oggi matricole"

La guida You're next "Da oggi matricole" raccoglie indicazioni utili per iniziare la tua esperienza a Ca' Foscari e suggerimenti per lo studio: come comunicare con l'ateneo, compilare il piano di studio, gestire gli esami, trovare l'elenco completo degli insegnamenti e relativi programmi, conoscere i servizi e le opportunità offerte dall'ateneo. Cliccando sui menu in prima pagina sarai indirizzato/a al paragrafo di tuo interesse e in tutto il file troverai i link (testo sottolineato) che ti porteranno alle corrispondenti pagine del sito: 

Incontri di benvenuto

Cos’è un piano di studi? Quando e come si compila? Come ti organizzi per gli esami? Da settembre ti aspettiamo al ciclo di incontri dedicati alle matricole, con focus sugli aspetti organizzativi della vita universitaria.

Gli incontri, a cura del tuo Campus di riferimento (Linguistico, Economico, Scientifico, Umanistico, Treviso, H-FARM), saranno l’occasione per avere informazioni sul corso di laurea che hai scelto, conoscere i Servizi di Campus e incontrare tutor informativi e i tutor per studentesse e studenti con disabilità e/o con DSA.

Se sei una studentessa o uno studente con disabilità e/o DSA, ti invitiamo a partecipare anche all'incontro organizzato dal Settore Inclusione. Avrai l'opportunità di conoscere nel dettaglio i servizi a te dedicati e di chiarire ogni dubbio.

Per informazioni scrivi a  campus.umanistico@unive.it

Lunedì 15 settembre, ore 9.00 - 16.30,  Malcanton Marcorà - Sala Morelli

9.00 - 12.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali

  • 9.00 controllo prenotazioni
  • 9.30 presentazione del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
  • 11.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

13.00 - 16.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali - Le prenotazioni per l'incontro pomeridiano si apriranno solo in caso di esaurimento dei posti per il mattino.

  • 13.00 controllo prenotazioni
  • 13.30 presentazione del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
  • 15.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

Martedì 16 settembre, ore 9.00 - 16.30,  Malcanton Marcorà - Sala Morelli

9.00 - 12.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Filosofia 

  • 9.00 controllo prenotazioni
  • 9.30 presentazione del corso di laurea in Filosofia
  • 11.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

13.00 - 16.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Lettere

  • 13.00 controllo prenotazioni
  • 13.30 presentazione del corso di laurea in Lettere
  • 15.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

Mercoledì 17 settembre, ore 9.00 - 16.30, Malcanton Marcorà - Sala Morelli

9.00 - 12.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Philosophy, International and Economic Studies

  • 9.00 controllo prenotazioni
  • 9.30 presentazione del corso di laurea in Philosophy, International and Economic Studies
  • 11.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

13.00 - 16.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Storia

  • 13.00 controllo prenotazioni
  • 13.30 presentazione del corso di laurea in Storia
  • 15.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

Giovedì 18 settembre, ore 9.00 - 12.30, Malcanton Marcorà - Sala Morelli

9.00 - 12.30 incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Scienze della società e del servizio sociale

  • 9.00 controllo prenotazioni
  • 9.30 presentazione del corso di laurea in Scienze della società e del servizio sociale
  • 11.00 presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

Per informazioni scrivi a  campus.linguistico@unive.it.

Martedì 16 settembre, ore 9.30 - 16.30, Auditorium Santa Margherita Emanuele Severino e Teatro Ca' Foscari (Santa Marta)

9.30-12.30 incontro in plenaria, Auditorium Santa Margherita Emanuele Severino

  • video introduttivo e saluto di benvenuto a cura delle Direttrici di Dipartimento
  • presentazione dei Servizi di Campus
  • presentazione dei servizi della Biblioteca di Area Linguistica BALI
  • presentazione Rappresentanza studentesca
  • presentazione del servizio di tutorato informativo e per disabilità e DSA

14.00-16.30 a cura dei docenti referenti, presentazione del corso di laurea in Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa MediterraneaAuditorium Santa Margherita - Emanuele Severino

14.00-16.30 a cura dei docenti referenti, presentazione del corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio, Teatro Ca' Foscari 

Per informazioni scrivi a  campus.economico@unive.it.

Mercoledì 17 settembre, ore 12.15 - 16.30, San Giobbe

Incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Economia aziendale
ore 12.15 - 14.00Aula Magna Cazzavillan

  • 12.15 Filmato di apertura 
  • 12.20 Introduzione a cura della Direttrice/Vice Direttore della Venice School of Management
  • 12.30 Presentazione del corso a cura del Coordinatore
  • 12.40 Interventi docenti

Incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Economia e commercio
ore 12.15 - 14.00Aula 5A

  • 12.15 Filmato di apertura 
  • 12.20 Introduzione a cura del Direttore/Vice Direttore del Dipartimento di Economia
  • 12.30 Presentazione del corso a cura del Coordinatore
  • 12.40 Interventi docenti

Incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Business Administration and Management
ore 12.15 - 14.00, Aula 2A

  • 12.15 Filmato di apertura 
  • 12.20 Introduzione a cura della Direttrice/Vice Direttore della Venice School of Management
  • 12.30 Presentazione del corso a cura del Coordinatore
  • 12.40 Interventi docenti

Incontro con le matricole iscritte al corso di laurea in Economics and Business
ore 12.15 - 14.00Aula 8A 

  • 12.15 Filmato di apertura 
  • 12.20 Introduzione a cura del Direttore/Vice Direttore del Dipartimento di Economia
  • 12.30 Presentazione del corso a cura della Coordinatrice
  • 12.40 Interventi docenti

Incontro plenario in lingua italiana (Economia e commercio e Economia aziendale)
ore 14.15 - 16.30, Aula Magna Cazzavillan

  • 14.15 Presentazione del rappresentante della componente studentesca
  • 14.20 Campus Economico e tutorato informativo per disabilità/DSA: i primi passi da fare per lezioni, esami, piani di studio, navigazione nel sito web, OFA, Diritto allo studio e altre informazioni utili
  • 15.00 BEC: i servizi offerti dalla Biblioteca dell'area Economica
  • 15.15 Diritto allo studio: servizi, modalità di contatto, FAQ
  • 15.45 Incontro con le associazioni studentesche. Le associazioni studentesche MARKETER's Club, Invenicement, Jeve, AIESEC, Ca' Foscari luxury society e Culturit Venezia si presentano alle matricole. 

presentazione dei Servizi di Campustutorato informativo e per disabilità/DSArappresentanza studentesca negli organi di Ateneo, biblioteche e Associazioni studentesche

Incontro plenario in lingua inglese (Economics and Business e Business Administration and Management)
ore 14.15 - 16.30Aula 9A

  • 14.15 Presentazione del rappresentante della componente studentesca
  • 14.20 Campus Economico e tutorato informativo per disabilità/DSA: i primi passi da fare per lezioni, esami, piani di studio, navigazione nel sito web, OFA, Diritto allo studio e altre informazioni utili
  • 15.00 BEC: i servizi offerti dalla Biblioteca dell'area Economica
  • 15.45 Incontro con le associazioni studentesche. Le associazioni studentesche MARKETER's Club, Invenicement, Jeve, AIESEC, Ca' Foscari luxury society e Culturit Venezia si presentano alle matricole. L'incontro si svolgerà presso l'Aula Magna Cazzavillan in lingua italiana.

Per informazioni scrivi a  iniziative.treviso@unive.it

Mercoledì 17 settembre, ore 10.00 - 13.00, Palazzo San Paolo (Aula 7)

Possibilità di seguire in diretta streaming la parte introduttiva.

10.00 accoglienza alle matricole
Incontro di benvenuto per le matricole iscritte ai corsi di laurea triennale in:

e di laurea magistrale in:

10.15 Saluti istituzionali

10.30 Presentazione del Campus Treviso
Overview sull’attività di didattica, ricerca, comunicazione e terza missione
Proseguire dopo la triennale: i corsi di laurea magistrali e il master I livello CISET

10.40 Essere studenti e studentesse universitari a Treviso
Agevolazioni per il diritto allo studio e servizi ESU.
Presentazione servizio tutorato matricole e per disabilità e/o DSA

11.00 Conferimento Borse Fondazione Luciano Iglesias 

11.00 Presentazione dei corsi (sessioni parallele)

11.30 Presentazione dei corsi (sessioni parallele)

12.15 - 12.30 Chiusura dei lavori in Aula 7

Per informazioni scrivi a  inclusione@unive.it.

Venerdì 19 settembre, ore 10.00-12.30, Aula Tesa 1 - Ca' Foscari Zattere

  • 10.00 Saluti e benvenuto, prof. Elti Cattaruzza, prorettore al Diritto allo studio e servizi agli studenti e delegato della Rettrice per l'inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità e DSA
  • 10.15 Comitato Regionale Veneto del CIP - Comitato Italiano Paralimpico
  • 10.30 Il Settore Inclusione: presentazione servizi, modalità e tempistiche per effettuare le richieste
  • 11.30 Tutor del Settore Inclusione: presentazione servizio Supporto allo studio
  • 11.45 Testimonianze studenti
  • 12.00 Referenti Dipartimentali
  • 12.15 Spazio per le domande

È previsto il servizio di Interpretariato LIS.

Per informazioni scrivi a  student.office@h-farm.com 

Lunedì 22 settembre, ore 10.00-18.00, H-Campus - Big Hall

10.00 - 12.00 Back to college, evento dedicato a studenti e studentesse del 2° e 3° anno, verranno illustrate le novità relative all'anno accademico 2025/26.

15.00 - 18.00 Welcome Students, Welcome Farmers. Welcome Day dedicato alle matricole, durante l'incontro verranno presentati il corso di laurea in Digital Management, le attività in campus e i team di H-FARM College.

Gli incontri si svolgeranno in lingua inglese.

Per informazioni scrivi a   campus.scientifico@unive.it.

Giovedì 25 settembre, ore 9.30 - 13.00, Campus Scientifico Via Torino (Mestre)

9.30-11.30 incontro in plenaria
Matricole: istruzioni per l'uso, Auditorium Danilo Mainardi - Edificio Alfa, -1
Durante le due ore si alterneranno:

  • benvenuto alle matricole da parte dei Direttori di Dipartimento e/o dei Delegati alla didattica
  • "come funziona? Quello che c'è da sapere per iniziare al meglio la carriera universitaria", a cura dei Servizi di Campus
  • presentazione dei/delle tutor informativi/informative e per disabilità/DSA
  • presentazione dei servizi della Biblioteca di Area Scientifica (BAS)
  • cenni sui servizi dedicati al benessere della comunità studentesca e sul diritto allo studio
  • intervento della rappresentanza studentesca

12.00-13.00 presentazione dei corsi di laurea

Last update: 06/08/2025