Ca' Foscari

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Progetto TranspArEEnS: primi dati sulle opportunità ESG nelle PMI

Il progetto europeo TranspArEEnS prosegue la raccolta dati per valutare con trasparenza le performance delle micro, piccole e medie imprese riguardo alle tematiche ESG e all’efficientamento energetico a due anni dalla sua nascita.

Ca' Foscari Short Film Festival, i premi della tredicesima edizione

Allo 'Short' 2023 trionfano le tematiche sociali e i diritti umani: dall’Austria al Messico, dall’Iran alla Corea s’innalza un unico inno sulla necessità di riconoscersi prima di tutto come esseri umani. Invisible Border di Mark Gerstorfer (Austria) è il vincitore del Concorso Internazionale.

Le scienze esatte applicate all'archeologia: Erasmus al Weizmann Institute

I cafoscarini Enrico Chiorrini ed Enrico Alessio, studenti di Archeologia, sono da poco tornati a Venezia dopo un semestre presso il prestigioso Weizmann Institute of Science a Rehovot (Israele), dove hanno avuto l’opportunità di condurre in prima persona analisi sui reperti di scavo oggetto delle loro tesi di laurea magistrale.

Ca' Foscari nel ranking mondiale QS per 16 discipline

Le discipline di punta a livello mondiale sono “Lingue moderne” (66° posto al mondo e 3° in Italia) e “Studi Classici e Storia Antica” (Top 90 al mondo e 9° in Italia), entrambe ai vertici grazie all’ottima reputazione internazionale. L’ateneo rimane inoltre saldamente al primo posto in Italia per la disciplina “Hospitality and Leisure Management” (Top 100 al mondo).

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

1a
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships

5
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...