Students

PhD Student Research topic Supervisor PhD
BELLI ALESSIA L’εἰκονολογία di Platone: uno specchio infranto. Presenza, forma e funzione delle immagini nei Dialoghi. Il progetto intende analizzare organicamente le immagini letterarie presenti nei dialoghi platonici, esaminandone terminologia, modalità d’uso e funzioni. Integrando strumenti propri della ricerca filosofica e filologica, lo studio si propone di chiarire natura e ruolo del linguaggio figurato, approfondendone il valore di strumento dialettico e gnoseologico impiegato per generare conoscenza e renderla esprimibile. PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
GIAMBRONE GIULIA "Per una genealogia della metafora." La teoria dell’image metaphor si è lasciata alle spalle l’originaria caratterizzazione conoscitiva-ontologica della metafora. Il progetto intende tornare a quest’ultima a partire dalla ricostruzione di una genealogia fondata su tre ‘momenti’ chiave: la teoria aristotelica, il cristianesimo paolino delle origini, il simbolo kantiano. Osservandone i mutamenti, lo studio si propone di legittimare la metafora in quanto paradigma conoscitivo alimentato al suo interno dalla traslazione di un concetto entro un ambito di appartenenza altro da quello linguistico. PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PEDRON ELEONORA La narrazione come pratica pedagogica per l’interculturalità dei contesti scolastici e per il contrasto al fenomeno della dispersione scolastica. Il progetto di ricerca, fondandosi su un impianto teorico che intreccia la pedagogia interculturale con l’epistemologia narrativa, intende interrogare le forme della valutazione, della relazione e dell’insegnamento a scuola per offrire un contributo teorico e operativo all’interno del dibattito pedagogico sulla formazione degli insegnanti e sulla scuola come spazio di cittadinanza plurale. PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
SBALANCA ANNA La traduzione vivente.La ricerca propone Johann Georg Hamann come snodo di una genealogia della modernità tedesca centrata sul tema della “traduzione”.Tale genealogia muove dalle riflessioni linguistico-simboliche di Reuchlin, passa per Lutero traduttore della Bibbia, per la mistica e per la scelta vernacolare di Böhme, fino alla riflessione combinatoria di Leibniz. In questo sviluppo, la lingua tedesca si configura progressivamente come veicolo di comunicazione culturale: obiettivo è ricostruire la connessione tra riflessione teorica, sviluppo linguistico e circolazione testuale in Germania PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
TRIPALDI MARIELLA To be defined PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PhD Student Research topic Supervisor PhD
AZZARITO CLAUDIO The Logic of Diagnosis. Understanding and Predicting Diseases in the Medical School of Padua (1500 - 1600 ca.). The project examines the diagnostic and prognostic works produced within the context of the Medical School of Padua in the sixteenth and early seventeenth centuries. It will investigate how professors of medicine and philosophers in this period engaged with medical semiotics (the study of signs, symptoms, and their interpretation) and its logical and heuristic foundations, in order to explore new ways for understanding and diagnosing diseases. Martin Craig / Petit Caroline (tesi in cotutela con l'Università di Warwick) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
CIANI GIORGIO ERC Project AIMODELS - The Culture of Algorithmic Models: Advancing the Historical Epistemology of Artificial Intelligence. ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN WAR ECONOMIES: A POLITICAL PHILOSOPHY OF AUTOMATION. The project investigates the combined history of AI models in between military and civil applications, in between economies of production and destruction, strategies of intelligence and management, tracing the evolution of the pattern recognition techniques of the 1950s into the pattern-of-life analysis of the recent platform capitalism. Pasquinelli Matteo / Cesarale Giorgio / Omodeo Pietro Daniel PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
DE LELLIS LORENZO ERC Project AIMODELS - The Culture of Algorithmic Models: Advancing the Historical Epistemology of Artificial Intelligence. ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MICROWORK: FOR A HISTORICAL ANALYSIS OF THE RELATIONSHIP BETWEEN AUTOMATION, KNOWLEDGE, AND THE DIVISION OF LABOR. Moving from a historical analysis on the genealogy of neural networks the project critically investigates, from a philosophical and sociological perspective, two key aspects of the human-machine relationship: the interaction between human labor and machine operations, and that between human cognition and algorithmic modeling. Pasquinelli Matteo / Omodeo Pietro Daniel / Cesarale Giorgio PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
FRIEDMAN ANTONIA ERC HealthXCross. PLANETARY HEALING IN THE ANTHROPOCENE: MICROBIOME AND THE EPISTEMOLOGIES OF CROSSING. This project contextualizes the microbiome studies within the broader discourse of critical environmental philosophy and art. Drawing on materialist feminist, decolonial, and indigenous epistemologies, the research focuses on how thinking across scales and bio-geological interdependencies can inform a reconceptualization of "planetary health”. Raffaetà Roberta/ Rispoli Giulia / Omodeo Pietro aniel PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
GHIROLDI AURORA L’etica della responsabilità applicata alla medicina. La prospettiva di Hans Jonas. Il progetto di ricerca prende avvio dallo studio del principio responsabilità di Hans Jonas (1903-1993), avendo cura di leggere i testi in lingua originale.Si indagheranno le origini filosofiche che emergono dall’analisi dei termini tedeschi. In seguito, si procederà con un’applicazione pratica dei principi di Jonas a casi clinici o esperienze testimoniate da pazienti e personale sanitario.L’obiettivo è quello di comprendere le molteplici accezioni della responsabilità in ambito clinico o in contesti di crisi. Turoldo Fabrizio / Jaffro Laurent (programma congiunto con Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
LAZZARI ANNA "Pensare in modo algoritmico. Integrazione dell’AI Literacy nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento per la costruzione della cittadinanza digitale". The project explores AI application in PCTO program to enhance AI literacy in the perspective of human agency and digital citizenship. Starting from the scientific literature, the research will develop a PCTO project emphasizing the value of interdisciplinarity in promoting digital citizenship through the exploration of museum collections and the collaborative use of AI for image manipulation. curriculum Scienze della Formazione PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
RITT CINZIA Valutazione e sviluppo delle soft skills nella professione docente della scuola secondaria PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
TEMPORIN GIOVANNI L’argomento ontologico in Hegel a partire dal dibattito contemporaneo sul realismo Spanio Davide / Achella Stefania / Fischbach Franck (programma congiunto con Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
TRIANNI GIORGIO Sit fides penes authorem. la testimonianza fra epistemologia e morale in John Locke - Progetto SN1604 - The Ophiucus Supernova: Post-Aristotelian Stargazing in the European Context (1604-1654) finanziato dal programma H2020 Marie Curie Grant agreement n. 844152 Cosci Matteo / Sgarbi Marco / Turoldo Fabrizio PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PhD Student Research topic Supervisor PhD
CAPOBIANCO DAVIDE Giochi di ruolo da tavolo e potenziamento dei processi cognitivi nella formazione degli adulti Manganello Flavio / Jacomuzzi Alessandra Cecilia / Costa Massimiliano PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
CONSOLATI SABRINA Idee di storia nell'illuminismo francese: tra storia naturale e storia civile. Sgarbi Marco / Binoche Bertrand (tesi in convenzione con Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
DEL FRATE PIER LUIGI "Italo Mancini e la “fondazione” neoclassica della Filosofia della religione: un’analisi di struttura". La ricerca su Mancini indaga l’integrazione tra teologia razionale neoclassica, filosofia dei “doppi pensieri” e teologia protestante, mostrando l’originalità dell’urbinate. Il progetto chiarisce il Leitmotiv Bontadini-Mancini e contribuisce agli sviluppi della Filosofia della Religione e della Metafisica in Italia, offrendo nuove prospettive sull’Italian Thought e sulla filosofia contemporanea. Pagani Paolo / Messinese Leonardo (tesi in cotutela con la Pontificia Università Lateranense) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
LAFFRANCHI GABRIELE La didattica della filosofia nel quadro delle riforme italiane ed europee: opportunità, limiti e prospettive. Valutazione delle competenze nel quadro normativo europeo e italiano, sillabo delle competenze, misurazione delle competenze (Italia, Paesi europei, Unione Europea, OCSE) - (PNRR DM 118/2023– PA) Briguglia Gianluca / Cesarale Giorgio / Baschiera Barbara PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
ZAMPINI ISACCO Analogia, esistenza e discorso su Dio: uno studio sul pensiero del secondo Wittgenstein, con particolare attenzione alle ricerche dei tomisti grammaticali Pagani Paolo / Favaretti Camposampiero Matteo PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PhD Student Research topic Supervisor PhD
ALIOTO BRIGITTA PIA "La formazione degli adulti in azienda attraverso la Gamification" Costa Massimiliano / Banzato Monica / Jacomuzzi Alessandra Cecilia PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
BRESCI SIMONE "Gassendi in Inghilterra: atomismo e fisiologia da Charleton a Locke" Martin Craig Edwin / Favaretti Camposampiero Matteo PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
HRAOUI OMAR "De Ipsa Materia. The Problem of Passivity in the Development of Leibniz's Thought" Favaretti Camposampiero Matteo / Perissinotto Luigi / Palmerino Carla Rita (tesi in cotutela con Università di Radboud) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PELLEGRINO VALENTINO "Ordine e gnosi. Eric Voegelin e Friedrich von Hayek critici della modernità." Pagani Paolo / Azzolini Giulio PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PhD Student Research topic Supervisor PhD
CALZAVARA MARCO Materia e Morte. Leopardi, Gentile, Heidegger. Spanio Davide PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
FAVA GIOVANNI Towards a transcendental geology. Omodeo Pietro Daniel / Dreon Roberta / Trevisani Sebastiano PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
KOBAKHIDZE GIORGI Clandestine epistemology: the problem of dialectics in the work of Evald Ilyenkov (tesi in cotutela con Universitè Toulouse Jean Jaurès) Omodeo Pietro Daniel/Wolfe Charles PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
MOZZELIN ELISA Toward a political genealogy of walking. Reading urban space through the lens of an ecological practice. Borsa PON R&I 2014-2020 Briguglia Gianluca / Cesarale Giorgio / Castela Tiago (Università di Coimbra - CES - Center for Social Studies) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES
PhD Student Research topic Supervisor PhD
MORETTI LAURA LA NATURE DE L'HOMME DANS LA CONTROVERSE ENTRE DESGABETS ET MALEBRANCHE. EDITION ET COMMENTAIRE DU MANUSCRIT INEDIT DES DESGABETS. Marquer Eric / Favaretti Camposampiero Matteo (programam congiunto con Université Paris I Panthéon – Sorbonne - Francia) PHILOSOPHY AND EDUCATIONAL SCIENCES