Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-77 R (Scienze economico-aziendali)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Programmato

Internazionale:

Corso con diplomi doppi o congiunti

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

le competenze di sostenibilità sono imprescindibili per ogni figura manageriale. Questo corso ti permetterà di comprendere come orientare e guidare le aziende alla creazione di valore nel lungo termine

2

la VSM eredita una lunga tradizione di studi sulla sostenibilità e sulla gestione d’impresa, e ti permette di approfondire i temi legati a uno sviluppo sostenibile sia in una prospettiva di ricerca accademica che di dialogo e scambio con le imprese

3

c'è una crescente domanda di esperti ed esperte capaci di comprendere il contesto in cui operano le aziende e gestire l'innovazione con un focus sulla sostenibilità. Con un tasso di occupazione del 80% a un anno dalla laurea, il corso offre opportunità concrete di carriera in un settore in forte espansione

Il corso in breve

Il corso in Management e sostenibilità è tra i pochi, a livello nazionale e internazionale, a integrare il tema della sostenibilità nello studio della gestione aziendale. Secondo alcune fra le più recenti analisi del mercato del lavoro, le aziende richiedono sempre più spesso figure professionali con competenze manageriali ibridate con i temi della sostenibilità.

Venice School of  Management ha una lunga tradizione di studi sulla sostenibilità e sulla gestione d’impresa, grazie a numerosi approfondimenti sui temi legati a uno sviluppo sostenibile sia da una prospettiva di ricerca accademica che di dialogo e scambio con le imprese.

Le convenzioni con l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili e con l’Ordine dei Consulenti del lavoro ti consentiranno inoltre di svolgere durante l'ultimo di corso 6 mesi del tirocinio professionale.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Marco Fasan

Docente coordinatore del corso

“Questo percorso si innesta sulla solida tradizione di studi aziendali di Ca' Foscari relativi al tema della sostenibilità. Formiamo figure professionali con competenze integrate, capaci di interpretare il contesto economico e sociale, promuovere l'innovazione in un'ottica di sviluppo sostenibile e affrontare le sfide manageriali del futuro. Queste abilità sono cruciali per la generazione di valore a lungo termine in qualsiasi azienda. Inizia con noi la tua carriera!”

Esperienza diretta e didattica innovativa

Un aspetto di grande valore del corso di laurea in Management e sostenibilità è lo stretto rapporto che viene mantenuto tra enti e imprese. Le attività didattiche curricolari sono arricchite da attività seminariali e testimonianze di esperti esterni: guest speaker partecipano alle lezioni portando in aula la loro esperienza e creando un dibattito con docenti, studentesse e studenti su business case o temi attuali e cruciali in merito alla trasizione per aziende, enti pubblici
Il Dipartimento di Management organizza ogni anno i progetti di didattica innovativa Experior, che consente a studentesse e studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro mettendo in pratica le competenze acquisite in aula, guidati da docenti e mentori aziendali.

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi:

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas. Inoltre è possibile partecipare a Summer School e workshop internazionali organizzate con Atenei partner internazionali.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Cosa studierai
Piani di studio a.a. 2025/2026

Dopo la laurea

potrai diventare general manager, sustainability manager o consulente di direzione

potrai lavorare in ambito sia manageriale sia consulenziale, interpretando il contesto in cui le aziende operano e gestendo le relative innovazioni tramite le ‘lenti’ della sostenibilità

Sede

Venice School of Management
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr60