Presentazione

Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-52 R (Relazioni internazionali)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano/inglese

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Libero

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

un’offerta unica in Italia per lo studio avanzato delle relazioni internazionali con un approccio critico, interdisciplinare e comparativo, sensibile all'influenza dei cultural studies e dell'analisi del discorso politico

2

scegli tra cinque curricula diversi che ti permetteranno di acquisire competenze approfondite in ambiti tematici e aree culturali e politico-geografiche specifiche (Americhe, Asia orientale, Europa orientale, European Union Studies, Global Studies)

3

avrai numerose opportunità di entrare in contatto diretto con la realtà internazionale, grazie ad accordi con università di tutto il mondo e la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare all’estero, presso ambasciate, organizzazioni internazionali, ONG o aziende

Il corso in breve

Il corso in Relazioni internazionali comparate (RIC) rappresenta un'offerta unica in Italia per lo studio avanzato delle relazioni internazionali con un approccio critico, interdisciplinare e comparativo, aperto agli approfondimenti degli studi culturali e dell'analisi del discorso politico.

Il programma ti fornisce una solida preparazione comune in ambito economico, storico, giuridico, politico e linguistico (lingua inglese), accompagnata da approfondimenti comparativi su specifici ambiti tematici e aree culturali e geografico-politiche. 
Potrai scegliere tra cinque curricula

  • Americhe
  • Asia orientale
  • Europa orientale
  • European Union Studies (in inglese)
  • Global Studies (in inglese)

Il RIC ti offre la possibilità di coltivare conoscenze linguistiche specialistiche in sette lingue (spagnolo, portoghese, francese, russo, tedesco, cinese, giapponese) oltre all'inglese, in linea con il curriculum scelto.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il corso ti offre la possibilità di svolgere il tuo tirocinio curriculare all’estero, anche grazie a finanziamenti ad hoc come bandi del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), dell’ONU e di altre organizzazioni internazionali. 

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Dopo la laurea

organizzazioni internazionali, settore pubblico e privato a vocazione internazionale, enti pubblici, aziende e ONG impegnate in progetti internazionali

comunicazione, gestione delle relazioni pubbliche, ricerca e analisi dei dati per la gestione di progetti di cooperazione e sostenibilità globale

ricerca e comunicazione in relazioni internazionali, in centri di studio e istituti di ricerca che si concentrano sull'analisi, la comunicazione e la gestione di problematiche globali e regionali, in particolare in relazione all'UE, all’Europa orientale anche extra-UE, all'Asia orientale e alle Americhe

Sede

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Ca' Bembo, Dorsoduro 1075, Fondamenta Tofetti, 30123 Venezia

Contatti

Campus Linguistico

ADiSS - Campus Linguistico
Polo didattico San Basilio, magazzino 5, 30123 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.linguistico@unive.it
Tirocini area linguistica: stage.campuslingue@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campuslingue@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/lmr60