Corso di Laurea Magistrale in
Studi storici: età medievale, moderna, contemporanea
Immatricolazione dal 2025/2026

QS World University Rankings 2025 - History, ranked
Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-84 R (Scienze storiche)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano/Inglese

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Libero

Avvisi e opportunità

Hai tra i 19 e i 27 anni e vuoi contribuire in modo concreto al futuro della città Metropolitana di Venezia? Partecipa al Laboratorio di Didattica Attiva "CLab Board Member for ACTION"!

Ti aspettiamo il 29 settembre 2025 ore 16:30 in aula Baratto per l'evento di presentazione dedicato. 
Compila il form per iscriverti all'evento di presentazione.

Maggiori informazioni sulla pagina CLab oppure scrivi a clab@unive.it.

L’ASAC offre a 12 studentesse e studenti di laurea magistrale di tutte le aree di studio che abbiano la conoscenza della lingua italiana, inglese e di un’eventuale terza lingua, l’opportunità di partecipare insieme a studentesse e studenti delle Università IUAV di Venezia, IULM di Milano, Sapienza di Roma, Alma Mater Studiorum di Bologna e del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia, alla costruzione di una mappa geopolitica degli artisti che hanno partecipato alla Biennale attraverso l’analisi della documentazione riferita agli anni 1999-2020.
Il progetto prevede 7 gruppi, ognuno impegnato per 5 settimane, nel periodo compreso dal 13/10/2025 al 31/07/2026, in una attività di studio/ricerca in archivio ed in biblioteca con compilazione di database, nella frequenza di seminari online e nella la stesura di un elaborato scritto su uno specifico case-study, per un impegno di base di 150 ore a cui se ne potranno aggiungere delle altre in considerazione delle eventuali esigenze operative legate alle attività intraprese nei settori di ricerca Arte, Architettura, Musica e Cinema insieme ai coordinatori in loco.

Le attività formative e di ricerca effettuate saranno seguite da un’attestazione finale rilasciata dalla Biennale e potranno essere riconosciute come CFU in carriera/sovrannumerari o attività sostitutiva di tirocinio in accordo con il Collegio Didattico del proprio corso.
Le/gli studentesse/studenti selezionate/selezionati potranno inoltre usufruire del viaggio di andata e ritorno in treno offerto da ASAC, di un rimborso per il trasporto locale ed una tessera “contributo pasto” del valore di 120 euro utilizzabile nelle ristorazioni convenzionate.

Puoi candidarti entro le ore 10:00 del giorno 23/09/2025.

ico Bando 178 KB
Loading...

Scadenze

Loading...

Contatti

Campus Umanistico

ADiSS - Campus Umanistico
Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.umanistico@unive.it
Tirocini area umanistica: stage.areaumanistica@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campusumanistico@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/fmr7