Studenti e studentesse

Di seguito l'elenco degli studenti iscritti e delle studentesse iscritte al dottorato in Italianistica.
Nella sezione dedicata agli Alumni l'elenco completo degli studenti e delle studentesse che hanno conseguito il dottorato.

Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
ALOISI ALESSANDRO Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
CARLETTI CHIARA Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
CATERINO MICHELE Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
DA RE NICOLE Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
CORELLI SILVIA Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
D'ANGELO ANGELA Borsa PNRR, D.M. 630/2024, Marketing come narrazione di sé: il futuro della marca ha un cuore antico Cinquegrani Alessandro / Rusi Michela ITALIANISTICA
DE FILIPPI SERENA Borsa Fondazione Intesa San Paolo, L'istanza rivoluzionaria del testo letterario e la sua rifrazione nell'IA: una genesi delle forme di significanza del femminile Cangiano Domenico ITALIANISTICA
FARAON ANNA Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
MARTINI MAIRA «Ogni cosa si può dire con la parola giusta». Per un ritratto di Gina Lagorio scrittrice e intellettuale. Zangrandi Silvia (Università IULM) /Zava Alberto ITALIANISTICA
MEZZABOTTA PIETRO «L’inveramento della tradizione»: l’uso dell’avanguardia primonovecentesca da parte degli autori del Gruppo 63 Cangiano Mimmo / Jansen Monica (Utrecht University) ITALIANISTICA
PETRONI SABINA L'Epistolario di Angelo Clareno: edizione critica e commento Montefusco Antonio / Lorenzi Cristiano ITALIANISTICA
PUDDU FRANCESCA Letteratura fantascientifica femminile degli anni Duemila Fabris Angela (Alpen-Adria-Universität Klagenfurt) / Cinquegrani Alessandro ITALIANISTICA
SIMION BEATRICE Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
TEMPESTA DAVIDE Per una ricognizione critica della narrativa italiana nel periodo 1978-1992 Cinquegrani Alessandro / Mastrantonio Davide ITALIANISTICA
TESSER STEFANIA Tematica in fase di assegnazione ITALIANISTICA
TIKHONOVA NATALIA Borsa PNRR, D.M. 630/2024, La lingua dei social network Cotugno Alessio /Cinquegrani Alessandro ITALIANISTICA
Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
BALDARO MICHELE Ambivalenze letterarie sull'Africa e sul colonialismo nella coscienza culturale italiana al tramonto dell'impero Cangiano Mimmo / Jansen Monica (Utrecht University) / Fabris Angela (Universität Klagenfurt) ITALIANISTICA
CHIANESE ANTONIO Borsa PNRR DM 118/2023. Dinamiche linguistiche nell’Alto Adriatico: le varietà venete attraverso la documentazione degli atlanti linguistici Baglioni Daniele / Vicario Federico (Società filologica friulana – Università di Udine) ITALIANISTICA
LA PLACA GABRIELE 'Teneri leges pudoris': un'indagine letteraria sul pudore nel Quattrocento Curti Elisa / Cotugno Alessio ITALIANISTICA
PAGLIARA ANTONIO Borsa PNRR progetto CHANGES PE_5 spoke 3. Il volgarizzamento allografico “veneto” della Chirurgia di Guglielmo da Saliceto: edizione digitale e commento del manoscritto Guelf. 81 Aug. 2° Baglioni Daniele / Boschetti Federico (CNR) ITALIANISTICA
SCIVALES GIULIA Le "Lettere" di Andrea Calmo tra affabulazione piscatoria e realtà veneziana: proposte per una nuova interpretazione Drusi Riccardo / Pier Mario Vescovo / Fabiano Andrea (tesi in co-tutela con Paris IV - Sorbonne Université) ITALIANISTICA
TONETTO GIADA L’«Ecclesia laica» dell’umanesimo veneziano: il caso di Cassandra Fedele. Curti Elisa / Mondin Luca ITALIANISTICA
Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
CERESER EUGENIO PNRR DM 351/2022 “Acquisizione del lessico e didattica digitale nella scuola secondaria” Mastrantonio Davide / Boschetti Federico (VeDPH) ITALIANISTICA
COSITORE FRANCESCO Filologia della “bufala”: genesi, forme e trasmissione delle false notizie in Italia. Baglioni Daniele / Cotugno Alessio ITALIANISTICA
DRAGONIERI GERMANA «Cospirazione provinciale». Multicentrismo e periferie nella poesia italiana degli Anni Settanta del Novecento Cangiano Domenico / Alberto Zava ITALIANISTICA
FERRAZZI ELENA Il mercante di Prato migrante in Avignone. Edizione critica delle lettere private di Francesco Datini anteriori al suo rientro a Prato Lorenzi Cristiano / Cotugno Alessio ITALIANISTICA
FERRO AGNESE L’influenza della letteratura mitteleuropea e triestina nell’opera di Montale Fabris Angela (Alpen-Adria-Universität Klagenfurt) / Cangiano Domenico ITALIANISTICA
FONTANA MARCO Le antinomie del "secolo serio". Borghesia e comico nel romanzo del Lungo Ottocento (1861-1913) Cangiano Mimmo / Zava Alberto ITALIANISTICA
SANTOSUOSSO SOFIA Linguaggi del potere: forme e ricezione della retorica papale nella Summa dictaminis di Tommaso di Capua (1213-1268) Montefusco Antonio / Burgio Eugenio / Grévin Benoit (tesi in co-tutela con l'Ècole des Hautes Ètudes en Sciences Sociales, Parigi) ITALIANISTICA
Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
MARCHIORO MICHELE IL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL SECONDO DOPOGUERRA A OGGI Cangiano Domenico ITALIANISTICA
PULIERO JESSICA IL DIALETTO DI PELLESTRINA: STUDIO SINCRONICO DI UNA VARIETÀ LAGUNARE Baglioni Daniele / Michele Loporcaro (tesi in co-tutela con l'Università di Zurigo) ITALIANISTICA
SIMEONI GIULIA SCONGIURARE L’APOCALISSE. LA RESPONSABILITÀ DEGLI SCRITTORI DI FRONTE ALLA CRISI CLIMATICA (2000-2021) Cinquegrani Alessandro ITALIANISTICA
Dottorando Area tematica Supervisore Dottorato
ERRICO MIRIAM VITA IL VOLGARIZZAMENTO SALENTINO DEL TRESOR DI BRUNETTO LATINI. DIGITAL EDITION Fischer Franz / Lorenzi Cristiano ITALIANISTICA