Informativa Community VSM Alumni

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

L’Università Ca’ Foscari Venezia (“Ateneo” o “Università”), nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e in adempimento agli obblighi previsti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), Le fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali da Lei conferiti attraverso la compilazione del Modulo di Iscrizione alla Community VSM Alumni (promossa dalla Venice School of Management).

1) Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Università Ca’ Foscari Venezia, con sede in Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE), nella persona della Magnifica Rettrice.

2) Responsabile della protezione dei dati

L’Università ha nominato il “Responsabile della Protezione dei Dati”, che può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dpo@unive.it o al seguente recapito: Università Ca’ Foscari Venezia, Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE).

3) Categorie di dati personali, finalità e base giuridica del trattamento 

Il trattamento in questione comporta il conferimento dei seguenti dati personali: dati anagrafici (compreso il codice fiscale), dati di contatto (indirizzo email personale o professionale), dati relativi al percorso di studio e alla carriera professionale, eventuali aspettative e idee che potrebbero essere realizzate dalla Community.
Il trattamento dei dati personali è finalizzato a gestire l’iscrizione alla Community VSM Alumni (la quale offre opportunità esclusive).
La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’art. 6.1.e) del Regolamento (“esecuzione di un compito di interesse pubblico”). Lei potrà opporsi al predetto trattamento in qualsiasi momento, scrivendo al Responsabile della Protezione dei Dati Personali ai recapiti sopra indicati. L’Ateneo si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali salvo sussistano motivi cogenti che legittimino la prosecuzione del trattamento.
Con l’occasione, attraverso il Modulo Le sarà anche chiesto se ha piacere di iscriversi alla newsletter della VSM per rimanere aggiornato sulle iniziative di VSM e VSM Alumni. Per il trattamento dei dati personali connesso all’invio di newsletter si invita a prendere visione dell’informativa disponibile alla pagina web unive.it/informativa-newsletter.
Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, nonché agli ulteriori principi previsti dall’art. 5 del Regolamento.

4) Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali verrà effettuato da dipendenti e collaboratori dell’Ateneo che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e modalità del trattamento medesimo (nel rispetto di quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento e dall’art. 2-quaterdecies del D.Lgs. n. 196/2003), con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a proteggerli da accessi non autorizzati o illeciti, dalla distruzione, dalla perdita di integrità e riservatezza, anche accidentali.

5) Tempi di conservazione

I dati verranno conservati fintanto che farà parte della Community VSM Alumni.

6) Destinatari e categorie di destinatari dei dati personali

Per le finalità sopra riportate, oltre ai dipendenti e ai collaboratori dell’Ateneo specificamente Autorizzati, potranno trattare i dati personali anche soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto dell’Ateneo nella loro qualità di Responsabili del trattamento (l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati dall’Università è disponibile alla pagina web unive.it/pag/34666; in particolare, per la gestione delle iscrizioni alla Community VSM Alumni, l’Ateneo si avvale del fornitore Salesforce Inc.).

7) Trasferimento dei dati al di fuori dello spazio economico europeo

Le attività di trattamento del fornitore Salesforce Inc. comportano un trasferimento dei dati verso paesi terzi, in particolare gli Stati Uniti. Salesforce.org è stato nominato dall’Ateneo Responsabile del trattamento e ha sottoscritto con quest’ultimo le Standard Contractual Clauses, al fine di garantire garanzie adeguate.

8) Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è necessario per entrare a fare parte della Community VSM Alumni.

9) Diritti degli interessati e modalità di esercizio

In qualità di interessato, ha diritto di ottenere dall’Ateneo, nei casi previsti dal Regolamento, l’accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente il Responsabile della Protezione dei Dati, ovvero il Titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).