Fondata il 6 agosto 1868 come Scuola Superiore di Commercio, Ca' Foscari è stata la prima istituzione in Italia ad occuparsi dell’istruzione superiore nel campo del commercio e dell’economia. Da allora la sede storica è situata nel grande palazzo gotico in “volta de canal”, nel cuore di Venezia

Tiziana Lippiello
Organi ed elezioni

Tiziana Lippiello è la 23° Rettrice di Ca’ Foscari. Ecco la squadra e l’organizzazione dell’Ateneo

Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente

Dati e programmazione di Ca' Foscari nel rispetto degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni

Statuto, norme e regolamenti
Statuto, norme e regolamenti

I principi, le funzioni e l'organizzazione dell'Ateneo

Attività culturali

Vivi la cultura con Ca' Foscari e partecipa ai tanti eventi che l’Ateneo organizza: la Notte dell’Arte, il festival letterario internazionale Incroci di civiltà, esposizioni, spettacoli teatrali, proiezioni e molte altre iniziative dedicate anche ai più piccoli.

Sostenibilità

L'Ateneo si impegna per la tutela ambientale, il benessere della comunità, l’equità sociale e lo sviluppo economico, con particolare attenzione alla formazione e ricerca sulle tematiche della sostenibilità.

Utilizzo spazi di Ateneo
Utilizzo spazi di Ateneo

Le aule e le sale di Ca’ Foscari sono la cornice ideale per eventi culturali, scientifici e mostre