SIE

Programma

Il Foundation Year ha una durata di un anno accademico ed è strutturato nelle seguenti tre parti.
La frequenza è obbligatoria. Ciascuno studente segue tutti e tre i componenti, e devono superare ogni corso al fine di ricevere l'attestato finale di fine programma.

1) Curriculum generale

Svolto interamente in inglese, il curriculum generale riguarda corsi in preparazione agli studi universitari in Italia: storia italiana ed europea moderna e contemporanea, pensiero critico, laboratorio di academic skills.

2) Percorso disciplinare

Ogni studente sceglie un percorso disciplinare - un insieme di corsi che forniscono conoscenze di base nelle materie di studio che saranno poi approfondite nel proprio corso di laurea - offerto in inglese o in italiano.

Students enrolled in this track will dedicate a substantial part of their study to Mathematics, providing them with the necessary basis for enrolling in any undergraduate Economics programme. They will also learn the fundamentals of Data Analysis and Financial Literacy, and will cover basic notions in Law, Business Administration and Management.

The courses in this track are offered in both Italian and English. Students will be provided with an introduction to the history and culture of the classical period of Ancient Greece and Rome, as well as an overview of Italian literature, tracing early works from the 14th century up until recent times. This track also gives insight into the principal concepts in western philosophical thought and Italian art history, with a special focus on Venice's immense cultural heritage.

Students enrolling in the Study Track in Humanities and Arts in Italian will be required to provide B1 language certification, or to enrol in the Bridge B2 language option.

This track is designed to provide students with a solid foundation in Mathematics, as well as the fundamental notions in Physics, Biology and Chemistry necessary for all undergraduate Science programmes. Students will also take an introduction to Computer Science that aims to introduce the concept of computational thinking so as to acquire fundamental skills for future studies in technology and programming.

3) Modulo linguistico

Gli studenti possono scegliere di focalizzarsi sullo studio della inglese accademico o lingua italiana, a seconda del modulo che scelgono e in base a in quale corso di studi vogliano iscriversi dopo il Foundation Year. Ogni modulo linguistico si compone di 300 ore di insegnamento, inclusi i tutorati.

Bridge B1

Corso di italiano intensivo per preparare gli studenti allo studio in lingua italiana dal livello principiante A1 al livello pre-intermedio B1.

Questa opzione è adatta agli studenti che vogliono iscriversi ad un corso di laurea in italiano e ai madrelingua inglesi che vogliono imparare l'italiano.

Bridge B2

Corso di italiano intensivo per preparare gli studenti allo studio in lingua italiana dal livello elementare A2 al livello intermedio B2 (necessario possedere già il livello A1 o iscriversi al nostro corso online di italiano per principianti).

Questa opzione è adatta agli studenti che vogliono iscriversi ad un corso di laurea in italiano e ai madrelingua inglesi che vogliono migliorare il proprio italiano.

Per potersi iscrivere all'opzione Bridge B2, gli studenti devono avere una conoscenza pregressa dell'italiano, approssimativamente ad un livello A1. Gli studenti che non consegnano una certificazione di livello A1 entro la scadenza (vedi "Come Iscriversi" e "Documenti richiesti") devono registrarsi al nostro corso online di italiano per principianti, offerto gratuitamente agli studenti del Foundation Year specificamente per la preparazione al modulo Bridge B2. Questo corso sarà offerto durante l'estate, prima che il programma cominci.

Native Speaker

Italiano ed inglese a livello avanzato: questa opzione offre corsi avanzati di italiano accademico e corsi extra-disciplinari in inglese. Alla fine dell'anno, gli studenti prepareranno una breve tesi in italiano. Opzione dedicata a chi possiede già un livello di italiano avanzato.