SIE

Proseguire gli studi

Immatricolarsi a Ca' Foscari dopo il Foundation Year

Gli studenti che completano con successo il Foundation Year potranno fare domanda di immatricolazione in qualsiasi corso di laurea triennale presso l’Università Ca’ Foscari. La partecipazione al Foundation Year non dà diritto di accesso diretto al corso di laurea prescelto dallo studente nel caso ci sia un test d’entrata da superare. Lo studente dovrà dunque superare il test d’entrata, ove previsto.

Gli studenti del Foundation Year possono fare domanda a Ca’ Foscari durante qualsiasi periodo di ammissione: da dicembre a settembre per le lauree ad accesso libero, e fino a giugno per le lauree ad accesso limitato (per le quali è previsto un test d’ingresso obbligatorio). Tuttavia, suggeriamo di fare domanda il prima possibile, date le lunghe tempistiche nel caso in cui si verifichino delle problematiche con i documenti, i prerequisiti o le qualifiche da presentare.

Per quanto concerne l’immatricolazione ad un programma di studio, gli ex studenti del Foundation Year vengono trattati a livello burocratico come studenti UE/residenti italiani. Questo vorrà dire che dovranno seguire le procedure qui descritte.

L'ammissibilità presso altre università italiane a seguito del Foundation Year va verificata con ogni singola istituzione. Gli studenti che intendono iscriversi ad altre Università o istituti di istruzione superiore devono contattare gli uffici dell’istituzione di destinazione.

Requisiti linguistici

  • Corsi di studio in lingua italiana: Agli studenti che si immatricolano ad un corso di laurea in lingua italiana è richiesta la conoscenza certificata della lingua italiana a livello B2. Tuttavia, gli studenti che si iscrivono al Foundation Year a Ca' Foscari possono accedere alle lauree triennali in lingua italiana senza avere una certificazione di italiano di livello B2, a patto che ottengano una certificazione di lingua italiana di livello B2 entro il termine del primo anno della triennale.
    • Gli studenti che hanno completato il Foundation Year - Bridge Option non sono tenuti a presentare certificazioni linguistiche di lingua italiana a livello B1 quando si iscrivono
    • Gli studenti che hanno completato il Foundation Year - International Option sono tenuti a presentare certificazioni linguistiche di lingua italiana a livello B1 quando si iscrivono
  • Corsi di studio in lingua inglese: Non è richiesto che gli studenti abbiano un livello minimo di italiano se scelgono di studiare in inglese; tuttavia per accedere ai corsi di studio in inglese gli studenti dovranno avere un livello di conoscenza della lingua inglese almeno B2.
    • Gli studenti iscritti al Foundation Year che scelgono un Percorso Disciplinare (study track) in lingua inglese non sono tenuti a presentare una certificazione linguistica di livello B2 in inglese quando si iscrivono

Dichiarazione di valore

StudentsPer poter essere ammessi ad un corso di studi presso un’università italiana, lo studente deve ottenere una certificazione ufficiale del proprio diploma di istruzione secondaria superiore che certifichi il valore legale del suddetto documento nel paese in cui è stato ottenuto. Tale certificazione viene definita come “Dichiarazione di Valore” dall’Ambasciata o dal Consolato italiani nel paese dello studente. Gli studenti provenienti da alcuni paesi possono in alternativa richiedere online l'Attestato di Comparabilità del CIMEA.

La Dichiarazione di Valore non è necessaria per essere ammessi al Foundation Year, ma raccomandiamo comunque agli studenti di iniziare il processo di ottenimento di tale documento prima di lasciare il proprio paese di provenienza per venire in Italia per il Foundation Year.

Trovate maggiori informazioni in proposito alla pagina dedicata ai requisiti di accesso per candidati con titolo di studio internazionale.


Borse di studio e incentivi per studenti internazionali a Ca’ Foscari

Gli studenti particolarmente meritevoli che avranno completato con successo il Ca’ Foscari Foundation Year e si immatricoleranno ad un corso di laurea a Ca’ Foscari potranno beneficiare di una borsa di studio di 6500 euro per il primo anno di studio. L’esenzione potrà anche essere rinnovata previa registrazione di almeno 42 CFU all'anno.


Vi aspettiamo

Per maggiori informazioni consulta la pagina Ammissione e immatricolazione con titolo internazionale in qualità di studente internazionale, o contatta il servizio Welcome Unit.