SIE

Requisiti

Perché scegliere il Foundation Year?

Il Foundation Year è rivolto principalmente agli studenti che hanno concluso la scuola superiore ma non hanno i 12 anni di scolarità e/o i requisiti minimi di accesso richiesti per l'iscrizione alle Università italiane (per esempio: gli studenti che abbiano studiato in un sistema scolastico americano senza aver conseguito 3 AP, o gli studenti che abbiano completato i loro studi in un sistema britannico senza conseguire 3 A-Levels, gli studenti che abbiano un titolo vocazionale, etc.).

Per maggiori informazioni su ulteriori requisiti di accesso all'Università italiana a seconda del paese in cui hai completato i tuoi studi, visita la Requisiti di accesso candidate e candidati con titolo di studio internazionale.


Idoneità per il Foundation Year

Gli studenti che vogliono fare domanda devono dimostrare di avere i seguenti requisiti obbligatori di idoneità: 

  1. Inglese livello B2: gli studenti devono possedere un certificato di inglese pari almeno ad un livello B2 (secondo gli standard CEFR)
  2. 11 anni di scolarità: gli studenti devono aver completato il loro 11esimo anno di istruzione, o devono essere attualmente iscritti ad una scuola superiore al loro 11esimo anno di istruzione.
  3. Diploma di scuola superiore: gli studenti devono possedere il diploma finale completo. Gli studenti che sono attualmente iscritti all'ultimo anno possono fare domanda allegando i propri voti provvisori; in questo caso l'iscrizione al Foundation Year dipenderà dal conseguimento del titolo finale e dalla sua integrazione alla sua domanda di iscrizione. 

Gli sono studenti non sono idonei all'iscrizione se hanno ricevuto un'istruzione superiore parziale all'interno del loro sistema scolastico, per esempio:

  • Se hanno passato solo dei corsi singoli IB (gli studenti devono ricevere un diploma IB o un diploma bilingue)
  • Se hanno completato solo gli O-Levels/GCSE/IGCSE (per iscriversi è necessario il GCE)
  • Se hanno solo completato 11 anni di scolarità in un sistema che ne preveda 12 o 13 in totale. 

Si prega inoltre di notare che la scuola superiore deve essere accreditata legalmente per l'insegnamento del programma a cui lo studente è iscritto. Qualora il nostro consiglio di valutazione non fosse in grado di verificare l'accreditamento della scuola, agli studenti verrà richiesto di procurare un certificato di comparabilità del CIMEA.

Studenti minorenni

Gli studenti che non hanno ancora raggiunto la maggiore età al momento della propria domanda di iscrizione possono fare richiesta per il Ca’ Foscari Foundation Year, a patto che raggiungano la maggiore età entro il 31 marzo dell’anno in cui il programma giunge a compimento. Per il programma 2025/2026 dunque, gli studenti iscritti dovranno essere nati entro e non oltre il 31 marzo 2008.

In questo caso, si richiede ai genitori degli studenti minorenni di:

  • Firmare una dichiarazione di consenso per l’ammissione al programma
  • Nomina di un tutore legale che risieda in Italia per la durata del Foundation Year fino al compimento della maggiore età da parte degli studenti minorenni
  • Allegare una copia dei propri documenti di identità
  • Allegare una copia del documento del tutore legale
  • Firmare il modulo di delega per richiedere il codice fiscale per lo studente

Documenti richiesti

Gli studenti che hanno già completato le superiori nel 2023 o prima devono obbligatoriamente caricare il loro diploma finale delle superiori ed il transcript finale (pagella finale) per far sì che la propria candidatura venga valutata. 

Gli studenti che sono attualmente iscritti all'ultimo anno delle superiori, o gli studenti che hanno recentemente completato gli studi e non hanno ancora ricevuto il diploma finale, possono allegare alla propria candidatura un certificato di iscrizione e un transcript parziale (pagella parziale/di metà anno) dell'ultimo anno di studi.

In tal caso, il diploma finale ed il transcript finale andranno integrati entro e non oltre il 20 agosto.

Tutti gli studenti dovranno allegare i seguenti documenti:

  1. Carta d'identità (solo per cittadini Italiani e cittadini comunitari) O passaporto;
  2. Permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini NON-UE residenti in Italia);
  3. Lettera di motivazione dove si specifichino le ragioni personali e originali per cui si è scelto il nostro Foundation Year
  4. Transcript of records dell'ultimo anno (pagella finale) O transcript parziale (vedere sotto)
  5. Titolo finale degli studi secondari O certificato di iscrizione (vedere sotto)

Gli studenti dovranno inoltre integrare entro il 31 luglio

  • Certificazione linguistica relativa alle conoscenze della lingua inglese di livello almeno B2 (Certificazioni linguistiche riconosciute) o prova di aver frequentato almeno un anno intero di scuola superiore in lingua inglese;
  • SOLO nel caso in cui si scelga l'opzione Bridge B2: certificazione relativa alle conoscenze della lingua italiana di livello A1 (Certificazioni linguistiche riconosciute) o iscrizione al nostro corso online di italiano per principianti;
  • Documenti obbligatori per gli studenti minorenni (vedere sopra). 

NB: Tutti i documenti devono essere in copia originale o rintracciabile (ovvero firmati e timbrati dalle autorità competenti) e devono essere tradotti in inglese o in italiano se necessario.