Programmi di Lingua Italiana

Winter School in Lingua e Cultura Italiana

Venezia offre un contesto ideale per una Winter School focalizzata sia sulla lingua italiana sia sul suo ricco patrimonio culturale. La natura compatta e l'accessibilità a piedi della città permettono agli studenti di immergersi facilmente nella vita veneziana, interagendo con la comunità locale e sperimentando l'autentica atmosfera di questa città storica.

Il programma, della durata di due settimane, si svolgerà dal 26 gennaio al 6 febbraio 2026 e prevede 30 ore di lezioni di lingua italiana presso la Ca’ Foscari School for International Education, con sede a Palazzina Briati a Venezia. Queste lezioni, pensate per i principianti assoluti, si terranno durante la mattinata.

Oltre alle classi di lingua, il curriculum include 5 ore di attività culturali che si svolgeranno in alcuni pomeriggi. Tali attività offriranno agli studenti l'opportunità di esplorare i siti di importanza storica e artistica di Venezia, partecipare a visite guidate a piedi e godere di esperienze locali che daranno vita alle ricche tradizioni e al lascito artistico dell'Italia.

Le iscrizioni aprono il 6 ottobre e scadono il 21 novembre 2025.
L'alloggio non è compreso, ma la Scuola suggerirà una serie di indirizzi e contatti utili per il soggiorno dei partecipanti.

Caratteristiche

La Winter School è rivolta ai principianti assoluti, livello A1 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).
Organizzazione:

  • Lezioni di lingua italiana: 30 ore in due settimane
  • Attività culturali: 5 ore suddivise in due incontri a settimana
  • Test finale

I corsi inizieranno solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscrizioni. Il corso della Winter School non conferisce crediti (agli studenti).
Dettagli del corso:

  • Periodo: dal 26 gennaio al 6 febbraio 2026
  • Giorni e ora: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
  • Sede e aula: da definire
  • C.E.L./docente: da definire
  • Test finale: da definire
  • Giorno e orario di ricevimento: da definire
  • Libro di testo: da definire
  • Attività culturali: due volte a settimana in orario pomeridiano. Orario da definire

Attività culturali previste dal programma

  • Tour a piedi seguendo un itinerario nel centro di Venezia
  • Visita a Palazzo Ducale
  • Tour di Ca' Foscari
  • Visita a un laboratorio di maschere veneziane

Maggiori dettagli verranno forniti ad iscrizioni chiuse. Le attività culturali potranno variare a seconda delle disponibilità.


Come iscriversi

Le iscrizioni aprono il 6 ottobre e chiudono il 21 novembre 2025.
Le domande potrebbero chiudere prima del 21 novembre se si raggiunge il numero massimo di iscrizioni; verrà comunque aperta una lista d'attesa da utilizzare in caso di ritiri.

Per iscriverti al corso di italiano che vuoi frequentare compila questo modulo e leggi attentamente i dati richiesti per l’iscrizione. È molto importante fornire l’indirizzo esatto di residenza, comprensivo di via, numero civico, cap e paese di residenza.

Se ti iscrivi per la prima volta allega il passaporto e una fototessera.


Tariffe

La quota è di € 500 a persona
Gli studenti internazionali possono usufruire della tariffa agevolata di € 450.

La quota comprende:

  • Corsi intensivi di lingua italiana
  • Attività culturali

Pagamento

Il pagamento andrà effettuato solo dopo aver ricevuto la mail di conferma attivazione del corso prescelto da parte della segreteria e dovrà essere perfezionato entro una scadenza che vi verrà comunicata via mail insieme al link per effettuare il pagamento.
Si prega di inviare la ricevuta di pagamento via mail all'indirizzo cfsie@unive.it.

Rimborsi

Il rimborso del corso è concesso solo nel caso di mancata erogazione del corso o impossibilità oggettiva e documentata dell’iscritto. In questo caso i documenti vanno inviati entro la prima settimana dall'inizio delle lezioni.


Alloggio

Alcune di queste residenze possono offrire sconti agli studenti che partecipano alla nostra Winter School. Vi consigliamo di contattarli direttamente per chiedere informazioni su disponibilità e costi.