Eventi

Gli eventi presenti in questa pagina sono organizzati dai docenti del DSLCC e si sviluppano tutti all’interno della macro-tematica del progetto di eccellenza 2023-2027 che verte sul concetto di adaptation/adaptability.
La particolare rilevanza al progetto e i dettagli di ogni iniziativa sono disponibili al link fornito in corrispondenza dei singoli eventi.

Mostre

3/06-20/07/2025 - "Traduzioni, traduttori e adattamenti di Giacomo Casanova"

La mostra “Traduzioni, traduttori e adattamenti di Casanova” (Ca’ Foscari Zattere CFZ – Biblioteca di Area Linguistica, 3 giugno - 20 luglio 2025) ha presentato per la prima volta al mondo una selezione delle traduzioni delle Memorie di Giacomo Casanova apparse in 53 lingue diverse. Un’avventura che ha portato a censure, adattamenti, manipolazioni e travisamenti, soprattutto in contesti illiberali e autoritari. Spesso, il non conformismo di Casanova è diventato riflesso del non conformismo dei suoi traduttori e dei suoi curatori, che scopriamo essere stati esuli, contestatori, critici dei regimi politici nei quali vivevano. Un risultato importante della ricerca è stato la scoperta che molte traduzioni di Casanova sono in realtà opera di donne traduttrici: anarchiche e socialiste alla fine dell’Ottocento, femministe nella prima metà del Novecento, antifasciste nella Germania e nell’Italia del secondo conflitto mondiale. La mostra e il relativo catalogo sono frutto della collaborazione tra il DSLCC (Progetto di Eccellenza MUR 2023-27), la Biblioteca di Area Linguistica (BALI), il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Finarte Auctions e Libreria Antiquaria Drogheria 28 di Trieste.
Catalogo della mostra "Traduzioni, traduttori e adattamenti di Giacomo Casanova"


Altri eventi

Prossimi appuntamenti

Caricamento...

Appuntamenti trascorsi