Didattica

Strategia 2026 per la didattica

Assi strategici

  • Promuovere la transdisciplinarità dell’offerta formativa finalizzata alla formazione di giovani con competenze in linea con le sfide del futuro
  • Riprogrammare l’offerta formativa di I°, II° e III° livello, puntando a garantire la qualità della didattica attraverso il giusto rapporto tra docenti, studentesse e studenti, nel rispetto delle diversità delle aree disciplinari, in un'ottica di sostenibilità
  • Ribadire la natura di Ca’ Foscari come università “in presenza”, valutando le opportunità di forme di didattica mista oppure online per costruire una didattica integrata ed ampliare l’accesso alla formazione universitaria

Obiettivi

Indicatori e target

Key Performance Indicator (KPI) 2022/2023 2023/2024   Target 2026  
Avvii di carriera al primo anno 6.815 6.428 media 2021-2026 superiore a 7.000  
Ore di docenza erogata da docenti assunti a tempo indeterminato sul totale delle ore di docenza erogata 64,50% 66,30% maggiore del 65%  
Rapporto studenti regolari/docenti di ruolo e riduzione di tale rapporto 20,69 23,51 inferiore a 25  
Proporzione di CFU conseguiti all’estero dagli studenti, ivi inclusi quelli acquisiti durante periodi di "mobilità virtuale" 4,40% 4,80% media 2021-2026 maggiore del 3,6%  
Studenti in mobilità incoming 484 551 media 2021-2026 maggiore di 470  
Percentuale di studenti iscritti al primo anno del corso di laurea (L) e laurea magistrale (LM; LMCU) che hanno conseguito il precedente titolo di studio all’estero 9,10% 7,6% maggiore del 5,8%  
Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal titolo (LM) 86,60% 90,50% maggiore del 90%