Corso di Laurea in
Ingegneria fisica

Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)

OFA di Logica-matematica

Il corso di laurea in Ingegneria fisica richiede un'adeguata conoscenza della matematica di base, capacità di astrazione e di rigore metodologico.

La conoscenza della matematica di base, la capacità di astrazione e il rigore metodologico vengono valutati con il test TOLC-I o English TOLC-I erogato dal CISIA. Lo svolgimento del test è raccomandato per la valutazione delle proprie competenze al momento dell’immatricolazione.

Se non sostieni il TOLC o se ottieni un punteggio inferiore a 17/41 (calcolato attribuendo alla sezione di scienze il peso 0,1 ed escludendo la sezione di inglese) potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di logica-matematica.

Coloro a cui è stato assegnato l'OFA, compresi gli studenti e le studentesse part-time, potranno sostenere 4 appelli dell'esame di logica-matematica nel corso del primo anno.

In caso di attribuzione dell’OFA non potrai sostenere alcun esame di profitto fino al suo assolvimento.

Esame di Logica - Matematica (Obbligo Formativo Aggiuntivo)

Se ti è stato assegnato l'OFA di logica-matematica, potrai assolverlo superando l'esame CT0000 - Logica - Matematica (Obbligo Formativo Aggiuntivo).

Coloro che intendono partecipare alle prove dovranno iscriversi alle apposite liste d'appello. Le date degli appelli d'esame di Logica Matematica per il recupero dell'OFA saranno consultabili alla pagina https://orari.unive.it/AgendaWebUnive/.

Tutti gli appelli si svolgeranno in presenza presso il Campus Scientifico.

Le studentesse e gli studenti con disabilità o con diagnosi di DSA, che necessitino di ausili per svolgere il test, devono presentare un'apposita richiesta contestualmente all’iscrizione all’appello inviando un'e-mail al Settore Inclusione (inclusione@unive.it).

Sarà possibile beneficiare del pre-corso di Matematica Generale, erogato in modalità e-learning e disponibile durante l’arco di tutto l’anno accademico.

Casistiche di esonero

Sarai esonerato dall'OFA di logica-matematica nel caso in cui:

  • ti vengano riconosciuti almeno 3 CFU di un esame universitario di ambito matematico a seguito di richiesta di riconoscimento crediti;
  • tu abbia sostenuto il TOLC-I o English TOLC-I prima dell'immatricolazione ottenendo il punteggio minimo richiesto: 17/41 (calcolato attribuendo alla sezione di scienze il peso 0,1 ed escludendo la sezione di inglese).

Pre-corso di Matematica Generale in Modalità E-Learning

L’Università Ca’ Foscari promuove l’adozione di metodologie e-learning per agevolare l’accesso agli studi e favorire l’integrazione e la diffusione dei saperi.

In quest’ottica il Collegio didattico del Corso di Laurea in Ingegneria fisica offre la possibilità agli studenti in possesso di OFA di rivedere e consolidare le conoscenze di matematica richieste per l’accesso al corso di studio.

La frequenza al pre-corso online per il recupero dell'OFA non è obbligatoria ma vivamente consigliata. Anche gli studenti già iscritti al corso di laurea che desiderino rivedere e consolidare tali conoscenze potranno partecipare al pre-corso.

Come partecipare

La partecipazione al precorso in modalità e-learning è libera e gratuita. L’ attività viene erogata totalmente on line attraverso la piattaforma e-learning di Ateneo e non rilascia crediti formativi universitari. Si accede alla piattaforma con le stesse credenziali dell’area riservata di Ca’ Foscari oppure registrandosi come utente esterno tramite spid.

Il precorso online prevede un calendario di attività, normalmente di 4 settimane. In ciascuna settimana potrai seguire delle video-lezioni, svolgere test di autovalutazione, consultare i materiali di approfondimento proposti dal docente.

Le attività potranno essere seguite nel giorno e nel momento preferiti.

  • Docente: Nicola Ferro
  • Lingua: italiano
  • Modalità: autoapprendimento
  • Obiettivi: mettere in grado gli studenti e le studentesse di  assolvere l’OFA di matematica attribuito
  • Prerequisiti: nessuno
  • Articolazione del corso: il corso è articolato in 16 unità didattiche
  • Impegno settimanale suggerito: 4 settimane (3-4 ore a settimana circa)
  • Durata complessiva dei video: 8 ore
  • Verifica dell’apprendimento: test di autovalutazione

Contatti

Campus Scientifico

ADiSS - Campus Scientifico
Via Torino 155, Edificio Epsilon (piano terra), 30170 Venezia Mestre

Segreteria servizi di campus: campus.scientifico@unive.it
Tirocini esterni: stage.areascienze@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campus.scientifico@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/ctr8