Tutorato e buddy

I e le tutor di Ateneo rappresentano una figura di supporto e una guida per tutti gli studenti e le studentesse durante tutto il percorso accademico.
Se sei una matricola i tutor informativi/le tutor informative ti guideranno nell’avvio del tuo percorso universitario, ti spiegheranno i vari step da compiere per iniziare al meglio questa nuova esperienza.
Puoi rivolgerti ai tutor specialistici e didattici/alle tutor specialistiche e didattiche per dubbi e questioni su argomenti didattici, o che riguardano la stesura della tesi, per esercitazioni, approfondimenti.
I e le buddy di Ateneo sono a disposizione delle matricole internazionali e degli studenti e delle studentesse in mobilità che necessitano un punto di riferimento e un supporto per ambientarsi nel nostro Ateneo. 
Se vuoi entrare a far parte del team del tutorato di Ateneo consulta queste pagine web e non perdere l’opportunità di collaborare con noi!

Notizie in evidenza

PRISMA: il progetto che promuovere il benessere psicologico, emotivo e relazionale
PRISMA: il progetto che promuovere il benessere psicologico, emotivo e relazionale

L' Ateneo ha aderito al progetto ministeriale PRISMA che consente di portare avanti numerose e diverse iniziative al fine di migliorare il benessere della comunità studentesca cafoscarina. Per conoscere le prossime attività e non perdere i prossimi appuntamenti consulta la pagina web dedicata al progetto.

Spazio Ascolto: 20 e 22 maggio appuntamenti online
Spazio Ascolto: 20 e 22 maggio appuntamenti online

Avvisiamo gli studenti e le studentesse che la mattina del 20 maggio e il 22 maggio pomeriggio, a causa di lavori tecnici, i colloqui si svolgeranno esclusivamente online. Per accedere al Servizio Spazio Ascolto è necessario prenotarsi.

 Voce al silenzio: riflettere sui disturbi del comportamento alimentare attraverso il teatro
Voce al silenzio: riflettere sui disturbi del comportamento alimentare attraverso il teatro

 Il 28 maggio, ore 15.00, vi apsettiamo a Ca' Foscari Zattere per l'incontro "Voce al silenzio: riflettere sui disturbi del comportamento alimentare attraverso il teatro".
Sarà l'occasione per informarsi, confrontarsi  e discutere sul tema dei disturbi alimentari attraverso una testimonianza diretta e l'esperienza di un laboratorio teatrale.
Il programma dell'incontro è disponibile online,per partecipare è necessario prenotarsi. L'inziativa rientra all'interno del progetto PRISMA volto promuovere il benessere psicologico, emotivo e relazionale nelle comunità accademiche italiane.

 

Per matricole

Sei una matricola triennale e hai bisogno di supporto per affrontare il tuo percorso universitario? Consulta la pagina web Da oggi matricole per rimanere aggiornato sulle iniziative e sulle risorse a tua disposizione!

Last update: 14/05/2025