Corso di Laurea in
Filosofia

Immatricolazione dal 2025/2026
Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-5 R (Filosofia)

Sede:

Venezia

Lingua:

Italiano

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Libero

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Ammissione e immatricolazione

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Ammissione e immatricolazione con titolo internazionale

Il corso in breve

1

studierai i testi fondamentali della tradizione filosofica occidentale, le forme dell’argomentazione, le questioni classiche e quelle più recenti, in una pluralità di prospettive e in dialogo con i saperi e le pratiche del mondo contemporaneo

2

i grandi temi e i grandi momenti della vicenda filosofica occidentale che analizzerai costituiscono una risorsa irrinunciabile per comprendere e interpretare il nostro presente

3

farai un’esperienza di vita in un ambiente dinamico e stimolante, a stretto contatto con altri studenti e studentesse e docenti, anche internazionali. La dimensione relazionale del sapere viene valorizzata attraverso rapporti diretti e immediati e attraverso una fitta rete di relazioni con altri atenei italiani ed esteri

Dopo la laurea

potrai accedere al campo dell’editoria e del giornalismo, tradizionali e multimediali, e a quello della pianificazione e della comunicazione di eventi o attività culturali

potrai lavorare all’interno di un’organizzazione, per la selezione, la gestione, la cura e la formazione continua delle risorse umane, e potrai curare le pubbliche relazioni

potrai trovare un impiego nella tutela e valorizzazione dei beni ambientali e culturali

Perché questo corso

Il Corso di Laurea Triennale in Filosofia di Ca’ Foscari ti farà maturare un'esperienza irripetibile, perché ti mette direttamente a contatto con una tradizione ormai millenaria di riflessione filosofica, storica, pedagogica, articolata in una molteplicità di discipline che garantiscono l'apprendimento dei contenuti nel loro sviluppo storico e teoretico.

La conoscenza dettagliata dei testi e della loro collocazione nel dibattito critico contemporaneo ti permetterà l'acquisizione di potenti capacità argomentative

Svilupperai le potenzialità necessarie per accedere a studi superiori con un alto grado di autonomia, congiunta ad abilità tali da comunicare efficacemente, sia in italiano sia in inglese, informazioni, idee e possibili soluzioni anche ai non specialisti.

L'acquisizione di queste capacità e competenze è incoraggiata nel quadro di un programma di studi che tiene conto per un verso della pluralità di prospettive formative, che si esplicitano in tre curricula (Filosofia, Filosofia e storia, Filosofia e scienze umane), e per altro verso della necessità di un'applicazione professionale.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

La prima lezione dei corsi di:

  • Storia delle dottrine politiche, tenuto dal prof. Gianluca Briguglia
  • Storia della filosofia, tenuto dal prof. Lucio Cortella
  • Psicologia generale, tenuto dalla prof.ssa Alessandra Jacomuzzi
  • Pedagogia generale, tenuto dal professor Massimiliano Costa

Occupazione

Come laureato e laureata in Filosofia, ti indirizzeremo in primo luogo alla specializzazione nel campo della ricerca e della didattica filosofica, storica e pedagogica. Potrai inoltre accedere ai seguenti ambiti lavorativi e di responsabilità: selezione e formazione del personale per aziende ed enti pubblici, organizzazione di attività culturali per istituzioni pubbliche e private. Altre possibili occupazioni sono nel campo dell'editoria, della comunicazione (giornalismo, marketing, pubblicità) e delle nuove professioni multimediali.

Network internazionale

Potrai partecipare al Programma Erasmus al quale aderisce Ca’ Foscari. Sotto questo profilo, si segnalano gli accordi con l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, l'Albert-Ludwigs-Universität Freiburg e l'Universiteit Utrecht.

Anche l'attività di ricerca che si svolge in connessione con l'offerta didattica del Corso di Laurea mostra un considerevole impatto internazionale. A tale proposito, sono stati finanziati nell'ambito dei programmi europei Horizon 2020 ERC il progetto “Knowledge for Use”“Early Modern Cosmology: Institutions and Metaphysics” e “Aristotle in the Italian Vernacular”.

Contatti

Campus Umanistico

ADiSS - Campus Umanistico
Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.umanistico@unive.it
Tirocini area umanistica: stage.areaumanistica@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campusumanistico@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/ftr2