BILLIO Monica

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Incarichi
Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Economics, Finance and Sustainability
Delegata di Dipartimento ai Rapporti con il Campus Treviso
Telefono
041 234 9170 / 041 234 6676
E-mail
billio@unive.it
Fax
041 234 9176
SSD
ECONOMETRIA [SECS-P/05]
Sito web
www.unive.it/persone/billio (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Struttura
Centro Europeo Interuniversitario di Ricerca - European Center for Living Technology
Sito web struttura: https://www.unive.it/eclt
Sede: Ca' Bottacin
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Research Institute
Research Institute for Complexity

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
ECONOMETRIA [SECS-P/05]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa, America Settentrionale
Lingue conosciute
Francese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Member International Advisory Board Advances in Decision Sciences, 2019-:
Member of the Advisory Board Annals of Financial Economics, 2018-:
Associate Editor Econometrics and Statistics, 2015-:.
Associate Editor Annals Computational Statistics and Data Analysis, 2011-2015.
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Reviewer for Mathematical Reviews.
Expert in Economics/Finance, Progetto 100 Esperte (https://100esperte.it/)
Member Consortium for Systemic Risk Analytics (http://www.systemic-risk.org/) 2011 – :
Member Euro Area Business Cycle Network (http://www.eabcn.org/) 2009 – :
Panel member AXA Postdoctoral fellowships, 2015- 2016
Panel member Bank of Italy “Mortara” fellowships, 2014-2018
Panel member “Best Paper Award”, Vienna University of Economics and Business, 2016-2019, 2021-2022.
Aree e linee di ricerca
Area: Economia Linea: Not-for-profit - Modelli e metodi
Area: Economia Linea: Settori finanziari - modelli e metodi
Area: Economia Linea: Settori finanziari - politiche e gestione
Area: Economia Linea: Settori finanziari - risorse e strumenti
Area: Economia Linea: Sistema economico - modelli e metodi
Area: Economia
Area: Matematica Linea: Metodi matematici dell’economia
Area: Statistica Linea: Not-for-profit - Modelli e metodi
Area: Statistica Linea: Sistema economico - modelli e metodi
Metodi econometrici per analisi di sistemi economici complessi
Description:
Econometrics methods for complex economic systems
Parole chiave:
Econometrics
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Analisi del ciclo economico
Description:
Business cycle analysis
Parole chiave:
Economics, Econometrics
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Econometria della finanza
Description:
Financial econometrics
Parole chiave:
Econometrics, Banking
Codice ATECO:
[66] - attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative
Finanza sostenibile
Description:
Sustainable Finance
Parole chiave:
Environmental economics, Financial science
Codice ATECO:
[72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Analisi dei rendimenti degli hedge funds
SSD:
SECS-P/05
Business Cycle Analysis
SSD:
SECS-P/05
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberto CASARIN
Loriana PELIZZON
Domenico SARTORE
Datazione del ciclo economico nell'area Euro; relazione tra ciclo economico e ciclo finanziario
SSD:
SECS-P/05
Efficient Gibbs Sampling for Markov Switching GARCH Models
SSD:
SECS-P/05
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberto CASARIN
Green finance
SSD:
SECS-P/05
Liquidità e rischio sistemico
SSD:
SECS-P/01
Partilce Filter for Time Series Analysis
SSD:
SECS-P/05
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberto CASARIN
Domenico SARTORE
Rischio sistemico e network
SSD:
SECS-P/05
Borse di mobilità studenti
Ente finanziatore:
Philip Morris Italia
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
COVID-19 Pandemic, Financial Shock and Natural Disasters: Assessing compound risks in emerging countries
Ente finanziatore:
World Bank Group
Tipologia:
Conto terzi - Consulenza e analisi
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Stefano BATTISTON
ESG-Credit.eu - ESG Factors and Climate Change for Credit Analysis and Rating
Ente finanziatore:
EIB Institute
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Stefano BATTISTON
Michele COSTOLA
Loriana PELIZZON
EeDaPP Energy efficiency Data Protocol and Portal
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://eedapp.energyefficientmortgages.eu/
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diana BARRO
Roberto CASARIN
EeMAP Energy efficient Mortgages Action Plan
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://eemap.energyefficientmortgages.eu/
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diana BARRO
Roberto CASARIN
Marcella LUCCHETTA
Funding Liquidity, Crises and Systemic Risk
Ente finanziatore:
Inquire Europe
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
http://www.inquire-europe.org
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Loriana PELIZZON
Funding liquidity, Crisis and Hedge Fund Risks
Ente finanziatore:
CAREFIN Università Bocconi
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Loriana PELIZZON
Hi-Di NET Econometric Analysis of High Dimensional Models with Network Structures in Macroeconomics and Finance
Ente finanziatore:
MUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/40521
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberto CASARIN
Impacts of the Quantitative Easing on the Insurance Industry
Ente finanziatore:
Europlace Finance Institute
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2015 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Loriana PELIZZON
Market Institutions and Financial Market Risk
Ente finanziatore:
NBER
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
http://www.nber.org/workinggroups/papers/FR.html
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Loriana PELIZZON
Metodologie informatiche per la valutazione e gestione del rischio
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Mobilità studenti doppi titoli Université Aix Marseille
Ente finanziatore:
Università Italo Francese
Tipologia:
Altri finanziamenti per attività di didattica/formazione
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 36
Mobilità studenti doppi titoli Université Paris Dauphine
Ente finanziatore:
Università Italo Francese
Tipologia:
Altri finanziamenti per attività di didattica/formazione
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 36
Modelli Statistici multivariati per la valutazione dei rischi
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberto CASARIN
Marcella LUCCHETTA
Guido Massimiliano MANTOVANI
Francesca PARPINEL
Loriana PELIZZON
Claudio PIZZI
Domenico SARTORE
SYstemic Risk TOmography: Signals, Measurements, Transmission Channels, and Policy Interventions
Ente finanziatore:
Commissione Europea 7mo Programma Quadro
Tipologia:
VII Programma Quadro - Cooperation
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
http://syrtoproject.eu/
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diana BARRO
Roberto CASARIN
Gloria GARDENAL
Marcella LUCCHETTA
Martina NARDON
Antonio PARADISO
Loriana PELIZZON
Domenico SARTORE
Sovereign, Bank and Insurance Credit Spread: Connectedness and System Networks
Ente finanziatore:
Europlace Institute of Finance, Paris
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Loriana PELIZZON
TranspArEEnS – Mainsteaming Transparent Assessment of Energy Efficiency in ESG Ratings
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://pric.unive.it/projects/transpareens/home
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 30
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diana BARRO
Stefano BATTISTON
Stefano COLONNELLO
Michele COSTOLA
Loriana PELIZZON
VINCI 2010
Ente finanziatore:
Università Franco Italiana
Tipologia:
Altri finanziamenti per prestazioni di didattica/formazione
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 24