Veniero VENIER
- Qualifica
 - Cultore della materia
 
- 
				                    
                        veniero.venier@unive.it                    
                                        
 
- Sito web
 - 
				                    www.unive.it/persone/veniero.venier (scheda personale)
 
- Struttura
 - 
				    
                Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
				                
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
 
Pubblicazioni
| Anno | Tipologia | Pubblicazione | 
|---|---|---|
| Anno | Tipologia | Pubblicazione | 
| 
                 | 
        ||
| 2024 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Lo spazio del corpo e lo spazio del mondo. Husserl, Fink e la fenpmenologia ermeneutica  in DIALEGESTHAI, vol. 26 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/5086187  | 
		
| 2022 | Articolo su rivista | 
			 Veniero venier HUSSERL AND NON-FORMAL ETHICS  in PHENOMENOLOGY AND MIND, vol. 23 (ISSN 2280-7853) - Scheda ARCA: 10278/5012723  | 
		
| 2022 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier La coscienza del tempo e la coscienza dell'altro. Husserl e la fenomenologia della trascendenza  in DIALEGESTHAI, vol. anno 24 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/5010920  | 
		
| 2022 | Articolo su rivista | 
			 Ugo Perone; Vincenzo Vitiello; Thomas Leinkauf; Gaetano Chiurazzi; Ives Rdrizzani; Damir barbaric; Alessandro De Cesaris; Francesco Pisano; Veniero Venier; Francesco Giuseppe Trotta; Luca Ghisleri; Antonio Dall'Igna; Francesco Simoncini Paul Gilbert; Roberto Mancini; Marcello Monaldo Francesco Casantini; Maurizio Trudu; Francesco Marino; Giovanni-Battista Demarta; Silvia Marzano Max Scheler e l'élite politica  in ANNUARIO FILOSOFICO, vol. 37 (ISSN 0394-1809) - Scheda ARCA: 10278/5006620  | 
		
| 2022 | Recensione in rivista | 
			 Veniero Venier Andrea Staiti, Fenomenologia del discorso morale  in LEBENSWELT, vol. 18 (ISSN 2240-9599) - Scheda ARCA: 10278/3763808  | 
		
| 2021 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Max Scheler and the Political Elite  in PHÄNOMENOLOGISCHE FORSCHUNGEN, vol. 2021-1, pp. 169-185 (ISSN 0342-8117) - Scheda ARCA: 10278/3741807  | 
		
| 2021 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Note attorno ad alcune aporie del concetto moderno di democrazia  in DIALEGESTHAI, vol. 23 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3756892  | 
		
| 2021 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier The Silence of Becoming. Severino, Husserl and Time-Consciousness  in ETERNITY & CONTRADICTION, vol. 3 (ISSN 2612-7571) - Scheda ARCA: 10278/3745526  | 
		
| 2020 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Il silenzio del divenire. Severino, Husserl e la coscienza del tempo  in DIALEGESTHAI, vol. 21 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3736404  | 
		
| 2019 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Epoché. Husserl e lo scetticismo  in LEBENSWELT, vol. 14 (ISSN 2240-9599) DOI - Scheda ARCA: 10278/3716920  | 
		
| 2019 | Articolo su libro | 
			 Veniero Venier e Autori Vari Husserl, Scheler and the Idea of Europe in the face of Globalization , Scheler und das asiatische Denken im Weltalter des Ausgleichs, Nordhausen, Verlag Traugott Bautz, pp. 326-339 (ISBN 9783959484053) - Scheda ARCA: 10278/3720657  | 
		
| 2017 | Articolo su rivista | 
			 VENIER VENIERO Husserl, Scheler e l'idea di Europa di fronte alla globalizzazione  in DIALEGESTHAI, vol. 19 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3700570  | 
		
| 2016 | Monografia o trattato scientifico | 
			 Venier, Veniero Fenomenologia delle emozioni. Scheler e Husserl , Mim Edizioni srl (ISBN 9788857537566) - Scheda ARCA: 10278/3700571  | 
		
| 2016 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero La differenza politica. Heidegger e l'animalitas  in LA FILOSOFIA FUTURA, vol. 6 (ISSN 2282-4022) - Scheda ARCA: 10278/3700597  | 
		
| 2015 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero The reasons of Emotions. Scheler and Husserl  in THAUMÀZEIN, vol. 3 (ISSN 2284-2918) - Scheda ARCA: 10278/3700596  | 
		
| 2014 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero Il governo delle emozioni. Husserl e la vocazione personale  in DIALEGESTHAI, vol. 16 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3700595  | 
		
| 2014 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero La norma fondamentale: Husserl e la fenomenologia dei valori  in THAUMÀZEIN, vol. 2 (ISSN 2284-2918) - Scheda ARCA: 10278/3700594  | 
		
| 2014 | Articolo su libro | 
			 venier veniero Emanuele Severino e il respiro del pensiero , Il destino dell'essere. Dialogo con Emanuele Severino, Morcelliana (ISBN 9788837226794) - Scheda ARCA: 10278/3700572  | 
		
| 2013 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero Governing Emotions. Husserl and Personal Vocation  in PHENOMENOLOGY AND MIND, vol. 5 (ISSN 2280-7853) - Scheda ARCA: 10278/3700593  | 
		
| 2012 | Monografia o trattato scientifico | 
			 venier veniero L'eterno confine. Saggio su Max Scheler , Cafoscarina (ISBN 9788875433284) - Scheda ARCA: 10278/3700592  | 
		
| 2011 | Monografia o trattato scientifico | 
			 venier veniero L'esistenza in ostaggio. Husserl e la fenomenologia personale , FrancoAngeliI (ISBN 9788856841541) - Scheda ARCA: 10278/3700590  | 
		
| 2011 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero L'individuo e la comunità intenzionale. Husserl e la fenomenologia personale  in DIALEGESTHAI, vol. 13 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3700589  | 
		
| 2011 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero La visione dell'altro. Merleau-Ponty tra etica ed estetica  in STUDI DI ESTETICA, vol. 43 (ISSN 0585-4733) - Scheda ARCA: 10278/3700591  | 
		
| 2009 | Recensione in rivista | 
			 vENIER VENIERO Recensione a Guido Cusinato, La totalità incompiuta  in DIALEGESTHAI, vol. 11 (ISSN 1128-5478) - Scheda ARCA: 10278/3700573  | 
		
| 2007 | Articolo su libro | 
			 venier veniero La vocazione personale. Max Scheler e l'ordo amoris , Max Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia, FrancoAngeli (ISBN 9788846486875) - Scheda ARCA: 10278/3700588  | 
		
| 2005 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero Archeologia della coscienza. Note in margine alla fenomenologia di Merleau-Ponty  in CHIASMI INTERNATIONAL, vol. 7 (ISSN 1637-6757) - Scheda ARCA: 10278/3700586  | 
		
| 2005 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero Interpretazione infinita. Gadamer e il concetto di classico  in ESTETICA, vol. 1 (ISSN 1824-3126) - Scheda ARCA: 10278/3700587  | 
		
| 2004 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero L'altra persona. Note sul problema dell'empatia in Max Scheler ed Edith Stein  in ANNUARIO FILOSOFICO, vol. 19 (ISSN 0394-1809) - Scheda ARCA: 10278/3700585  | 
		
| 2003 | Articolo su rivista | 
			 venier veniero Max Scheler e l'ontologia delle sofferenza  in ITINERARI, vol. 1/2 (ISSN 2036-9484) - Scheda ARCA: 10278/3700584  | 
		
| 2001 | Monografia o trattato scientifico | 
			 venier veniero Il gesto della trascendenza. Un'interpretazione di Max Scheler , Il poligrafo (ISBN 8871151569) - Scheda ARCA: 10278/3700583  | 
		
| 1995 | Prefazione/Postfazione | 
			 venier veniero Heidegger e L'«Arte» della verità , L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità, Paravia (ISBN 8839504028) - Scheda ARCA: 10278/3700581  | 
		
| 1995 | Traduzione in Volume | 
			 venier veniero Arte e verità , L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità, Paravia (ISBN 8839504028) - Scheda ARCA: 10278/3700580  | 
		
| 1995 | Curatela | 
			(a cura di) venier veniero L'origine dell'opera d'arte di Heidegger e il problema della verità , Paravia (ISBN 8839504028) - Scheda ARCA: 10278/3700582  | 
		
| 1991 | Monografia o trattato scientifico | 
			 Venier Veniero La critica della coscienza estetica nella riflessione ermeneutica di Hans Georg Gadamer , Cafoscarina (ISBN 8885613330) - Scheda ARCA: 10278/3700579  | 
		
| 1989 | Recensione in rivista | 
			 venier veniero La permanenza del sacro nell'arte contemporanea  in EIDOS, vol. 4 (ISSN 0394-6401) - Scheda ARCA: 10278/3700578  | 
		
| 1988 | Recensione in rivista | 
			 Venier Veniero L'arte il sacro  in EIDOS, vol. 2 (ISSN 0394-6401) - Scheda ARCA: 10278/3700576  | 
		
| 1987 | Articolo su rivista | 
			 Veniero Venier Metafisica della luce  in PER LA FILOSOFIA, vol. 11 (1987) (ISSN 0394-4131) - Scheda ARCA: 10278/3700577  |