Ca' Foscari

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Scoperto il "giallo" del colore usato da Miró, sbiadito in mezzo secolo

Ricercatrici del Politecnico di Milano e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel team che svela le cause del degrado del giallo di cadmio usato dal pittore spagnolo ed identificate nella presenza di zinco nella matrice cristallina del pigmento, nel metodo di produzione e nelle condizioni ambientali in cui la pittura è stata conservata. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Heritage Science

Eventi e cultura

Alumni: l'undicesima edizione di Ca' Foscari Forward e i premiati 2023

L'undicesima edizione del Ca’ Foscari Forward, il principale evento dell'Associazione Ca' Foscari Alumni, si è svolta in Aula Baratto sabato 2 dicembre 2023. Sono stati consegnati i premi di Alumnus alla Carriera ad Alberto Baldan, CEO di Grandi Stazioni Retail, e Alumnus dell’Anno a Edoardo Bottacin, Direttore Artistico del Teatro Sociale di Rovigo.

Persone

#STEM: Federica Zanella, dalle scienze umane all'ingegneria fisica

Il corso di Laurea in Ingegneria fisica forma figure professionali polivalenti, capaci di affrontare questioni legate alla fisica quantistica e della materia, all'informatica, alla biofisica o alla biomedicina. Federica, con un background umanistico, nel suo percorso di studi ha applicato le conoscenze della Fisica e dell'Ingegneria dell'Informazione alla Microbiologia.

Campus

QS Sustainability: tra i primi 200 al mondo e tra i primi 6 in Italia

Arriva la seconda edizione della classifica mondiale universitaria QS Sustainability 2024 che vede l’Università Ca’ Foscari Venezia posizionarsi al 192° posto a livello mondiale nella classifica generale su 1403 istituzioni valutate e al 6° posto in Italia su 48 istituzioni prese in esame, migliorando la sua posizione nazionale da 12ª (nel QS Sustainability 2023) a 6ª.

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...