Martina BERGAMO

Qualifica
Dottoranda
Dottorato
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
38° Ciclo - Immatricolati nel 2022
Area tematica
GOING WITH THE FLOW: CITTÀ, FIUMI E INSEDIAMENTO COSTIERO NELL’ALTO ADRIATICO TRA LA TARDA ETÀ ROMANA E L’ALTO MEDIOEVO
Supervisore
Favretto Andrea (Università di Trieste) / Calaon Diego
E-mail
martina.bergamo@unive.it
833593@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/martina.bergamo (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Pubblicazioni

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
In corso di stampa Articolo su libro Daniela Cottica; Diego Calaon; Margherita Balan; Martina Bergamo; Andrea Cipolato; Jacopo Paiano; Giovanni Sarti; Amedeo Martella; Marco Marchesini; Silvia Marvelli Lio Piccolo – località Sparasera: una villa romana sul litorale altinate. Ambiente, comunità e sfruttamento agricolo , Ville costiere e paesaggi lagunari. Aspetti ambientali, insediativi ed economici nell'alto Adriatico e oltre - Coastal Villas and Lagoon Landscapes. Environmental, settlement and economic aspects in the Upper Adriatic and beyond, Trieste, Editreg (ISSN 1972-9758)
- Scheda ARCA: 10278/5101855
2019 Articolo su rivista Martina Bergamo, Lavinia de Ferri, Alessandra Cianciosi, Sauro Gelichi, Giulio Pojana Spectroscopic investigation of early medieval tiles and bedding mortars from Nonantola (Modena, Italy) excavations in THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS, vol. 134, pp. 209-223 (ISSN 2190-5444)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3714872
2018 Articolo su libro Bergamo, Martina; Cianciosi, Alessandra; de Ferri Lavinia; Forti, Alessandra; Moine, Cecilia Il monastero e le attività produttive in Gelichi, Sauro; Librenti, Mauro; Cianciosi, Alessandra, Nonantola 6. Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l’archeologia (2002 – 2009), All'Insegna del Giglio, pp. 174-177
- Scheda ARCA: 10278/5091272