
Pietro BRUNELLO
- Qualifica
- Professore in quiescenza
- Telefono
- 041 234 9844
-
brnll@unive.it
- SSD
- STORIA CONTEMPORANEA [M-STO/04]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/brnll (scheda personale)
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2015 | Articolo su libro |
P. Brunello La barcarola a Venezia nella prima metà dell'Ottocento , Barcarola. Il canto del gondoliere nella vita quotidiana e nell'immaginazione artistica, Roma, VIELLA, pp. 13-19 (ISBN 9788867283293) - Scheda ARCA: 10278/3654144 |
2014 | Articolo su rivista |
P. Brunello I Borboni a Venezia (1844-1866) in TERRA E STORIA, vol. 5, pp. 69-86 (ISSN 2280-8892) - Scheda ARCA: 10278/43571 |
2014 | Articolo su rivista |
P. Brunello Suonare campana a martello. Incino, maggio 1817 in RIVISTA FELTRINA, vol. 32, pp. 7-13 (ISSN 2283-9909) - Scheda ARCA: 10278/43714 |
2014 | Articolo su libro |
P. Brunello Notizie su Teresa Gattei, tipografa, morta a Venezia nel 1857 , Per Furio. Studio in onore di Furio Bianco, Udine, FORUM, pp. 225-233 (ISBN 9788884208750) - Scheda ARCA: 10278/42593 |
2013 | Working paper |
P. Brunello A cinquant'anni da "The Making of the English Working Class" di Edward P. Thompson (1963-2013) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/38285 |
2012 | Articolo su libro |
Brunello P. Voci di uomini, sguardi di donne. Venezia, primavera 1848 , Pensare la nazione. Silvio Lanaro e l'Italia contemporanea, Roma, Donzelli, pp. 3-15 (ISBN 9788860367426) - Scheda ARCA: 10278/36255 |
2012 | Prefazione/Postfazione |
Brunello P. Introduzione , Rivolta e tradimento. Sudditi fedeli all'imperatore raccontano il Quarantotto veneziano, Venezia Mestre, storiAmestre, pp. 9-25 (ISBN 9788890677717) - Scheda ARCA: 10278/37374 |
2012 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Brunello P. Nabruzzi Lodovico , Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 77, pp. 650-653 (ISBN 9788812000326) - Scheda ARCA: 10278/37540 |
2012 | Articolo in Atti di convegno |
Brunello P. Storia di Michele Padovani, dimesso dal manicomio di Venezia il giorno della Rivoluzione del Quarantotto. in Véronique Abbruzetti, Anne Boulé, Écritures italiennes du fait divers: mirabile médiéval, fatto di cronaca contemporain, Paris, Presses Sorbonne Nouvelle, pp. 157-175, Convegno: Le fait divers dans la culture italienne. Du mirabilis médiéval au fatto di cronaca contemporain, 15-16 ottobre 2010 (ISBN 9782878545715) - Scheda ARCA: 10278/36137 |
2012 | Curatela |
(a cura di) Brunello P. Rivolta e tradimento. Sudditi fedeli all'imperatore raccontano il Quarantotto veneziano. Con un saggio di Luca Pes , Mestre (Venezia), storiAmestre (ISBN 9788890677717) - Scheda ARCA: 10278/30004 |
2011 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866 , Verona, Cierre (ISBN 9788883145995) - Scheda ARCA: 10278/28719 |
2011 | Articolo su libro |
P. Brunello Forte Marghera, 22 marzo 1848 , Il Risorgimento nel Veneto. Numero monografico rivista "L'ESDE. Fascicoli di studi e cultura"", Associazione culturale L'ESDE, vol. 1, pp. 59-71 - Scheda ARCA: 10278/39249 |
2011 | Articolo su libro |
Brunello P. Tolstoj e l'anarchismo in Europa in I. Adinolfi, B. Bianchi, "Fa' quel che devi, accada quel che può". Arti, pensiero, influenza di Lev Tolstoj, Napoli, Orthotes, pp. 207-216 (ISBN 9788890561993) - Scheda ARCA: 10278/25895 |
2010 | Articolo su libro |
P. Brunello Le fortificazioni sono concepite per essere future rovine in Lanaro G., Il popolo delle pignatte. Storia del Presidio permanente No Dal Molin 2005-2009, Verona, QuiEdit, pp. 113-117 (ISBN 9788864640358) - Scheda ARCA: 10278/41947 |
2010 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Si comincia con una fotografia / It begins with a photograph in MORGANTI M., MORGANTI P., Un diario tira l'altro. Diari incrociati / One diary leads to another. Crisscross diaries, Mantova, Corraini, vol. 2, pp. 45, 189-46, 190 (ISBN 9788875702755) - Scheda ARCA: 10278/22690 |
2009 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell'Italia liberale , ROMA, Donzelli (ISBN 9788860363442) - Scheda ARCA: 10278/31335 |
2008 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Austriaci a Venezia , Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico, a cura di S. Petrungaro, SANTA MARIA CAPUA VETERE, Spartaco, pp. 17-40 (ISBN 9788887583854) - Scheda ARCA: 10278/28235 |
2008 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Carte quarantotto. Voci e passaparola a Venezia (17-22 marzo 1848) , L’intellettuale militante. Scritti per Mario Isnenghi, PORTOGRUARO (VENEZIA), Nuova Dimensione, pp. 267-282 (ISBN 9788889100523) - Scheda ARCA: 10278/19994 |
2008 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Patrizia, patriota, donna , Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni. I. Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, a cura di M. Isnenghi ed E. Cecchinato, TORINO, Utet, pp. 281-287 (ISBN 9788802080062) - Scheda ARCA: 10278/19995 |
2007 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. SEM TRAMA E SEM FINAL: 99 CONSELHOS DE ESCRITA , SAN PAULO, Martins Editora Livraria (ISBN 9788599102374) - Scheda ARCA: 10278/36894 |
2007 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Um bom par de sapatos e um caderno de anotações. Como fazer uma reportagem , SAN PAULO, MARTINS EDITORA (ISBN 9788599102367) - Scheda ARCA: 10278/18920 |
2007 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Η τέχνη της γραφής , ATENE, Patakis (ISBN 9789601622170) - Scheda ARCA: 10278/19996 |
2006 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Sachalin. Anton Cechov nell’isola dei dannati in L. M. GRANZOTTO; C. PASQUAL; A CURA DI, Andare a vedere. Inchiesta, reportage, resoconto. Atti della giornata di studio organizzata da storiAmestre ed Etam-Animazione di comunità e territorio (Mestre, 19 novembre 2004), MESTRE (VENEZIA), storiAmestre - Etam Animazione di Comunità, pp. 69-76 (ISBN 9788890221330) - Scheda ARCA: 10278/7318 |
2006 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Virgina Woolf, “Le tre ghinee” in D. CESCHIN A CURA DI, Biblioteca antifascista. Letture e riletture della Resistenza, VENEZIA, Università Ca’ Foscari – Istresco, pp. 123-127 - Scheda ARCA: 10278/7317 |
2006 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Una rondine fa primavera. Scritti sulla società senza governo con i giudizi degli anarchici italiani (1894-1910) , SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE), Spartaco (ISBN 9788887583588) - Scheda ARCA: 10278/5041 |
2005 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. L'anarchico delle Barche. Notizie su Luciano Visentin, calzolaio (1898-1984) , MESTRE (VENEZIA), storiAmestre (ISBN 9788890221316) - Scheda ARCA: 10278/7822 |
2005 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Chi spiava Monticelli e gli anarchici a Monselice? Note sul controllo di polizia a Ginevra e a Venezia (1877-1881) in TERRA D'ESTE, pp. 57-76 (ISSN 1127-2910) - Scheda ARCA: 10278/12398 |
2005 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. A proposito dell’Apologia della storia in E. IORIO; F. BENFANTE (A CURA DI), Bloch notes. Domande e riflessioni nell’anniversario della morte di Marc Bloch (1944-2004), MESTRE (VENEZIA), storiAmestre, pp. 22-25 (ISBN 9788890221323) - Scheda ARCA: 10278/7315 |
2005 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Canzoni e storia sociale in V. GUANCI; C. SANTINI; A CURA DI, Far sentire la storia. Musica, suoni, discorsi per fare, insegnare e apprendere la storia, VICCHIO DEL MUGELLO, Istituto comprensivo di Arcevia - Clio '92, pp. 87-104 - Scheda ARCA: 10278/7316 |
2005 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Capi e popolo. Il Quarantotto a Venezia, con introduzione e un saggio di Piero Brunello , S. MARIA CAPUA VETERE, SPARTACO (ISBN 9788887583373) - Scheda ARCA: 10278/5038 |
2005 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Sin trama y sin final, 99 consejos para escritores , BARCELLONA, Alba editorial (ISBN 9788484282532) - Scheda ARCA: 10278/19998 |
2005 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Unos buenos zapatos y un cuaderno de notas. Como hacer un reportaje , BARCELLONA, Alba editorial (ISBN 9788484282532) - Scheda ARCA: 10278/19997 |
2004 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Una città disciplinare in TERRA D'ESTE, pp. 161-167 (ISSN 1127-2910) - Scheda ARCA: 10278/12397 |
2004 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Luciano Visentin e l’ambiente socialista e anarchico a Mestre tra la Grande Guerra e il fascismo in BERTI G.; A CURA DI, Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario nel Veneto tra Otto e Novecento, PADOVA, IL POLIGRAFO, pp. 87-103 (ISBN 9788871153704) - Scheda ARCA: 10278/7310 |
2004 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Conseils à un écrivain , MONACO, éditions du Rocher (ISBN 9782268050652) - Scheda ARCA: 10278/19999 |
2004 | Curatela |
(a cura di) BENFANTE F; BRUNELLO P. Paesaggi urbani del Novecento. Case, interni, orti e condomini , MESTRE (VENEZIA), Comune di Venezia - Scheda ARCA: 10278/5082 |
2004 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. Scarpe buone e un quaderno di appunti. Come fare un reportage , ROMA, MINIMUMFAX (ISBN 9788875210205) - Scheda ARCA: 10278/34281 |
2003 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Introduzione A "Cambiare musica. Generazioni, gusti, ideologie" in VENETICA, pp. 7-11 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/12396 |
2003 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Memoria del lavoro, memoria dell'emigrazione in STUDI E RICERCHE DI STORIA CONTEMPORANEA, pp. 171-176 (ISSN 1974-2614) - Scheda ARCA: 10278/12394 |
2003 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Potere, oralità e scrittura. Divagazioni sopra un’intervista in ARCHIVI PER LA STORIA, pp. 129-148 (ISSN 0394-9044) - Scheda ARCA: 10278/12391 |
2003 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Se Lajos Winkler non avesse sollevato con la spada i fucili dei suoi soldati: Venezia 18 marzo 1848 in VENETICA, pp. 135-151 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/12395 |
2003 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Autonomia e autogoverno negli scritti di Carlo Levi: dalla Torino di "Rivoluzione liberale" alla Firenze de "La Nazione del Popolo" in COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI CARLO LEVI, Carlo Levi. Gli anni fiorentini 1941-1945. Sezione artistica a cura di P. Vivarelli. Sezione storica a cura di P. Brunello, ROMA, DONZELLI, pp. 175-193 - Scheda ARCA: 10278/7312 |
2003 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Introduzione in TOLSTOJ L., Per l’uccisione di re Umberto, CHIETI, Centro Studi Libertari Camillo Di Sciullo, pp. 5-25 - Scheda ARCA: 10278/7311 |
2003 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P.; DI PAOLA P. Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932) , S. MARIA CAPUA VETERE, SPARTACO - Scheda ARCA: 10278/5040 |
2003 | Curatela |
(a cura di) P. BRUNELLO; VIVARELLI P Carlo Levi. Gli anni fiorentini 1941-1945 , ROMA, Donzelli - Scheda ARCA: 10278/3687 |
2002 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Letture sulla panchina in MAFFEI S.; A CURA DI, Panchina / Bench, MILANO, ELEUTHERA, pp. 34-56 - Scheda ARCA: 10278/7313 |
2002 | Prefazione/Postfazione |
BRUNELLO P. Prefazione in BERETTA V., Fare ordine nella città metropolitana. Mestre, Spinea, terraferma e il progetto di terza zona industriale (1950-1970), VERONA, CIERRE, pp. 9-16 - Scheda ARCA: 10278/36848 |
2002 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. A. Cechov, Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura , ROMA, MINIMUMFAX - Scheda ARCA: 10278/5039 |
2001 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P.; BENFANTE F. Lettere dalla curva sud. Venezia 1998-2000 , ROMA, ODRADEK - Scheda ARCA: 10278/7821 |
2001 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P.; DI PAOLA P. Giuseppe Basso viceconsole di Ginevra e Carlo Monticelli. Note d’archivio (1880–81) in TERRA D'ESTE, pp. 55-76 (ISSN 1127-2910) - Scheda ARCA: 10278/12392 |
2001 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Storie locali, localismi, globalizzazione. Lettera in TERRA D'ESTE, pp. 165-169 (ISSN 1127-2910) - Scheda ARCA: 10278/12393 |
2001 | Articolo su libro |
BRUNELLO P. Oralità e urbanistica del disprezzo. A proposito del rapporto tra zingari e città in BERMANI C. (A CURA DI), Introduzione alla storia orale, ROMA, ODRADEK, vol. II. Esperienze di ricerca, pp. 135-145 - Scheda ARCA: 10278/7314 |
2000 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. Storia e canzoni in Italia: il Novecento , VENEZIA, ITINERARI EDUCATIVI - COMUNE DI VENEZIA - Scheda ARCA: 10278/7820 |
2000 | Articolo su rivista |
BRUNELLO P. Il processo a Luciano Visentin, calzolaio anarchico di Mestre (1928) in TERRA D'ESTE, pp. 33-53 (ISSN 1127-2910) - Scheda ARCA: 10278/12390 |
1998 | Monografia o trattato scientifico |
P. BRUNELLO Voci per un dizionario del Quarantotto. Venezia e Mestre, marzo 1848 - agosto 1849 , VENEZIA, Comune di Venezia - Itinerari educativi - Scheda ARCA: 10278/3733 |
1996 | Curatela |
(a cura di) BRUNELLO P. L'urbanistica del disprezzo. Campi Rom e societa italiana , ROMA, Manifestolibri - Scheda ARCA: 10278/18921 |
1994 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. Pionieri. Gli italiani in Brasile e il mito della frontiera , ROMA, Donzelli - Scheda ARCA: 10278/18859 |
1981 | Monografia o trattato scientifico |
BRUNELLO P. Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli, 1814-1866 , VENEZIA, Marsilio - Scheda ARCA: 10278/18860 |