TUNDO Pietro

Qualifica
Professore in quiescenza
E-mail
tundop@unive.it
green.chemistry@unive.it - 6th IUPAC Conference on Green Chemistry
SSD
CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
Sito web
www.unive.it/persone/tundop (scheda personale)

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
CHIMICA INDUSTRIALE [CHIM/04]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa, America Settentrionale, America Latina, Oceania, Estremo Oriente
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: intermedio)
francese (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
- Green, La Scienza al Servizio dell’Uomo e dell’Ambiente (21st last issue, December, 2010).
- Editor of the Special Issue on “Chlorine-free Synthesis for Green Chemistry: Beyond-chlorine”, Pure and Applied Chemistry, March 2012 (30 manuscripts).
- Chief-Editor of the book Series: “Green Syntheses”, CRC Press, USA (in collaboration with Andraos).
- Co-Editor in Chief of “Green Chemistry and Sustainable Technology” Book Series - Springer, China.
- Editor of “Chlorine-free Synthesis for Green Chemistry” - Springer, London.
- ScienceOpen, International Editorial Board, Boston, Berlin
- ChemSusChem, Int. Advisory Board
- Green Chemistry, Editorial Board (until 2011)
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
- Membro del Int. Advisory Committee - Centre for Green Chemistry, Monash University, Australia
- Rappresentante Italiano (MIUR) nella Piattaforma Tecnologica Europea per la Chimica Sostenibile, Suschem.
- Valutatore di progetti presso Regione del Veneto (Esperto)
- Valutatore di progetti dell'International Union of Pure and Applied Chemistry, IUPAC.
- Valutatore di progetti UNESCO
- Member of the evaluation panel for the 2012 -2013 National/International PhD Programmes and 2013 Call for PhD Programmes in an Industry Setting. Fundacao para a Ciencia e a Tecnologia, Ministerio da Educacao e Ciencia, Portugal
- Member of the International Panel for Japan Prize
- Project evaluator for Casali Institute of Applied Chemistry, The Hebrew University of Jerusalem
- Commissario Estraibile for the "Abilitazione Scientifica Nazionale, SSD CHIM 06".
- MIUR Sasol (2010)- Valutatore tecnico - scientifico
- Prin/MIUR (2010 e 2011)
- Membro Albo Esperti MIUR e MAP
Aree e linee di ricerca
Area: Ambiente Linea: Chimica e Tossicologia Ambientale
Area: Beni culturali
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Catalisi
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Green Chemistry
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Meccanismi di reazione
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Sintesi Organica
sintesi organica
Description:
organic synthesis
Parole chiave:
Carbon chemistry, Environmental chemistry, Homogeneous catalysis
Codice ATECO:
[20] - fabbricazione di prodotti chimici
chimica verde
Description:
green chemistry
Parole chiave:
Industrial chemistry, Molecular chemistry, Environmental chemistry
Codice ATECO:
[20.14.09] - fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici nca
selventi ecocompatibili
Description:
green solvents
Parole chiave:
Organic chemistry, Industrial chemistry, Chemical technology
Codice ATECO:
[20.30] - fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici)
Cammini di reazione alternativi impiegando dialchil carbonati (chimica senza cloro)
SSD:
CHIM/06
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Eteropoliacidi catalizzatori di reazioni di ossidazione
SSD:
CHIM/06
Idrodealogenazioni di alogenuri aromatici
SSD:
CHIM/06
Impiego del dimetil carbonato come reagente green
SSD:
CHIM/06
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Nuovi solventi eco-compatibili per collanti di uso nel settore calzaturiero
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Stefano PAGANELLI
Lucio RONCHIN
Andrea VAVASORI
green organic synthesis
SSD:
CHIM/06
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
solventi ecocompatibili
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
3 Assegni di ricerca FSE, Regione Veneto “Ecotossicità carbonati alchilici; sintesi di esteri elchilici ecocompatibili; sintesi di carbonati alchilici ecocompatibili”
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Assegno di ricerca FSE 2014, “Prodotti E Solventi Green Per L’industria del Cuoio” Regione Veneto 2013
Ente finanziatore:
Fondo Sociale Europeo
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 12
Cofinanziamento 50% assegno di ricerca: Dimetilcarbonato come reagente per la Green Chemistry
Ente finanziatore:
INCA
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 12
Progetto CASOL Regione Veneto – POR CRO 2007/2013, parte FESR, azione 1.1.2, 2012
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FESR (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Progetto Smart Cities 2014 Ambito Cultural Heritage: SCN_00520 “Innovazione di prodotto e di processo per una manutenzione, conservazione e restauro sostenibile e programmato del patrimonio culturale”
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
JPI Cultural Heritage
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Giuseppe QUARTARONE
Lucio RONCHIN
Andrea VAVASORI
Sintesi di esteri elchilici ecocompatibili
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Sintesi e applicazioni di formulati innovativi a bassa tossicità per collanti impiegati nel settore calzaturiero.
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FESR (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabio ARICO'
Stefano PAGANELLI
Lucio RONCHIN
Andrea VAVASORI
ecotossicità carbonati alchilici
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
sintesi di carbonati alchilici ecocompatibili
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi:
sintesi di solventi innovativi
Ente finanziatore:
EU
Tipologia:
Altri finanziamenti per attività di didattica/formazione
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
www.solvsafe.org
Data inizio:
Anno: 2005 Durata mesi: 48