SORIANI Stefano

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Componente della Giunta del Dipartimento di Economia
Direttore del Centro Interdipartimentale “Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali”
Telefono
041 234 6677 / 041 234 9160
E-mail
soriani@unive.it
Fax
041 234 9176
SSD
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA [M-GGR/02]
Sito web
www.unive.it/persone/soriani (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali" (Direttore Centro)
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Research Institute
Research Institute for International Studies
Research Institute
Research Institute for Green and Blue Growth

Ricevimento

Dipartimento di Economia - Department of Economics
Studio docente: stanza 132, San Giobbe. Il docente riceve da remoto via Google Meet il mercoledì dalle 09:00 alle 11:00, previa prenotazione da effettuare a mezzo mail contattando il docente. Office hours are held remotely via Google Meet on Wednesdays from 9 am to 11 am CET. Reservation via e-mail is required.
Per quanto riguarda proposte di tesi (triennali o magistrali), i miei interessi vertono soprattutto sui seguenti macro-temi: 1) Geografia del mare e delle aree costiere (usi economici e loro evoluzione; politiche nazionali e internazionali in tema di blue economy; mare e sviluppo sostenibile), anche in prospettiva geopolitica (conflitti di sovranità  e di gestione delle risorse). 2) Geografia urbana: sviluppo delle città e governance urbana-metropolitana; città e politiche per lo sviluppo sostenibile; 3) Evoluzione delle relazioni città-porto. 4) Geografia e geopolitica dei trasporti, con particolare riguardo a porti e trasporti marittimi.  5) Evoluzione delle aree portuali-industriali (zone economiche speciali, economia circolare e transizione ecologica). 6) Cambiamento climatico, politiche di mitigazione, adattamento e resilienza, con particolare riguardo al ruolo delle città, delle reti di città e degli attori non statali. 7) Geografia e geopolitica polare (Artico, Antartide): usi economici, governance internazionale, strategie politiche nazionali. 
Nota bene: Il docente accetterà di seguire ulteriori tesi magistrali solo per la sessione giugno-luglio 2024 o successive (Prof. Soriani is available to supervise only MA dissertations (tesi magistrali) that will be discussed during the June-July 2024 Session or later)

segui il feed