Storie

Eventi, workshop, pillole informative: la raccolta nella playlist video di PInK.

Articoli - Ca' Foscari News

Dal legno ai nanomateriali: un brevetto per sfruttare gli scarti di lignina

Grazie al metodo di raffinazione brevettato a Ca’ Foscari, si potranno produrre materiali innovativi in un’ottica di economia circolare a partire dalla lignina, componente dei residui agricoli e rifiuto della lavorazione di carta e biocarburanti.

Ca' Foscari con AIRC per due progetti di ricerca sul cancro

Migliorare le terapie per tumore ovarico e leiomiosarcoma sono gli obiettivi di un Investigator Grant e una fellowship iCare-2. A Venezia da Berlino una giovane ricercatrice malese

Energia del domani? Alla ricerca della produzione più green

Tra Venezia e la Svezia, il professor Vomiero guida un team di scienziati alla ricerca di nanocompositi strutturati per la produzione di energie rinnovabili. Le sfide dell'idrogeno

Verso il condominio che produce energia

Il progetto europeo Cultural-E svilupperà e sperimenterà tecnologie per costruire edifici multifamigliari Energy Plus, cioè in grado di produrre più energia di quanta ne consumino

Chemioterapia, possibile misurare ‘in diretta’ l’efficacia di due farmaci

Brevettato da Ca’ Foscari e CRO di Aviano metodo elettrochimico per verificare (ed eventualmente correggere) le terapie con imatinib e irinotecan in modo facile e rapido

Energia dagli scarti del vino, accordo tra Ca' Foscari e Serena Wines 1881

Dalla feccia della vinificazione il colorante per innovative celle fotovoltaiche. Storia di sinergia tra ricerca e azienda: dal brevetto congiunto al progetto di sviluppo 

"A Heritage for Mankind": dati di ricerca tradotti in realtà immersiva

Ecco un campo in cui archeologia, tecnologia e identità si incontrano e dove l’ambito umanistico sviluppa un rapporto proficuo con le aziende e con il territorio per la valorizzazione del patrimonio

Un laboratorio su innovazione e sostenibilità, ecco il nuovo progetto PInK

Aperto un bando per la selezione di giovani ricercatori che vogliono confrontarsi, in un percorso interdisciplinare, con vere sfide di una realtà aziendale innovativa affiliata a Ca' Foscari.

LIS in spiaggia e negli uffici comunali grazie allo spinoff VEASYT

Dopo il Comune di Padova ‘svolta’ inclusiva anche per l'Amministrazione trevigiana grazie alla collaborazione con lo spinoff cafoscarino VEASYT.