Unità di Ricerca (UdR)
Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM) - Ca' Foscari
Il Dipartimento di Economia (DEC), il Dipartimento di Management (DMAN), il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS) e il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) dell'Università Ca' Foscari Venezia, allo scopo di promuovere la ricerca scientifica e l’alta formazione nelle discipline matematiche, collaborano con l’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” e ne ospitano una unità di ricerca con le modalità previste dalla convenzione disponibile alla pagina web delle convezioni dell’Indam.
Nell'Unità di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” sono predisposti corsi e seminari a livello avanzato, aperti non solo ai borsisti dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica, ma anche agli iscritti ai vari dottorati di ricerca attivati presso l’Università Ca’ Foscari o ad essa consorziati e presso altre sedi. A tal fine il Direttore dell'Unità di Ricerca comunica al Rettore dell’Università e ai Direttori dei Dipartimenti il calendario dei corsi e seminari che verranno svolti presso l’Istituto, nonché i programmi di ricerca che l’Unità di Ricerca intende attivare.
La locale Unità di Ricerca dell’INdAM predispone i programmi di alta formazione e di ricerca da sottoporre all’INdAM. Il Direttore dell’Unità di Ricerca è responsabile dell’attuazione di detti programmi e, a tale scopo, fissa, di intesa con i Direttori dei Dipartimenti, le modalità di utilizzo delle attrezzature e stabilisce le norme di funzionamento interno dell’Unità di Ricerca.

- L’INdAM per favorire lo svolgimento della generale attività di ricerca, consente, compatibilmente con le proprie esigenze di ricerca e formazione, l’uso gratuito delle proprie attrezzature.
- Nell’ambito dell’Unità di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” potranno altresì essere attivate tutte le iniziative scientifiche proprie dell’Istituto ed in particolare le iniziative dei Gruppi nazionali di ricerca matematica dell’Istituto.
- Attività di ricerca o alta formazione, di interesse comune ai Dipartimenti sopra richiamati e all’INdAM, potranno essere finanziate da ambo le parti, attingendo ognuna alle proprie risorse, e secondo i propri regolamenti.
- I Direttori dei Dipartimenti potranno anche disporre, sulla base di opportuni accordi suppletivi, di finanziamenti disposti dall’INdAM per attività dell’Unità di Ricerca. Gli accordi stabiliranno le modalità di rendicontazione delle somme così utilizzate.
Iniziative
Convegni
19-23 giugno 2023 - Mini-courses in Mathematical Analysis 2023
28 aprile 2023 - EffectFact Seminars in Venice
5-8 settembre 2022 - "Waves in Venice"
20-24 giugno 2022 - Mini-courses in Mathematical Analysis 2022
21-25 giugno 2021 - Online mini-courses in Mathematical Analysis 2021

Team
Gruppi Nazionali di Ricerca Matematica
Gli aderenti all’INdAM sono organizzati a livello nazionale in 4 gruppi:
- GNAMPA - Gruppo Nazionale per l’Analisi Matematica, la Probabilità e le loro Applicazioni
- GNCS - Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico
- GNFM - Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica
- GNSAGA - Gruppo Nazionale per le Strutture Algebriche, Geometriche e le loro Applicazioni
Componenti dell'Unità di Ricerca per l'anno 2023

Paolo Musolino
Direttore (GNAMPA)
Settore Scientifico Disciplinare: Analisi matematica [MAT/05]

Alessandro Alla
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Analisi numerica [MAT/08]

Marco Corazza
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie [SECS-S/06]

Giovanni Fasano
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Ricerca operativa [MAT/09]

Raffaele Pesenti
(GNAMPA)
Settore Scientifico Disciplinare: Ricerca operativa [MAT/09]

Alessandra De Luca
(GNAMPA)

Andrea Marin
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Informatica [INF/01]

Sabina Rossi
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Informatica [INF/01]

Marta Strani
(GNAMPA)
Settore Scientifico Disciplinare: Analisi matematica [MAT/05]

Simone Righi
(GNAMPA)
Settore Scientifico Disciplinare: Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie [SECS-S/06]

Marco Tolotti
(GNAMPA)
Settore Scientifico Disciplinare: Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie [SECS-S/06]

Gabriele Santin
(GNCS)
Settore Scientifico Disciplinare: Analisi Numerica [MAT/08]
Come afferire
Afferiscono all’Unità di Ricerca INdAM presso l’Università Ca’ Foscari Venezia esclusivamente gli aderenti ai gruppi di ricerca dell’INdAM secondo il regolamento disponibile alla pagina Unità di Ricerca.