Open day

Open day 2023

In presenza, a Venezia

Lauree Magistrali: 12 aprile 2023
Lauree triennali: dal 13 al 15 aprile 2023

Per informazioni:  orienta@unive.it

Nel programma trovi tutti gli appuntamenti ai quali puoi partecipare. Tutti sono su prenotazione. Le presentazioni dei corsi, e le relative mini lezioni, sono suddivise nel programma a seconda dei diversi ambiti di appartenenza. Alcuni corsi possono essere segnalati in più ambiti di studio.

Lauree Magistrali - programma

La laurea magistrale ha una durata di due anni e si consegue dopo la laurea triennale. 

12 aprile 2023

Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-15.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-15.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Opportunità Internazionali
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 14.45-15.15: Didattica innovativa a Ca’ Foscari
Engineering Physics

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso 
  • ore 10.15-10.45: mini-lezione From the compass to the digital memory: magnetism, a quantum mystery, Prof. Stefano Bonetti
Conservation Science and Technology for Cultural Heritage

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso
  • ore 10.15-10.45: Mini-lezione, Prof Guido Driussi
Chimica e tecnologie sostenibili

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-11.30: Presentazione del corso 
  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Smartwood: all'avventura verso un futuro sostenibile, Prof.ssa Claudia Crestini
Computer Science and Information Technology

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-11.30: Presentazione del corso 
  • ore 11.45-12.15: Mini-lezione, Prof. Filippo Bergamasco
Biotecnologie per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.30-13.00: Presentazione del corso 
  • ore 13.15-13.45: Mini-lezione, Prof. Francesco Valentino
Science and Technology of Bio and Nanomaterials

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-14.30: Presentazione del corso 
  • ore 14.45-15.15: Mini-lezione Il microbiota umano: ricerca, sviluppo e applicazioni terapeutiche, Prof.ssa Sabrina Tamburini
Scienze ambientali

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-14.30: Presentazione del corso 
  • ore 14.45-15.15: Mini-lezione del corso, Prof. Stefano Malavasi
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 E dopo la triennale? Sfide e risorse per progettare il futuro,  dott.ssa Giulia Lucia Cinque, consulente per l’orientamento.
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-15.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-15.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Opportunità Internazionali
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 14.45-15.15: Didattica innovativa a Ca’ Foscari
Presentazioni dei corsi

Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso in Language and Management to China
  • ore 10.15-10.45: Presentazione del corso in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea
  • ore 11.00-11.30: Presentazione del corso in Lingue, economie e istituzioni dell’Asia e dell’Africa mediterranea
  • ore 11.45-12.15: Presentazione del corso in Traduzione e Interpretazione
  • ore 12.30-13.00: Presentazione del corso in Studi transmediterranei: migrazione, cooperazione e sviluppo
  • ore 14.00-14.30: Presentazione del corso in Environmental Humanities
  • ore 14.45-15.15: Presentazione del corso in Scienze delle Religioni

Ca’ Dolfin - Aula Magna “S.Trentin”, primo piano
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 10.00-10.45: Presentazione del corso in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali
  • ore 11.00-11.45: Presentazione del corso  in Scienze del Linguaggio 
  • ore 12.00-12.45: Presentazione del corso in Relazioni internazionali comparate
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 E dopo la triennale? Sfide e risorse per progettare il futuro,  dott.ssa Giulia Lucia Cinque, consulente per l’orientamento.
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-15.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-15.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Opportunità Internazionali
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 14.45-15.15: Didattica innovativa a Ca’ Foscari
Incontra i tutor

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Incontra i tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti a una Laurea Magistrale del Dipartimento di Studi Umanistici, dott. Andrea Franceschin e dott.ssa Letizia Nuscis
Presentazioni dei corsi

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-10.45: Presentazione del corso in Digital and Public Humanities, prof. Paolo Eleuteri
  • ore 11.00-11.30: Presentazione del corso in Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica, prof.ssa Valentina Bonifacio e dott.ssa Valentina Ventura
  • ore 11.45-12.15: Presentazione del corso in Scienze archivistiche e biblioteconomiche, prof. Paolo Eleuteri
  • ore 12.30-13.00: Presentazione del corso in Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia, prof.ssa Giovanna Gambacurta
  • ore 14.00-14.30: Presentazione del corso in  Filologia, linguistica e letteratura italiana
  • ore 14.45-15.15: Presentazione del corso in Storia dal Medioevo all'età contemporanea, prof. Marco Cavarzere

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.20: Presentazione del corso in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici (International Master in Cinema Studies Supplemento di Diploma). Mini-lezione Come il teatro legge il presente, Prof.ssa Susanne Franco. 
  • ore 10.30-11.20: Presentazione del corso in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali. Mini-lezione Essere curatore d’arte oggi, Prof.ssa Silvia Burini; mini-lezione Misurare il valore della cultura: perchè? E come? Prof. Andrea Baldin
  • ore 11.30-12.15: Presentazione del corso in Scienze filosofiche. Mini-lezione La fenomenologia e le sue applicazioni, Prof. Emiliano Trizio.
  • ore 14.30-15.00: Presentazione del corso in Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità.
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 E dopo la triennale? Sfide e risorse per progettare il futuro,  dott.ssa Giulia Lucia Cinque, consulente per l’orientamento.
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Campus Economico San Giobbe
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-15.30: Punto informativi dedicati ai corsi di Laurea Magistrale e ai Servizi agli Studenti
Servizi e opportunità

Aula 2A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 12.30-13.00: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 14.00-14.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.45-15.15: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
Presentazioni dei corsi

Aula Magna “G. Cazzavillan”
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-11.45: Specializzarsi in economia a Ca’ Foscari: le lauree magistrali del Dipartimento di Economia: Data Analytics for Business and Society, Economia e finanza, Economics, Finance and Sustainability, Global Development and Entrepreneurship, Governance delle organizzazioni pubbliche, Sviluppo interculturale dei sistemi turistici 
  • ore 12.00-13.00: Double & Joint Degree, Dipartimento di Economia e Dipartimento di Management: Arricchire il proprio CV con esperienze internazionali: Double Degrees, Joint Degrees, scambi Erasmus
  • ore 13.15-15.30: Manager del futuro: lauree magistrali, sbocchi professionali, didattica innovativa. Le lauree magistrali Dipartimento di Management: International Management; Global Accounting and Finance; Innovation and Marketing; Amministrazione; finanza e controllo; Management e Sostenibilità; Marketing e comunicazione

Lauree triennali - programma

La laurea triennale ha una durata di tre anni ed è il primo passo nel percorso universitario.
Per alcuni eventi in programma è previsto il servizio di interpretariato italiano/LIS. Alcuni appuntamenti del programma si ripetono durante le tre giornate di Open day (13/14/15 aprile). Puoi scegliere se partecipare un solo giorno oppure più giornate. Dovrai comunque iscriverti a ogni appuntamento che intendi seguire.

13 aprile 2023

Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30 - 16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 14.45-15.15: Opportunità Internazionali 
  • ore 15.30-16.00: Didattica innovativa a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30 alle 11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Visita al Campus Scientifico
Ingegneria ambientale per la transizione ecologica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS)
Chimica e tecnologie sostenibili
Ingegneria fisica
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-10.45: Presentazione dei corsi
Informatica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-11.00: Presentazione del corso di laurea e mini-lezione, Prof.ssa Mara Pistellato
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-11.30: mini-lezione Cosa hanno in comune una statua, un olio e una muffa?, Prof.ssa Sabrina Manente
Hospitality Innovation and e-Tourism

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.15-12.00: Presentazione e mini-lezione, Prof. Francesco Bosello (con interprete italiano/LIS)
Chimica e tecnologie sostenibili

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Chimica verde, Prof. Alvise Perosa
Scienze ambientali

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.15-13.00: Presentazione del corso e mini-lezione, Prof. Edy Fantinato (con interprete italiano/LIS)
Ingegneria fisica

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.30-13.00: mini-lezione Da Faggin al neuromorphic computing: 70 anni di elettronica integrata, prof. Giovanni Salvatore
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, incontro a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30 - 16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 14.45-15.15: Opportunità Internazionali 
  • ore 15.30-16.00: Didattica innovativa a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30 alle 11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea

Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Presentazione del corso 
  • ore 10.45-11.15: mini-lezione 1923-2023: 100 anni di Repubblica di Turchia, Prof.ssa Vera Costantini 
  • ore 11.30-12.00: mini lezione Che cos’è la Persia?, prof. Stefano Pellò
  • ore 12.15-12.45: mini-lezione Russia. Un paese tra Europa e Asia, Prof. Aldo Ferrari 
  • ore 15.15-15.45: mini-lezione Introduzione all'alfabeto coreano, Prof.ssa Vincenza D’Urso
Ancient Civilization for the Contemporary World

Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, 30123 Venezia

  • ore 14.00-15.00: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS)
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Mediazione linguistica e culturale

Ca’ Dolfin - Aula Magna “S.Trentin”, primo piano
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: presentazione del corso Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
  • ore 12.30-13.00: presentazione del corso Mediazione linguistica e culturale
  • ore 10.15-10.45: mini-lezione El español, lengua internacional, Prof. Florencio Del Barrio de la Rosa
  • ore 11.00-11.30: mini-lezione Lingua svedese - letterature e culture scandinave: un'introduzione, Prof.Massimo Ciaravolo
  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Elementi di pronuncia del tedesco, Prof.ssa Federica Cognola
  • ore 14.00-14.30: mini-lezione L’attualità della filologia (digitale) per lo studio dei testi e delle lingue, Prof.ssa Buzzoni e Prof.ssa De Bastiani
  • ore 14.45-15.15: mini-lezione Che suono ha la lingua russa?, prof. Duryagin
  • ore 15.30-16.00: mini-lezione Testi mutanti: riscritture nella poesia spagnola, Prof.Adrián J. Sáez García
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, incontro a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30 - 16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 14.00-14.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 14.45-15.15: Opportunità Internazionali 
  • ore 15.30-16.00: Didattica innovativa a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30 alle 11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Lettere

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea triennale in Lettere, dott.ssa Chiara Feletti
  • ore 10.15-10.45: Presentazione del corso, prof.ssa Martina Venuti
  • ore 11.00-11.30: Mini-lezione Leggere la ‘Commedia’, ieri e oggi, prof. Cristiano Lorenzi
  • ore 11.45-13.00: Testimonianze. La mia esperienza oltre la pandemia, Giada Tonetto; Vi racconto la mia esperienza e vi proietto nel futuro, Gabriele La Placa
Philosophy, International and Economic Studies

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.30-12.50: Presentazione del corso e i mini-lezione Comprendere l'integrazione globale tra passato e presente, Prof.ssa Giulia Delogu; mini-lezione Ascesa, crisi e rinascita della globalizzazione: verso una nuova economia internazionale?, prof. Giancarlo Corò (con interprete italiano/LIS)
Storia

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-15.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea in Storia, dott. Andrea Franceschin; Presentazione del corso, prof.ssa Gilda Zazzara
  • ore 15.15-16.30: Imparare facendo...andiamo in laboratorio. Laboratorio di scrittura storica, a cura della dott.ssa Valentina Ciciliot. Contamination Lab, a cura della dott.ssa Chiara Feletti. Labelling the Library of Ashurbanipal: laboratorio di epigrafia sumero-accadica digitale, a cura della prof.ssa Paola Corò e della dott.ssa Anna Baldon
Filosofia

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-15.20: Presentazione del corso, mini-lezione I misteri della mente: scienze cognitive tra mito e realtà, Prof.ssa Alessandra Jacomuzzi; mini-lezione Verità. Da dove viene la filosofia, Prof. Davide Spanio (con interprete italiano/LIS)
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-12.00 e ore 14.00-15.00 Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, incontro a cura della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Campus Economico San Giobbe
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-16.30: Punto informativo dedicato ai corsi di Laurea e ai Servizi agli Studenti
Servizi e opportunità

Aula 2A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 12.30-13.00: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 14.00-14.30: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.45-15.15: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 15.30-16.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari
Presentazioni dei corsi

Aula 4A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 10.00-12.00: Studiare Management a Ca’ Foscari: opportunità e futuro professionale. Tavola rotonda e presentazione dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale e Digital Management (con interprete italiano/LIS)
  • ore 14.15-16.15: Corsi di laurea triennale: perché scegliere economia a Ca’ Foscari. Presentazione dei corsi di laurea triennale in Commercio Estero e Turismo e Economia e Commercio (con interprete italiano/LIS)

Aula Magna “G. Cazzavillan”
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 10.00-12.00: Corsi di laurea triennale: perché scegliere economia a Ca’ Foscari. Presentazione dei corsi di laurea triennale in Commercio Estero e Turismo e Economia e Commercio  
  • ore 13.00-14.00: Simulazione Test d’accesso Tolc-E
  • ore 14.15-16.15: Studiare Management a Ca’ Foscari: opportunità e futuro professionale. Tavola rotonda e presentazione dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale e Digital Management

14 aprile 2023

Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 11.00-11.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 15.30-16.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
Ingegneria ambientale per la transizione ecologica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso
Chimica e tecnologie sostenibili
Ingegneria fisica
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-10.45: Presentazione dei corsi (con interprete italiano/LIS)
Informatica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-11.00: Presentazione del corso, mini-lezione Prof. Andrea Marin
Chimica e tecnologie sostenibili

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.00-11.30: mini-lezione La chimica muove la vita, Prof.ssa Michela Signoretto
Scienze ambientali

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.15-12.00: Presentazione del corso, mini-lezione prof. Rossano Piazza
Ingegneria fisica

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Dalla bussola alla memoria digitale: il magnetismo, un mistero quantistico, Prof. Stefano Bonetti
Hospitality Innovation and e-Tourism

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.15-13.00: Presentazione del corso e testimonianza
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.30.13.00: mini-lezione Scienza e arte: il matrimonio perfetto, Prof.ssa Eleonora Balliana e Prof.ssa Elisabetta Zendri
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.00-11.00: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 14.00-15.00: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), della dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 11.00-11.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 15.30-16.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea

Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Presentazione del corso 
  • ore 10.45-11.15: mini-lezione Scopri il Vietnam Oggi, Prof. Richard Tran
  • ore 11.30-12.00: mini-lezione Come funziona la lingua cinese, Prof. Paolo Magagnin
  • ore 12.15-12.45: mini-lezione Lingua, cultura e società thailandese, Prof. Giuseppe Bolotta
  • ore 14.00-15.00: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS)
  • ore 15.15-15.45: mini-lezione Hindi e urdu: come farsi strada in India e Pakistan, Prof. Thomas Dahnhardt
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Mediazione linguistica e culturale

Ca’ Dolfin - Aula Magna “S.Trentin”, primo piano
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: presentazione del corso Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
  • ore 10.15-10.45: presentazione del corso Mediazione linguistica e culturale
  • ore 11.00-11.30: mini-lezione La mediación lingüística y cultural entre dos ‘lenguas hermanas’: oportunidades y ahora y desafíos, Prof. Giuseppe Trovato
  • ore 11.45-12.15: mini-lezione America ispanica: cento nomi, cento volti, Prof.ssa Margherita Cannavacciuolo
  • ore 12.30-13.00: mini-lezione “Quem és tu?" Alcune particolarità della lingua portoghese attraverso i titoli dei film, Prof.ssa Vanessa Castagna
  • ore 14.00-14.30: mini-lezione La lingua dei segni italiana: una lingua tra le mani, Prof.ssa Chiara Branchini
  • ore 14.45-15.15: mini-lezione La facoltà del linguaggio e l'acquisizione delle lingue, Prof.ssa Anna Cardinaletti
  • ore 15.30-16.00: mini-lezione Alterità e comparazione, Prof.ssa Rosa Caroli

Ca’ Dolfin - Aula Saoneria
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 12.00-12.30: mini-lezione L’Albania tra oriente e occidente, Prof.ssa Giuseppina Turano
  • ore 12.45-13.15: mini-lezione La lingua bulgara: una lingua esotica in ambito slavo e balcanico, dott.ssa Assia Assenova
  • ore 13.30-14.00: mini-lezione Tre poesie di Wisława Szymborska, Prof.ssa Francesca Fornari
  • ore 15.30-16.00: mini-lezione Il ponte come simbolo e metafora nell’opera di Ivo Andrić, Prof.ssa Bradaš Marija
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.00-11.00: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 14.00-15.00: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), della dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-16.30
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-16.30: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 10.15-10.45: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 11.00-11.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari
  • ore 11.45-12.15: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 14.00-14.30: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 15.30-16.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
Storia

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea triennale in Storia, dott. Andrea Franceschin
  • ore 10.15-10.45: Presentazione del corso (con interprete italiano/LIS), prof. Simon Levis Sullam
  • ore 11.00-12.45: Imparare facendo… esperienze a confronto: Women's Lives, Women's Histories. La divulgazione scientifica della storia delle donne in Roma antica: laboratorio di didattica innovativa, a cura della dott.ssa Letizia Nuscis. In visita a…, a cura della dott.ssa Letizia Nuscis. Poikilia: seminario interdisciplinare, a cura della dott.ssa Chiara Morelli e della dott.ssa Giada Semenzato. Imparare viaggiando… Il programma Erasmus, a cura della dott.ssa Rosa Marzano
Scienze della società e del servizio sociale

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.30-12.50: Presentazione del corso, mini-lezione La relazione di aiuto nel servizio sociale professionale, Prof.ssa Elisa Matutini; mini-lezione Fare famiglia: strutture, relazioni e pratiche quotidiane, Prof.ssa Sabrina Marchetti (con interprete italiano/LIS)
Lettere

Sala C Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-15.00: Incontra il tuo tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti al corso di laurea  in Lettere, dott.ssa Chiara Feletti e presentazione del corso (con interprete italiano/LIS), prof. Alessandro Cinquegrani
  • ore 15.15-15.45: mini-lezione La linguistica (o della Babele delle lingue), prof.Luca Rigobianco
  • ore 16.00-16.30: Testimonianza. Frequenza, dedizione e curiosità, dott.ssa Alessia Tosi
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 14.00-15.20: Presentazione del corso, mini-lezione oltre la superficie: nuove tecnologie per l'archeologia, prof. Carlo Beltrame. Mini-lezione Che cosa studia la musicologia?, prof.ssa Vincenzina Ottomano (con interprete italiano/LIS)
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.00-11.00: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, della Dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 14.00-15.00: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), della dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Campus Economico San Giobbe
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-16.30: Punto informativo dedicato ai corsi di Laurea e ai Servizi agli Studenti
Servizi e opportunità

Aula 2A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari 

    (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 12.30-13.00: Collegio Internazionale Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
  • ore 14.00-14.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari 
  • ore 14.45-15.15: Opportunità Internazionali
  • ore 15.30-16.00: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari
Presentazioni dei corsi

Aula 4A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 10.00-12.00: Corsi di laurea triennale: perché scegliere economia a Ca’ Foscari. Presentazione dei corsi di laurea triennale in Commercio Estero e Turismo ed Economia e Commercio
  • ore 14.15-16.15: Studiare Management a Ca’ Foscari: opportunità e futuro professionale. Tavola rotonda e presentazione dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale e Digital Management

Aula Magna “G. Cazzavillan”
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 10.00-12.00: Studiare Management a Ca’ Foscari: opportunità e futuro professionale. Tavola rotonda e presentazione dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale e Digital Management
  • ore 13.00-14.00: Simulazione del test d’accesso TOLC-E
  • ore 14.15-16.15: Corsi di laurea triennale: perché scegliere economia a Ca’ Foscari. Presentazione dei corsi di laurea triennale in Commercio Estero e Turismo ed Economia e Commercio

15 aprile 2023

Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-13.00
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-13.00: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 10.15-10.45: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 11.00-11.30: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari

Sala archivio - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30-11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Informatica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.15: Presentazione del corso e mini-lezione, Prof. Stefano Calzavara
Chimica e tecnologie sostenibili
Ingegneria fisica
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.15-10.45: Presentazione dei corsi 
Hospitality Innovation and e-Tourism

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30-11.15: Presentazione del corso e mini-lezione, Prof. Marco Nobile
Scienze ambientali

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.30-12.15: Presentazione del corso e mini-lezione, Prof. Edy Fantinato
Chimica e tecnologie sostenibili
Ingegneria fisica
Scienze e tecnologie per i beni culturali

Sala D Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 11.45-12.15: Presentazione dei corsi
Ingegneria ambientale per la transizione ecologica

Sala E Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 12.30-13.00: Presentazione del corso
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 11.30-12.30: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-13.00
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-13.00: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 10.15-10.45: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 11.00-11.30: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari

Sala archivio - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30-11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Mediazione linguistica e culturale

Ca’ Dolfin - Aula Magna “S.Trentin”, primo piano
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: presentazione del corso Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: mini-lezione Il francese, una lingua mondiale, prof.ssa Marie Christine Jamet
  • ore 11.00-11.30: presentazione del corso Mediazione linguistica e culturale (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Leggere Il grande Gatsby, prof.ssa Pia Masiero

Ca’ Dolfin - Aula 1
Dorsoduro 3825/D, 30123 Venezia

  • ore 11.00-11.30: mini-lezione Al centro dell'Europa? Il confine come spazio di lacerazione dell'integrità dell'io nella cultura ceca e cecoslovacca, prof.ssa Tiziana D’amico
  • ore 11.45-12.15: mini-lezione Da Mercè Rodoreda a Bad Gyal: studi di lingua e letteratura catalana a 360 gradi, dott.ssa Marqués Hernández
Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea

Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Presentazione del corso
  • ore 10.45-11.15: mini-lezione L’arabo: una lingua per 22 paesi, Prof. Bishara Ebeid
  • ore 11.30-12.00: mini-lezione Le questioni identitarie nel cinema giapponese contemporaneo, Prof. Eugenio De Angelis
  • ore 12.15-12.45: mini-lezione Ebraico: una storia antica e nuova, Prof.ssa Piera Rossetto e  prof. Paolo Lucca
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 11.30-12.30: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Spazi Espositivi - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-13.00
Servizi e opportunità

Sede principale - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • 9.30-13.00: Androne, piano terra

Aula Baratto - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Come iscriversi a Ca’ Foscari (con interprete italiano/LIS)
  • ore 10.15-10.45: Centro Linguistico di Ateneo
  • ore 11.00-11.30: Diritto allo Studio e Inclusione (con interprete italiano/LIS)
  • ore 11.45-12.15: Housing Office e residenze di Ateneo

Aula Berengo - 1° piano - Ca Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari 
  • ore 10.15-10.45: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 11.00-11.30: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari

Sala archivio - 2° piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 10.30-11.00: "Ogni azione conta! L'impegno di Ca' Foscari per la sostenibilità e la parità di genere"
Lettere
Storia

Sala B Spazi Espositivi, primo piano - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-9.50: Incontra i tutor: risolvi i dubbi prima di iscriverti a Lettere  o Storia, dott. Andrea Franceschin e dott.ssa Letizia Nuscis
  • ore 10.00-10.20: Presentazione del corso in Storia, prof.ssa Alessandra Rizzi
  • ore 10.30-10.50: Presentazione del corso in Lettere, prof. Alberto Zava
  • ore 11.00-13.00: Hi.Storytelling: il project work del Dipartimento di studi umanistici per video-raccontare i corsi di studio di Lettere e Storia, con le studentesse e gli studenti che hanno partecipato al progetto, i docenti e gli operatori che li hanno seguiti durante la realizzazione dei video
Fai la scelta giusta - Incontri orientamento formativo

Sala A Spazi Espositivi, piano terra - Ca' Foscari
Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Esiste la scelta perfetta? Riflessioni per una decisione consapevole, dott.ssa Giulia Lucia Cinque
  • ore 11.30-12.30: Figli e scelte per il futuro: quale ruolo per i genitori?  (incontro rivolto ai genitori), dott.ssa Giulia Lucia Cinque
Accoglienza e punto informativo

Per accedere ai punti informativi non è necessaria la prenotazione.

Campus Economico San Giobbe
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-13.00: Punto informativo dedicato ai corsi di Laurea e ai Servizi agli Studenti
Servizi e opportunità

Aula 2A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Housing Office e residenze di Ateneo
  • ore 10.15-10.45: Opportunità Internazionali a Ca’ Foscari
  • ore 11.00-11.30: Come iscriversi a Ca’ Foscari 
  • ore 11.45-12.15: Centro Linguistico di Ateneo

Aula 3A
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.00: Diritto allo Studio e Inclusione
  • ore 10.15-10.45: Collegio Internazionale Ca’ Foscari
  • ore 11.00-11.30: Didattica Innovativa a Ca’ Foscari
Presentazioni dei corsi

Aula Magna “G. Cazzavillan”
San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

  • ore 9.30-10.30: Studiare Management a Ca’ Foscari: opportunità e futuro professionale. Tavola rotonda e presentazione dei corsi di laurea triennale in Economia Aziendale e Digital Management

  • ore 10.45-11.45: Corsi di laurea triennale: perché scegliere economia a Ca’ Foscari. Presentazione dei corsi di laurea triennale in Commercio Estero e Turismo ed Economia e Commercio
  • ore 12.00-13.00: Simulazione del test d’accesso TOLC-E

Visita le residenze universitarie

Camplus Santa Marta
  • 12 aprile Open day lauree magistrali: ore 11.00 e ore 15.00 
  • 13 aprile Open day lauree triennali : ore 11.00 e ore 15.00
  • 14 aprile Open day lauree triennali : ore 11.00 e ore 15.00
  • 15 aprile Open day lauree triennali: ore 11.00

Punto di ritrovo con lo staff di Ca’ Foscari presso l’ingresso della sede di San Sebastiano. Le visite hanno una durata di 30 minuti.

DoveVivo Campus Venezia (San Giobbe)
  • 12 aprile Open day lauree magistrali: ore 11.15 e ore 15.15 
  • 13 aprile Open day lauree triennali: ore 11.15 e ore 15.15
  • 14 aprile Open day lauree triennali: ore 11.15 e ore 15.15
  • 15 aprile Open Day lauree triennali: ore 11.15

Punto di ritrovo con lo staff di Ca’ Foscari presso il Campus di San Giobbe.  Le visite hanno durata di 15 minuti.

Come partecipare

  Per partecipare è necessario prenotarsi online.

Casa Studentesca Santa Fosca (residenza mista)

Lo staff della Casa Studentesca Santa Fosca accoglierà gli studenti interessati a visitarla nei seguenti giorni:

  • 12-13-14 e 15 aprile 

previo appuntamento via telefono (328 7927155) o via mail ( santafosca@cpuvenezia.it) con la referente dott.ssa Fosca Rosso. 

Casa Studentesca San Michele (residenza mista)

Lo staff della Casa Studentesca San Michele accoglierà gli studenti interessati a visitarla nei seguenti giorni:

  • 12-13 aprile        dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30
  • 14 aprile              dalle 9.30 alle 12.00

previo appuntamento via telefono (349 8546502) o via mail ( sanmichele@cpuvenezia.it) con il referente dott. Giorgio Lapadula.

Collegio Universitario dei Gesuiti di Venezia (residenza mista)

Lo staff del Collegio Universitario dei Gesuiti di Venezia accoglierà gli studenti interessati a visitarla nei seguenti giorni:

  • 12-13-14 e 15 aprile con orario 10.30-12.00 e 15.30-17.00
Domus Civica (residenza femminile)

Lo staff della Domus Civica accoglierà le studentesse interessate a visitarla nei seguenti giorni:

  • 12-13-14 aprile dalle 14.00 alle 18.30
  • 15 aprile  dalle 10.00 alle 14.00
Alloggi Santa Caterina (residenza femminile)

Fondazione Groggia offre la possibilità di far visitare gli Alloggi Santa Caterina il giorno 

  • 14 aprile alle ore 10:00

Per prenotare la visita inviare una email ad  info@fondazionegroggia.org con oggetto "VISITA  ALLOGGI SANTA CATERINA". 

Il punto di raccolta delle studentesse interessate sarà presso uno spazio messo a disposizione delle Scuole Santa Caterina da Siena, site in Venezia Mestre, Via Tassini n. 17 alle ore 10.00 di venerdì 14 aprile 2023 dove sarà presente la referente degli alloggi disponibile a far visitare gli spazi e a fornire le necessarie informazioni.

Inclusione e disabilità

il Settore Inclusione di Ca' Foscari è coinvolto durante l'open day per supportare attivamente alunne e alunni con disabilità, DSA e altri bisogni educativi speciali. Per eventuali necessità puoi scrivere a  inclusione@unive.it almeno 7 giorni prima dell’evento.

Newsletter Open day

Iscriversi alla newsletter è il modo più rapido per ricevere tutte le novità sull'offerta formativa di Ca' Foscari e gli aggiornamenti che riguardano il programma delle attività dell'Open day 2023. Ti iscrivi in un minuto, ti disiscrivi quando vuoi e non comporta nessun impegno.

Ca' Foscari in breve

I numeri

+ 86,8%
laureati occupati a 5 anni dal titolo

+ 15.000
convenzioni di stage in Italia e all'estero

+ 700
accordi internazionali di mobilità

Leggi le notizie del web magazine cafoscariNEWS, ascolta Radio Ca' Foscari e acquista il merchandising ufficiale in vendita al Ca' Foscari Shop.

cfNEWS Web Magazine
Radio Ca' Foscari. La web radio dell'università di Venezia
Universiotà Ca' Foscari Venezia Shop

Last update: 27/03/2023