Organizzazione agile

Strategia 2026 per l'organizzazione agile

Assi strategici

  • Ripensare l’organizzazione, intesa come strutture, sistemi e processi, finalizzandola al raggiungimento degli obiettivi strategici, anche in un’ottica di semplificazione
  • Sfruttare le opportunità normative e tecnologiche per contribuire, attraverso un soddisfacente equilibrio tra lavoro e vita privata, alla creazione di un ambiente lavorativo adatto all’erogazione di prestazioni di qualità
  • Mettere al centro il mantenimento e lo sviluppo di competenze chiave in grado di garantire le prestazioni attese e il perseguimento della mission istituzionale

Obiettivi

Indicatori e target

Key Performance Indicator (KPI) 2022/2023 2023/2024   Target 2026  
Rapporto tra ore di formazione per la didattica innovativa erogate ai docenti e numero di docenti in servizio 1,23 0,84 8,392  
Proporzione Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario impegnato in periodi di mobilità internazionale nell’ambito del programma Erasmus 2,60% 1,84% 3,8%  
Proporzione del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario a tempo indeterminato sul totale 90,40% 90,40% = maggiore del 90%  
Rapporto tra ore di formazione erogate al Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario e numero di Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario di ruolo 32,6 51,3 maggiore di 25 ore per FTE