Presentazione

Livello:

Laurea

Classe di laurea:

L-31 R (Scienze e tecnologie informatiche)

Sede:

Mestre

Lingua:

Italiano/Inglese

Frequenza:

Libera

Durata:

3 anni

CFU:

180 crediti

Accesso:

Libero

Internazionale:

Corso con diplomi doppi o congiunti

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

il corso fornisce solide conoscenze teoriche e sperimentali negli ambiti della progettazione, dello sviluppo e della gestione di sistemi per la generazione, la trasmissione e l'elaborazione dell'informazione e per l'analisi statistica dei dati

2

puoi scegliere tre curricula: Data Science, in inglese, che offre formazione specialistica nell’ambito dell’analisi dei dati tramite metodi statistici e di intelligenza artificiale; Tecnologie e Scienze dell'Informazione, in italiano, sullo sviluppo di software con attenzione alla correttezza, sicurezza e usabilità. Nel curriculum European Computer Science potrai studiare un anno all’estero e acquisire un doppio diploma

3

potrai partecipare ad attività di laboratorio, stage aziendali e approfondimenti metodologici, affrontando anche i temi legali ed etici legati alla professione e riflettendo sull’impatto ambientale delle tecnologie informatiche

Il corso in breve

L’informatica è una disciplina giovane, ma al centro di una vera e propria rivoluzione culturale che ha cambiato la nostra vita di tutti i giorni. Basta pensare ai motori di ricerca, all’e-commerce, ai social network e a molto altro. Chi studia informatica sviluppa abilità pratiche e creative - come astrazione, modellazione e problem solving - che sono trasversali, estremamente richieste, e contribuiscono a garantire un tasso di occupabilità molto elevato nel post-laurea. Il corso di Ca’ Foscari combina una solida base metodologica e teorica con ampie attività laboratoriali e sperimentali, ed è molto apprezzato dal mondo del lavoro (secondo i dati Almalaurea il 100% di chi si inserisce nel mondo del lavoro dopo la triennale trova occupazione entro un anno).
Il corso di laurea in Informatica (Classe L-31) permette l’accesso all’esame di stato per l’iscrizione all’albo degli ingegneri dell’informazione. L’esame può essere svolto presso le nostre strutture.
Ca’ Foscari è inoltre il primo ateneo del Veneto ad aver attivato il corso in informatica nel 1991 e ad aver ottenuto il marchio di qualità GRIN (GRuppo di INformatica - Associazione italiana dei professori universitari di informatica)

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Andrea Marin

Docente coordinatore del corso

“La Laurea in Informatica prepara alle professioni più richieste per la trasformazione digitale. Potrai scegliere tra ‘Tecnologie e Scienze dell'Informazione’ (le fondamenta per creare soluzioni digitali),  ‘European Computer Science’ (passaporto per una carriera globale con doppio titolo estero) e  ‘Data Science’ (per diventare esperta o esperto dei dati con un percorso 100% in inglese)”.

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Il corso è caratterizzato da una forte componente internazionale.
Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree).
Doppi diplomi attivi:

  • Doppio Diploma in European Computer Science (ECS): prevede lo svolgimento all’estero del terzo anno di studio in una delle sedi convenzionate. Alla fine del percorso è possibile ottenere un double degree, cioè il riconoscimento della laurea sia da parte di Ca’ Foscari che da parte della sede ospitante

Dopo la laurea triennale, è possibile continuare lo studio a Ca’ Foscari tramite una laurea magistrale in Computer Science and Information Technology interamente in lingua inglese, che attira numerosi studenti e studentesse internazionali, offrendo la possibilità di studiare in un ambiente fortemente stimolante.

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Dopo la laurea

potrai lavorare in numerosi ambiti: programmazione informatica, web design, progettazione di banche dati, management IT, consulenza software e amministrazione di rete. La preparazione specifica negli ambiti della sicurezza informatica e data science offre ottime prospettive di impiego in settori a forte crescita a livello nazionale e internazionale: Big Data and Analytics, Cybersecurity, Cloud e IoT

potrai inserirti sia in imprese produttrici nelle aree dei sistemi informatici e delle reti di calcolatori, sia nelle imprese, nelle amministrazioni e nei laboratori che utilizzano sistemi e metodi di elaborazione dell'informazione complessi

potrai accedere all'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere dell'Informazione (Sezione B)

Multimedia

La prima lezione del corso di Tecnologie e applicazioni web, tenuto dal professor Filippo Bergamasco del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica.

Contatti

Campus Scientifico

ADiSS - Campus Scientifico
Via Torino 155, Edificio Epsilon (piano terra), 30170 Venezia Mestre

Segreteria servizi di campus: campus.scientifico@unive.it
Tirocini esterni: stage.areascienze@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campus.scientifico@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/ctr3

Segui la pagina Facebook Informaticafoscari